Tsaritsani - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tsaritsani ex comunità | |
---|---|
Τσαριτσάνη | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Periferia | Tessaglia |
Unità periferica | Larissa |
Comune | Elassona |
Amministrazione | |
Data di soppressione | gennaio 2011 |
Territorio | |
Coordinate | 39°55′N 22°13′E |
Altitudine | 310 m s.l.m. |
Superficie | 57,591 km² |
Abitanti | 2 507 (2001) |
Densità | 43,53 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 402 00 |
Prefisso | 243x0 |
Fuso orario | UTC+2 |
Targa | PI |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Tsaritsani (in greco Τσαριτσάνη?) è una ex comunità della Grecia nella periferia della Tessaglia di 2 507 abitanti secondo i dati del censimento 2001.[1]
È stata soppressa a seguito della riforma amministrativa detta Programma Callicrate in vigore dal gennaio 2011[2] ed è ora compresa nel comune di Elassona.
Conosciuta col nome di Melona (in greco Μελούνα?) fu annessa alla Grecia in seguito alle Guerre balcaniche.
La comunità è stata creata nel 2006 quando si è staccata da Elassona. Dopo soli 5 anni di autonomia è tornata a far parte del comune limitrofo.
Situato ai piedi del Monte Olimpo, sono presenti numerose chiese di epoca post-bizantina
- ^ Censimento 2001 (XLS), su ypes.gr. URL consultato il 15 marzo 2011.
- ^ Programma Callicrate (PDF), su ypes.gr. URL consultato il 13 marzo 2011.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tsaritsani
- (EL) Informazioni su Tsaritsani nel sito di Elassona, su elassona.com.gr.
![]() |
---|
Agia · Ampelonas · Antichasia · Armenio · Crannone · Elassona · Enippeas · Evrymenes · Farsala · Giannouli · Gonnoi · Kato Olympos · Kileler · Koilada · Lakereia · Larissa · Livadi · Makrychori · Melivoia · Narthaki · Nessonas · Nikaia · Olympos · Platykampos · Polydamantas · Potamia · Sarantaporo · Tyrnavos · Comunità: Ampelakia · Karya · Tsaritsani · Verdikousa |
Portale Grecia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Grecia