Tuxpan (Veracruz) - Wikipedia
Strumenti
Generale
Stampa/esporta
In altri progetti
Aspetto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce sull'argomento centri abitati del Veracruz è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Tuxpan comune | |
---|---|
(ES) Tuxpan de Rodriguez Cano | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Tuxpan de Rodriguez Cano |
Sindaco | Juan Ramón Ganem Vargas |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 20°57′N 97°24′W |
Altitudine | 10 m s.l.m. |
Superficie | 1 051,89 km² |
Abitanti | 134 394 (2005) |
Densità | 127,76 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC-6 |
Nome abitanti | Tuxpeño(a) |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Tuxpan è un comune del nord dello stato messicano di Veracruz, nella regione conosciuta come la Huasteca. Il capoluogo del comune è la città di Tuxpan de Rodríguez Cano. Il comune ha una popolazione di 134 394 abitanti e la città ha una popolazione circa 100 000 abitanti. La città si trova sulla riva del fiume Tuxpan che sfocia nel golfo del Messico. Il suo porto è il più vicino a Città del Messico.

Da Tuxpan partì Fidel Castro con 81 rivoluzionari il 25 novembre 1956 verso Cuba per dare inizio alla rivoluzione contro il dittatore Fulgencio Batista, dove sbarcarono nella Playa Las Coloradas il 1º dicembre 1956.
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tuxpan
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su tuxpam.gob.mx. URL consultato l'11 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2002).
- (ES) Todos Los Municipios de México.
- (ES) Enciclopedia de los Municipios y Delegaciones de México (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2018).
Portale Messico: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Messico