Triprion spinosus - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Anotheca spinosa | |
---|---|
Anotheca spinosa | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Amphibia |
Sottoclasse | Lissamphibia |
Ordine | Anura |
Famiglia | Hylidae |
Sottofamiglia | Hylinae |
Genere | Anotheca Smith, 1939 |
Specie | Anotheca spinosa |
Nomenclatura binomiale | |
Anotheca spinosa (Steindachner, 1864) |
Anotheca spinosa (Steindachner, 1864) è un anuro della famiglia Hylidae, endemica della Costa Rica, Honduras, Messico, e Panama. È l'unica specie del genere Anotheca Smith, 1939.[2]
Il suo habitat naturale sono le pianura umide subtropicali o tropicali e le foreste umide subtropicali.
- ^ (EN) Santos-Barrera, G., Flores-Villela, O., Solís, F., Ibáñez, R., Savage, J. & Chaves, G. 2004, Triprion spinosus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
- ^ (EN) Frost D.R. et al., Anotheca spinosa (Steindachner, 1864), in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 28 dicembre 2014.
- (EN) Anotheca spinosa, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.