it.wikipedia.org

Tulagi - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Tulagi
Geografia fisica
LocalizzazioneOceano Pacifico
Coordinate9°06′S 160°09′E
ArcipelagoIsole Salomone
Superficie2,08 km²
Dimensioni5,5 × 1 km
Geografia politica
StatoIsole Salomone (bandiera) Isole Salomone
Centro principaleTulagi
Demografia
Abitanti1 750
Cartografia

Mappa di localizzazione: Isole Salomone

Tulagi

Tulagi

voci di isole delle Isole Salomone presenti su Wikipedia

Tulagi o, meno comunemente, Tulaghi è una piccola isola (5,5 km per 1 km) dell'arcipelago delle Isole Salomone. L'isola è situata poco al largo della costa meridionale delle Isole Florida e fu sede della Battaglia di Tulagi durante la Seconda guerra mondiale.

Sull'isola è presente una città, che porta il suo stesso nome, e che ha 1 750 abitanti. Dal 1896 al 1942 questa città è stata la capitale del Protettorato delle Isole Salomone, mentre oggi è il capoluogo della Provincia Centrale (Central Province). La città venne costruita su questa isola dagli inglesi, perché questa era relativamente isolata e più salubre rispetto alle altre isole, più grandi, dell'arcipelago.

Le truppe giapponesi la occuparono il 3 maggio 1942 con l'intenzione di realizzarvi una base per gli idrovolanti. Il giorno successivo, nel preludio della Battaglia del Mar dei Coralli, velivoli statunitensi partiti dalla portaerei USS Yorktown effettuarono un attacco alle navi giapponesi alla fonda.

Le truppe americane sbarcarono sull'isola il 7 agosto 1942 e dopo una giornata di feroci combattimenti conquistarono la città di Tulagi.

L'isola fu nel 1943 la base delle motosiluranti cui apparteneva anche la PT-109 dell'allora sottotenente di vascello John Fitzgerald Kennedy e dalla quale il medesimo partì per il pattugliamento delle acque della Nuova Georgia, in cui avvenne il famoso incidente: la motosilurante, comandata da Kennedy, fu "speronata" dal cacciatorpediniere giapponese Amagiri.

Ai nostri giorni Tulagi possiede una flotta di pescherecci e sta sviluppando il suo turismo valorizzando le possibilità di effettuare immersioni, dato che nelle vicinanze dell'isola sono presenti numerosi relitti della campagna di Guadalcanal, combattuta durante la Guerra del pacifico.

V · D · M

Isole Salomone (bandiera) Isole Salomone
Provincia CentraleAeaun · Gavutu · Mbanika · Isole Florida · Pavuvu · Isole Russell · Savo · Tanambogo · Tulagi
Provincia di ChoiseulChoiseul · Cyprian Bridge Island · Nuatambu · Rob Roy · Taro · Vaghena
Provincia di GuadalcanalGuadalcanal · Korasahalu · Marau Sound · Nughu · Tavanipupu · Vulelua
Provincia di IsabelArnarvon · Kerehikapa · Maleivona · Ramos · San Jorge · Santa Isabel · Sikopo
Provincia di Makira-UlawaAli'ite · Makira · Malaulalo · Malaupaina · Pio · Santa Ana · Santa Catalina · Ugi · Ulawa
Provincia di MalaitaAdagege · Alite · Anuta Paina · Funaafou · Langa Langa Lagoon · Lau Lagoon · Laulasi · Maana'omba · Malaita · Maramasike · Mbasakana · Ndai · Ontong Java · Roncador Reef · Sikaiana · Sulufou
Provincia di Rennell e BellonaBellona · Indispensable Reefs · Rennell
Provincia di TemotuAnuta · Isole Duff · Fatutaka · Fenualoa · Lomlom · Makalom · Malo · Matema · Nendo · Nifiloli · Nukapu · Nupani · Patteson Shoal · Pigeon · Pileni · Isole Reef · Isole Santa Cruz · Taumako · Tikopia · Tinakula · Utupua · Vanikoro
Provincia OccidentaleArundel · Faisi · Fauro · Ghizo · Ghoi · Kavachi · Kennedy · Kiambe · Kingguru · Kohinggo · Kolombangara · Liapari · Logha · Lola · Lumbari · Marovo · Matikuri · Mbava · Mborokua · Mbulo · Mondomondo · Mono · Nakaza · Nuova Georgia · New Georgia Islands · Nggatokae · Nusatupe · Ranongga · Rendova · Shortland · Simbo · Stirling · Telina · Tetepare · Tesoro · Vella Lavella · Uepi · Vangunu · Vonavona
Controllo di autoritàVIAF (EN131077943