it.wikipedia.org

Triandria - Wikipedia

Aspetto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Abbozzo

Questa voce sull'argomento centri abitati della Grecia è solo un abbozzo.

Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Triandria
frazione
Τριανδρία
Localizzazione
StatoGrecia (bandiera) Grecia
PeriferiaMacedonia Centrale
Unità perifericaSalonicco
ComuneSalonicco
Territorio
Coordinate40°37′N 22°58′E
Altitudine70 m s.l.m.
Superficie1,48 km²
Abitanti11 289 (2001)
Densità7 653,56 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale553 37
Prefisso2310
Fuso orarioUTC+2
TargaN
Cartografia

Mappa di localizzazione: Grecia

Triandria

Triandria

Modifica dati su Wikidata · Manuale

Triandria (in greco Τριανδρία?) è un ex comune della Grecia nella periferia della Macedonia Centrale di 11.289 abitanti secondo i dati del censimento 2001.[1]

È stato soppresso a seguito della riforma amministrativa, detta Programma Callicrate, in vigore dal gennaio 2011[2] ed è ora compreso nel comune di Salonicco.

  1. ^ Censimento 2001 (XLS), su ypes.gr. URL consultato il 2 maggio 2011.
  2. ^ Programma Callicrate (PDF), su ypes.gr. URL consultato il 2 maggio 2011.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

V · D · M

Grecia (bandiera) Comuni della prefettura di Salonicco (1997-2010)
Agios Athanasios · Agios Georgios · Agios Pavlos · Ampelokipoi · Arethousa · Assiros · Axios · Chalastra · Chalkīdona · Chortiatis · Echedoros · Efkarpia · Egnatia · Eleftherio-Kordelio · Epanomi · Evosmos · Kalamaria · Kallindoia · Kallithea · Koroneia · Koufalia · Lachanas · Langadas · Madytos · Menemeni · Michaniona · Mikra · Migdonia · Nea Apollonia · Neapoli · Oreokastro · Panorama · Pefka · Polichni · Pylaia · Rentina · Sochos · Stavroupoli · Sykies · Thermaikos · Thermi · Salonicco · Triandria · Vasilika · Vertiskos

  Portale Grecia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Grecia