it.wikipedia.org

UCI World Tour 2019 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

UCI World Tour 2019
Competizione UCI World Tour
Sport Ciclismo su strada
Edizione
Organizzatore UCI
Date 15 gennaio - 22 ottobre
Sito web uci.org
Statistiche
Gare 38
Cronologia della competizione
Manuale

L'UCI World Tour 2019 è stata la nona edizione del circuito organizzato dall'UCI, che sostituisce il vecchio calendario mondiale. Si è svolto in 38 eventi dal 15 gennaio al 22 ottobre 2019.

Come nella passata stagione, la licenza World Tour è conferita a 18 squadre,[1] che partecipano di diritto alle prove del World Tour; alle prove prendono parte, su invito degli organizzatori, anche squadre con licenza Professional Continental.

Cod. Squadra Biciclette Gruppo Ruote
ALM Francia (bandiera) AG2R La Mondiale Eddy Merckx Campagnolo Mavic
AST Kazakistan (bandiera) Astana Pro Team Argon 18 Shimano Corima
TBM Bahrein (bandiera) Bahrain-Merida Merida Shimano/SRAM Fulcrum
BOH Germania (bandiera) Bora-Hansgrohe Specialized Shimano Roval
CPT Polonia (bandiera) CCC Team Giant Shimano Shimano
DQT Belgio (bandiera) Deceuninck-Quick-Step Specialized Shimano Roval
EF1 Stati Uniti (bandiera) EF Education First Cannondale Shimano Vision Metron
GFC Francia (bandiera) Groupama-FDJ Lapierre Shimano Shimano
LTS Belgio (bandiera) Lotto Soudal Ridley Campagnolo Campagnolo
MTS Australia (bandiera) Mitchelton-Scott Scott Shimano Shimano
MOV Spagna (bandiera) Movistar Team Canyon Campagnolo Campagnolo
TDD Sudafrica (bandiera) Team Dimension Data BMC Shimano Enve
TJV Paesi Bassi (bandiera) Team Jumbo-Visma Bianchi Shimano Shimano
TKA Svizzera (bandiera) Team Katusha Alpecin Canyon SRAM Zipp
INS Gran Bretagna (bandiera) Team Ineos Pinarello Shimano Shimano
SUN Germania (bandiera) Team Sunweb Cervélo Shimano Shimano
TFS Stati Uniti (bandiera) Trek-Segafredo Trek SRAM Bontrager
UAD Emirati Arabi Uniti (bandiera) UAE Team Emirates Colnago Campagnolo Campagnolo

Il calendario è stato annunciato nel giugno 2018[2]. Sono state confermate le gare della precedente stagione, con l'Abu Dhabi Tour che, dopo la fusione con il Dubai Tour, prende il nome di UAE Tour. La Tre giorni di La Panne fa il suo ingresso nel calendario World Tour, mentre il Presidential Cycling Tour of Turkey viene spostato da ottobre ad aprile.

