it.wikipedia.org

Transea - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Transea
EP
ArtistaLitfiba
PubblicazioneAprile 1986
Durata16:09
Tracce4
GenereRock
Post-punk
New wave
EtichettaI.R.A.
ProduttoreAlberto Pirelli
ArrangiamentiLitfiba,
Francesco Magnelli
RegistrazioneG.A.S. Studio, Firenze
FormatiEP
NoteAd oggi né l'EP né alcuno dei brani in esso contenuti sono mai stati ristampati in formato CD
Litfiba - cronologia

EP precedente

(1984)

EP successivo

(2009)

Transea è il terzo EP della rockband italiana Litfiba, pubblicato nel 1986 dall'Edizioni Musicali Anemic Music.

L'EP si compone di quattro tracce in totale, due delle quali già note da diversi anni: Transea infatti venne pubblicata per la prima volta nel 1983 (sebbene in una versione profondamente diversa e dalla durata inferiore, 3:46) nella compilation di artisti vari intitolata Body Section e commercializzata dall'etichetta Electric Eye mentre Onda araba risale al 1984, anno in cui venne pubblicata (anch'essa in versione differente ma di durata superiore, 5:32) nella compilation di artisti vari Catalogue Issue distribuita dall'I.R.A. Store (questa compilation è nota per essere non solo la prima raccolta ma anche il primo lavoro discografico pubblicato dall'IRA).

In quest'ultima compilation era presente anche un altro brano dei Litfiba, ovvero Versante est, brano che però non trovò spazio né nel primo album del gruppo fiorentino (ovvero Desaparecido) né in questo EP, divenendo uno dei pezzi più rari della band. Solo nel 2013 il brano verrà ristampato (in una versione inedita) nella compilation Trilogia del potere 1985-1988 ed in versione live nell'album Trilogia 1983-1989 live 2013.

Maria Walevska e CPT Queeg invece sono brani strumentali tratti da una colonna sonora realizzata per lo spettacolo teatrale Il compagno dagli occhi senza cigli realizzata a nome "Beau Geste".

Testi e musiche dei Litfiba.

Lato A
  1. Transea (nuova versione) - 5:36
  2. Maria Walewska - 2:24
Lato B
  1. Onda araba (nuova versione) - 4:41
  2. CPT Queeg - 3:28
  • Velemir Vedma - violino in Transea e Onda araba

V · D · M

Litfiba
Piero Pelù · Ghigo Renzulli
Ex componenti e turnistiAntonio Aiazzi · Gianni Maroccolo · Ringo De Palma · Francesco Magnelli · Daniele Trambusti · Roberto Terzani · Candelo Cabezas · Federico Poggipollini · Franco Caforio · Cabo Cavallo · Mauro Sabbione · Gianluca Venier · Daniele Bagni · Fabrizio Simoncioni
Album
StudioDesaparecido · 17 re · Litfiba 3 · El diablo · Terremoto · Spirito · Mondi sommersi · Infinito · Elettromacumba · Insidia · Essere o sembrare · Grande nazione · Eutòpia
Dal vivoLive in Berlin · 12-5-87 (aprite i vostri occhi) · Pirata · Colpo di coda · Lacio drom (buon viaggio) · Croce e delizia · Live on Line · '99 Live · Stato libero di Litfiba · Trilogia 1983-1989 live 2013
RaccolteSogno ribelle · The Platinum Collection · Litfiba Rare & Live · Tetralogia degli elementi
Colonne sonoreEneide di Krypton
VideoPirata Tour '90 · El diablo Tour · Sogno ribelle · Lacio drom (buon viaggio) · Croce e delizia · Cento giorni verso est... · Terremoto tour '93
EPLitfiba · Yassassin · Transea · Five on Line
SingoliLuna/La preda · Istanbul/Tziganata · Tango/Apapaia · Paname · Cangaceiro · Tex '90 · Il volo · El diablo · Gioconda · Proibito · Linea d'ombra · Bambino · Maudit · Sotto il vulcano · Prima guardia · A denti stretti · Africa · Spirito · Lo spettacolo · No frontiere · Lacio drom (buon viaggio) · Lo spettacolo remix · Ora d'aria · Ritmo 2# · Regina di cuori · Goccia a goccia · Reina de corazones · Imparerò · Sparami · Il mio corpo che cambia · Mascherina · Vivere il mio tempo · Elettromacumba · Il giardino della follia · Spia · La stanza dell'oro · Mr. Hyde · Senza rete · Larasong · Giorni di vento · Effetti collaterali · La rabbia in testa · Sepolto vivo 2.0 · Sole nero · Barcollo · Squalo · La mia valigia · Elettrica · L'impossibile · Straniero · Maria Coraggio
BraniEroi nel vento · Guerra · Re del silenzio · Fata Morgana
Voci correlateTrilogia del potere · Tetralogia degli elementi
Discografia · Tour

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock