Trasporti in Georgia - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce raccoglie le principali tipologie di trasporti in Georgia. Per i trasporti nel periodo sovietico, vedi trasporti in Unione Sovietica.
In totale: 1.363 km di linee ferroviarie (dati del 2014)[1].
- Scartamento standard (1520 mm): 1.326 km, di cui 1.251 elettrificati;
- Scartamento ridotto (912 mm): 37 km, tutti elettrificati;
- Collegamento a reti estere contigue
- presente
- con stesso scartamento (1520 mm): Armenia, Azerbaigian e Russia - attraverso la Repubblica separatista dell'Abcasia - chiuso per motivi politici;
- con cambio di scartamento (1520/1435 mm): Turchia.
- presente
In Georgia è presente la metropolitana dal 1966 a Tbilisi, la capitale.
L'ultimo sistema tranviario della Georgia, quello della città di Tbilisi, è stato smantellato alla fine del 2006.
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/89/E_Road_in_GEO.svg/427px-E_Road_in_GEO.svg.png)
In totale: 20.296 km (dati 2018)[1]
- strade principali e/o internazionali, generalmente in buone condizioni: 1.603 km[2];
- strade secondarie e/o locali, generalmente in condizioni scarse: 18.821 km[2].
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/ae/Georgian_highway.jpg/220px-Georgian_highway.jpg)
Numero | Strada europea | Percorso | Lunghezza (km) |
---|---|---|---|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
Tbilisi - Senaki - Leselidze | 552 |
![]() |
![]() ![]() |
Senaki - Poti - Sarpi | 119 |
![]() |
![]() |
Mtskheta - Stepantsminda - Larsi | 139 |
![]() |
![]() ![]() |
Tbilisi - Ponte Rosso | 57 |
![]() |
Tbilisi – Bakurtsikhe – Lagodekhi | 160 | |
![]() |
![]() |
Ponichala – Marneuli – Guguti | 98 |
![]() |
![]() |
Marneuli – Sadakhlo | 34 |
![]() |
![]() |
Khashuri – Akhaltsikhe – Vale | 97 |
![]() |
![]() ![]() |
Tangenziale di Tbilisi | 49 |
![]() |
Gori – Tskhinvali – Gupta – Java – Roki | 92,5 | |
![]() |
![]() |
Akhaltsikhe – Ninotsminda | 112 |
![]() |
![]() |
Samtredia - Lanchkhuti - Grigoleti | 57 |
![]() |
Akhalkalaki - Lago Kartsakhi | 36,5 |
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/43/Tr%C3%A5dbuss_Tbilisi.jpg/220px-Tr%C3%A5dbuss_Tbilisi.jpg)
Sistemi filoviari sono presenti attualmente a Batumi, Ch'iatura, Poti, Rustavi e Sokhumi; altre reti, tra cui quella di Tbilisi, sono state smantellate tra il 2006 ed il 2007.
In tutte le zone abitate sono presenti aziende pubbliche e private che gestiscono trasporti - urbani, suburbani, ed interurbani - esercitati con autobus.
- Batumi, Poti e Sukhumi. Sono presenti 82 navi di marina mercantile[1].
In totale: 22 (dati del 2013)[1]
a) con piste di rullaggio pavimentate: 18
- oltre 3047 m: 1
- da 2438 a 3047 m: 7
- da 1524 a 2437 m: 3
- da 914 a 1523 m: 5
- sotto 914 m: 2
b) con piste di rullaggio non lastricate: 4
- oltre 3047 m: 0
- da 2438 a 3047 m: 0
- da 1524 a 2437 m: 1
- da 914 a 1523 m: 2
- sotto 914 m: 1
2 (al 2013)[1].
La Georgia è attraversata da 1.596 km di gasdotti e 1.175 km di oleodotti (al 2013)[1]
- ^ a b c d e f Middle East :: Georgia — The World Factbook - Central Intelligence Agency, su cia.gov. URL consultato il 5 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2015).
- ^ a b http://web.worldbank.org/WBSITE/EXTERNAL/COUNTRIES/ECAEXT/EXTECAREGTOPTRANSPORT/0,,contentMDK:20647622~pagePK:34004173~piPK:34003707~theSitePK:571121,00.html
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su trasporti in Georgia
Strade statali nel mondo | |
---|---|
Americhe | Canada · Stati Uniti d'America |
Europa | Andorra · Austria · Belgio · Repubblica Ceca · Croazia · Francia · Finlandia · Georgia · Germania · Irlanda · Italia · Lituania · Lussemburgo · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Regno Unito · Romania · Russia · Slovacchia · Slovenia · Spagna · Svezia · Ungheria |
Asia | Cina · Giappone · Iran · Turchia |
Africa | Algeria · Egitto · Libia · Marocco · Nigeria · Sudafrica · Tunisia |
Autostrade e superstrade nel mondo | ||
---|---|---|
America | Canada · Stati Uniti d'America | ![]() |
Europa | Albania · Armenia · Austria · Azerbaigian · Belgio · Bielorussia · Bosnia ed Erzegovina · Bulgaria · Repubblica Ceca · Cipro · Croazia · Danimarca · Estonia · Finlandia · Francia · Georgia · Germania · Grecia · Irlanda · Italia · Kosovo · Lettonia · Lituania · Lussemburgo · Macedonia · Montenegro · Paesi Bassi · Norvegia · Polonia · Portogallo · Regno Unito · Romania · Russia · Serbia · Slovacchia · Slovenia · Spagna · Svezia · Svizzera · Ucraina · Ungheria | |
Asia | Cina · Giappone · India · Iran · Malesia · Singapore · Thailandia · Turchia · Vietnam | |
Africa | Algeria · Camerun · Egitto · Etiopia · Libia · Marocco · Nigeria · Senegal · Sudafrica · Tunisia · Uganda | |
Oceania | Australia · Nuova Zelanda |