Trigramma - Wikipedia
Strumenti
Generale
Stampa/esporta
In altri progetti
Aspetto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce sull'argomento fonetica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
In linguistica, il trigramma è una sequenza di tre grafemi che identificano un fonema (o un gruppo di fonemi) diverso dai fonemi rappresentati dalle lettere che lo compongono.
Trigrammi italiani
Lo stesso argomento in dettaglio: Digrammi e trigrammi della lingua italiana.
- sci, davanti a vocale -a -o -e ed -u corrispondente al fonema [ʃ].
- gli, davanti a vocale, corrispondente al fonema [ʎ].
Voci correlate
Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica
Categoria nascosta: