it.wikipedia.org

Tubo di Nessler - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Determinazione colorimetrica del ferro con tubi di Nessler da 100 ml

Il tubo di Nessler, noto anche come cilindro di Nessler, è una particolare provetta di vetro tarata, con un fondo piano e caratterizzata da un determinato volume, utilizzata per le analisi colorimetriche.[1] Deve il suo nome al chimico tedesco Julius Neßler, che la utilizzò per effettuare un suo saggio per il rilevamento dell'ammoniaca (saggio di Nessler).[1][2]

Una serie di tubi di Nessler viene riempita con le soluzioni di calibrazione le quali, ordinate in ordine crescente di concentrazione, consentono di ricavare tramite comparazione la concentrazione incognita dell'analita. Per effettuare in modo corretto l'analisi, nel rispetto della legge di Lambert-Beer, è necessario che tutti i tubi siano dello stesso tipo, ovvero abbiano la medesima altezza, diametro e spessore del vetro. I tubi in commercio sono comunemente del volume di 50 ml e 100 ml.

Con l'avvento della spettrofotometria i classici metodi colorimetrici sono caduti in disuso e i tubi di Nessler trovano maggiore impiego come vetreria per condurre le reazioni chimiche, non diversamente di quanto avviene per le normali provette.

  1. ^ a b (EN) Nessler tube, su oxforddictionaries.com. URL consultato il 16 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2016).
  2. ^ Nessler, Julius, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 16 giugno 2016.

V · D · M

Attrezzature da laboratorio chimico
Strumenti per la miscelazioneAgitatore magnetico · Ancoretta magnetica · Mortaio · Miscelatore statico
Strumenti per la separazioneAlambicco · Alambicco distillatore a fungo · Atomizzatore · Centrifuga · Cromatografo · Distillatore · Colonna di Vigreux · Colonna a piatti · Colonna a riempimento · Colonna di assorbimento · Colonna di distillazione · Demister · Distillatore Cazenave · Essiccatore · Estrattore Soxhlet · Filtro Büchner · Filtro a ditale · Filtro a giostra · Filtro a maniche · Filtro a tamburo · Filtropressa · Imbuto separatore · Levigatore · Levigatore di Andreasen · Levigatore Appiani · Rotavapor · Storta · Precipitatore elettrostatico · Scrubber · Ultracentrifuga
Reattori da laboratorioApparecchio di Kjeldahl · Apparecchio di Kipp
Strumenti di misurazioneAcidimetro · Alcolometro · Apparecchio di Viktor Meyer · Bilancia analitica · Bilancia di precisione · Bilancia idrostatica · Buretta · Cilindro graduato · Colorimetro · Densimetro · Ebullioscopio · Matraccio · Mostimetro · Pesafiltro · Piaccametro · Picnometro · Polarimetro · Rifrattometro · Setaccio · Spettrofotometro · Spettrometro di massa · Tubo di Thiele
Strumenti per lo scambio termicoBagno termostatico · Mantello riscaldante · Becco di Bunsen · Condensatore · Stufa termostatica · Stufa a muffola · Dito freddo · Bruciatore di Meker-Fisher · Bruciatore di Teclu · Vaso di Dewar
Strumenti per il trasferimento o
il trattamento di sostanze
Ansa · Becher · Beuta · Beuta Büchner · Bottiglia di Mariotte · Cannula · Capsula di porcellana · Cristallizzatore · Crogiolo · Cuvetta · Evaporatore · Fiala · Imbuto · Micropipetta · Nebulizzatore · Palla di Peleo · Pallone · Piastra di Petri · Pipetta · Pipetta Pasteur · Pipettaggio inverso · Provetta · Eppendorf · Spruzzetta · Tubo di Claisen · Tubo di Nessler · Vetreria · Vetro da orologio
Strumenti per il supportoPinze · Portaprovette · Treppiede
Strumenti per la microscopiaMicroscopio · Microscopio elettronico (SEM, TEM)
Strumenti per la sicurezzaCoperta antifiamme · Coperta termica di emergenza · Guanto antitaglio · Guanto di gomma · Guanto di nitrile · Guanto di protezione dal calore · Camice bianco · Cappa aspirante · Doccia d'emergenza · Estintore · Kit di pronto soccorso · Lavaocchi · Mascherina · Occhiali da laboratorio · Paraspruzzi · Scatola a guanti
Ambienti di lavoro particolariAmbiente termostatato · Camera bianca · Cella calda

  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia