it.wikipedia.org

Trifon Ivanov - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Trifon Ivanov
Ivanov (a sinistra) al Rapid Vienna nel 1996, in contrasto sullo juventino Del Piero durante una trasferta di Champions League a Torino.
NazionalitàBulgaria (bandiera) Bulgaria
Altezza181 cm
Peso82 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2001
Carriera
Squadre di club1
1983-1988  FK Etăr62 (7)
1988-1990  CSKA Sofia64 (8)
1991  Betis20 (5)
1991  FK Etăr12 (1)
1991-1992  CSKA Sofia34 (5)
1993  Betis3 (0)
1993-1994  Neuchâtel Xamax25 (3)
1995  CSKA Sofia7 (0)
1995-1997  Rapid Vienna53 (7)
1997  Austria Vienna11 (0)
1998  CSKA Sofia10 (1)
1998-2001  FavAC52 (8)
Nazionale
1988-1998Bulgaria (bandiera) Bulgaria67 (5)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Trifon Marinov Ivanov (Veliko Tărnovo, 27 luglio 1965Samovodene, 13 febbraio 2016[1]) è stato un calciatore bulgaro, di ruolo difensore.

È morto nel 2016 all'età di 50 anni a seguito di un attacco cardiaco[2].

Difensore dotato di grande forza fisica nei contrasti e allo stesso tempo di rapidità sulle corsie laterali. Trifon Ivanov aveva una grande propensione offensiva sia per le sue frequenti proiezioni in avanti sia per il suo tiro potentissimo che gli permetteva di calciare dalla lunga distanza. Con la nazionale bulgara difficilmente tirava i calci piazzati spesso affidati al più preciso Stoičkov.

Giunto 22º nella classifica del Pallone d'oro nel 1996, assieme a campioni come Stoičkov, Lečkov, Kostadinov e Balăkov ha formato la cosiddetta "generazione d'oro" della nazionale bulgara nella metà degli anni Novanta, che conquistò il 4º posto al mondiale di Usa 1994, eliminando la Germania ai quarti di finale.

CSKA Sofia: 1988-1989, 1989-1990, 1991-1992
CSKA Sofia:1988-1989
CSKA Sofia: 1989
Rapid Vienna: 1995-1996
1996

V · D · M

Nazionale bulgara · Coppa del Mondo FIFA 1994
1 Mihajlov · 2 Kremenliev · 3 Ivanov · 4 Cvetanov · 5 Hubčev · 6 Jankov · 7 Kostadinov · 8 Stoičkov · 9 Lečkov · 10 Sirakov · 11 Borimirov · 12 Nikolov · 13 Jordanov · 14 Genčev · 15 Iliev · 16 Kirjakov · 17 Mihtarski · 18 Aleksandrov · 19 Georgiev · 20 Balăkov · 21 Jotov · 22 Andonov · CT: PenevBulgaria (bandiera)

V · D · M

Nazionale bulgara · Campionato d'Europa UEFA 1996
1 Mihajlov · 2 Kišišev · 3 Ivanov · 4 Kirjakov · 5 Hubčev · 6 Jankov · 7 Kostadinov · 8 Stoičkov · 9 L. Penev · 10 Balăkov · 11 Lečkov · 12 Popov · 13 Genčev · 14 Sirakov · 15 Jordanov · 16 Borimirov · 17 Kremenliev · 18 Cvetanov · 19 Ginčev · 20 Donkov · 21 Georgiev · 22 Zdravkov · CT: D. PenevBulgaria (bandiera)

V · D · M

Nazionale bulgara · Coppa del Mondo FIFA 1998
1 Zdravkov · 2 Kišišev · 3 T. Ivanov · 4 I. Petkov · 5 Jordanov · 6 Jankov · 7 Kostadinov · 8 Stoičkov · 9 Penev · 10 Balăkov · 11 Iliev · 12 Mihajlov · 13 Ginčev · 14 Hristov · 15 Zafirov · 16 Nankov · 17 Stoilov · 18 Borimirov · 19 Bačev · 20 G. Ivanov · 21 Kirilov · 22 M. Petkov · CT: BonevBulgaria (bandiera)
Controllo di autoritàVIAF (EN1002152988198512790008 · GND (DE1161548556