it.wikipedia.org

Tremetousia - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Tremetousia
villaggio
(EL) Τρεμετουσιά
(TR) Tremeşe
Localizzazione
StatoCipro del Nord (bandiera) Cipro del Nord[1]
DistrettoLefkoşa
ComuneDeğirmenlik
Territorio
Coordinate35°05′01″N 33°36′28″E
Superficie15,62 km²
Abitanti169[2] (2011)
Densità10,82 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale7624
Fuso orarioUTC+2
Cartografia

Mappa di localizzazione: Cipro del Nord

Tremetousia

Tremetousia

Modifica dati su Wikidata · Manuale

Tremetousia (in greco, Τρεμετουσιά [tremetuʃa]; in turco: Tremeşe o Erdemli) è un villaggio situato de iure nel distretto di Larnaca di Cipro e de facto nel distretto di Lefkoşa di Cipro del Nord. È uno dei quattro villaggi del distretto sotto il controllo di Cipro del Nord (con Arsos, Melouseia e Pergamo).

Il villaggio si trova nel sud della Messaria, sette chilometri a est di Athīenou, sul lato nord della linea verde.[3]

Si crede che il nome Tremetousia derivi dal terebinto (tremoiliastos).[3] Fino al 1974, il nome turco-cipriota del villaggio era Tremeşe (Tremeshe).[3] Tuttavia, nel 1975, i turco-ciprioti hanno adottato il nome alternativo Erdemli, che significa "virtuoso" in turco.[3] Erdemli è anche un nome di luogo nella provincia di Antalya.[3]

Il villaggio si trova sul luogo dell'antica città di Tremithus, menzionata da Tolomeo, Ierocle, Giorgio di Cipro e altri antichi geografi.

L'imperatore Isacco Comneno di Cipro fu sconfitto qui nel 1191 da Riccardo I d'Inghilterra, che in seguito prese possesso di Cipro. La città fu poi distrutta e sopravvisse solo il villaggio.

Temetousia è sempre stato un villaggio misto.[3] Nel censimento ottomano del 1831, i cristiani (greco-ciprioti) costituivano la maggioranza degli abitanti (58%).[3] Nel 1891 la loro percentuale scese al 51%.[3] Durante il periodo britannico, mentre la popolazione greco-cipriota del villaggio aumentò significativamente, la popolazione turco-cipriota fluttuò maggiormente.[3] Nel 1960, la quota greco-cipriota della popolazione del villaggio era salita al 60% e la proporzione turco-cipriota era scesa al 40%.[3]

Non ci fu alcuno spostamento nel villaggio durante gli anni di emergenza del 1950 o durante il conflitto intercomunale del 1963-64.[3] Tuttavia, nell'agosto 1974, tutti i greco-ciprioti di Temetousia fuggirono dall'esercito turco che avanzava.[3] Attualmente, come il resto dei greco-ciprioti sfollati, i greco-ciprioti di Temetousia sono sparsi nel sud dell'isola, con grandi concentrazioni nelle città. Il numero di greco-ciprioti di Temetousia sfollati nel 1974 era di circa 600 (588 abitanti nel censimento del 1973).[3]

Attualmente il villaggio è abitato principalmente dai suoi abitanti originari turco-ciprioti.[3]

  1. ^ Territorio conteso, rivendicato da Cipro come parte del distretto di Larnaca
  2. ^ KKTC 2011 Nüfus ve Konut Sayımı [TRNC 2011 Population and Housing Census] (PDF), TRNC State Planning Organization, 6 agosto 2013, p. 20 (archiviato dall'url originale il 6 novembre 2013).
  3. ^ a b c d e f g h i j k l m n Tremetousia, su prio-cyprus-displacement.net. URL consultato il 13 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2018).

V · D · M

Distretto di Lefkoşa
ComuniGerolakkos · Kioneli · Kythrea · Lurucina · Nicosia Nord (Lefkoşa)
VillaggiAfania · Agia · Agia Marina Skyllouras · Agios Vasileios · Arsos · Beikioi · Epicho · Exometochi · Haspolat · Kalyvakia · Kanli · Kourou Monastiri · Mandres · Margo · Melouseia · Mora · Neo Chorio · Ortaköy · Palaikythro · Petra tou Digeni · Pyrogi · Skylloura · Trachonas · Trachoni · Tremetousia · Tymbou · Voni

V · D · M

Distretto di Larnaca
ComuniAradippou · Athīenou · Dromolaxia-Meneou · Larnaca · Leukara · Livadia
ComunitàAgia Anna · Agioi Vavatsinias · Agios Theodoros · Alaminos · Alethriko · Anafotia · Anglisides · Aplanta · Arsos · Avdellero · Choirokoitia · Delikipos · Goşşi · Kalavasos · Kalo Chorio · Kato Drys · Kato Lefkara · Kellia · Kiti · Kivisili · Klavdia · Kofinou · Kornos · Lageia · Mari · Maroni · Mazotos · Melini · Melouseia · Menogeia · Mosfiloti · Odou · Ora · Ormidhia · Oroklini · Pergamo · Pervolia · Petrofani · Psematismenos · Psevdas · Pyla · Pyrga · Skarinou · Softades · Tersefanou · Tochni · Tremetousia · Troulloi · Vavatsinia · Vavla · Xylofagou · Xylotymbou · Zygi

  Portale Cipro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cipro