Evento Data Vincitore Secondo Terzo Squadra del vincitore
Australia (bandiera) Tour Down Under (2019) 15-20 gennaio Sudafrica (bandiera) Daryl Impey Australia (bandiera) Richie Porte Paesi Bassi (bandiera) Wout Poels Australia (bandiera) Mitchelton-Scott
Australia (bandiera) Cadel Evans Great Ocean Road Race (2019) 27 gennaio Italia (bandiera) Elia Viviani Australia (bandiera) Caleb Ewan Sudafrica (bandiera) Daryl Impey Belgio (bandiera) Deceuninck-Quick-Step
Emirati Arabi Uniti (bandiera) UAE Tour (2019) 24 febbraio-2 marzo Slovenia (bandiera) Primož Roglič Spagna (bandiera) Alejandro Valverde Francia (bandiera) David Gaudu Paesi Bassi (bandiera) Team Jumbo-Visma
Belgio (bandiera) Omloop Het Nieuwsblad (2019) 2 marzo Rep. Ceca (bandiera) Zdeněk Štybar Belgio (bandiera) Greg Van Avermaet Belgio (bandiera) Tim Wellens Belgio (bandiera) Deceuninck-Quick-Step
Italia (bandiera) Strade Bianche (2019) 9 marzo Francia (bandiera) Julian Alaphilippe Danimarca (bandiera) Jakob Fuglsang Belgio (bandiera) Wout Van Aert Belgio (bandiera) Deceuninck-Quick Step
Francia (bandiera) Parigi-Nizza (2019) 10-17 marzo Colombia (bandiera) Egan Bernal Colombia (bandiera) Nairo Quintana Polonia (bandiera) Michał Kwiatkowski Gran Bretagna (bandiera) Team Sky
Italia (bandiera) Tirreno-Adriatico (2019) 13-19 marzo Slovenia (bandiera) Primož Roglič Gran Bretagna (bandiera) Adam Yates Danimarca (bandiera) Jakob Fuglsang Paesi Bassi (bandiera) Team Jumbo-Visma
Italia (bandiera) Milano-Sanremo (2019) 23 marzo Francia (bandiera) Julian Alaphilippe Belgio (bandiera) Oliver Naesen Polonia (bandiera) Michał Kwiatkowski Belgio (bandiera) Deceuninck-Quick-Step
Spagna (bandiera) Volta a Catalunya (2019) 25-31 marzo Colombia (bandiera) Miguel Ángel López Gran Bretagna (bandiera) Adam Yates Colombia (bandiera) Egan Bernal Kazakistan (bandiera) Astana Pro Team
Belgio (bandiera) Classic Brugge-De Panne (2019) 27 marzo Paesi Bassi (bandiera) Dylan Groenewegen Colombia (bandiera) Fernando Gaviria Italia (bandiera) Elia Viviani Paesi Bassi (bandiera) Team Jumbo-Visma
Belgio (bandiera) E3 Harelbeke (2019) 29 marzo Rep. Ceca (bandiera) Zdeněk Štybar Belgio (bandiera) Wout Van Aert Belgio (bandiera) Greg Van Avermaet Belgio (bandiera) Deceuninck-Quick-Step
Belgio (bandiera) Gand-Wevelgem (2019) 31 marzo Norvegia (bandiera) Alexander Kristoff Germania (bandiera) John Degenkolb Belgio (bandiera) Oliver Naesen Emirati Arabi Uniti (bandiera) UAE Team Emirates
Belgio (bandiera) Dwars door Vlaanderen (2019) 3 aprile Paesi Bassi (bandiera) Mathieu van der Poel Francia (bandiera) Anthony Turgis Lussemburgo (bandiera) Bob Jungels Belgio (bandiera) Corendon-Circus
Belgio (bandiera) Giro delle Fiandre (2019) 7 aprile Italia (bandiera) Alberto Bettiol Danimarca (bandiera) Kasper Asgreen Norvegia (bandiera) Alexander Kristoff Stati Uniti (bandiera) EF Education First
Spagna (bandiera) Giro dei Paesi Baschi (2019) 8-13 aprile Spagna (bandiera) Ion Izagirre Irlanda (bandiera) Daniel Martin Germania (bandiera) Emanuel Buchmann Kazakistan (bandiera) Astana Pro Team
Francia (bandiera) Parigi-Roubaix (2019) 14 aprile Belgio (bandiera) Philippe Gilbert Germania (bandiera) Nils Politt Belgio (bandiera) Yves Lampaert Belgio (bandiera) Deceuninck-Quick-Step
Turchia (bandiera) Presidential Cycling Tour of Turkey (2019) 16-21 aprile Austria (bandiera) Felix Großschartner Italia (bandiera) Valerio Conti Eritrea (bandiera) Merhawi Kudus Germania (bandiera) Bora-Hansgrohe
Paesi Bassi (bandiera) Amstel Gold Race (2019) 21 aprile Paesi Bassi (bandiera) Mathieu van der Poel Australia (bandiera) Simone Clarke Danimarca (bandiera) Jakob Fuglsang Belgio (bandiera) Corendon-Circus
Belgio (bandiera) Freccia Vallone (2019) 24 aprile Francia (bandiera) Julian Alaphilippe Danimarca (bandiera) Jakob Fuglsang Italia (bandiera) Diego Ulissi Belgio (bandiera) Deceuninck-Quick-Step
Belgio (bandiera) Liegi-Bastogne-Liegi (2019) 28 aprile Danimarca (bandiera) Jakob Fuglsang Italia (bandiera) Davide Formolo Germania (bandiera) Max. Schachmann Kazakistan (bandiera) Astana Pro Team
Svizzera (bandiera) Giro di Romandia (2019) 30 aprile-5 maggio Slovenia (bandiera) Primož Roglič Portogallo (bandiera) Rui Costa Gran Bretagna (bandiera) Geraint Thomas Paesi Bassi (bandiera) Team Jumbo-Visma
Germania (bandiera) Eschborn-Francoforte (2019) 1º maggio Germania (bandiera) Pascal Ackermann Germania (bandiera) John Degenkolb Norvegia (bandiera) Alexander Kristoff Germania (bandiera) Bora-Hansgrohe
Stati Uniti (bandiera) Tour of California (2019) 12-18 maggio Slovenia (bandiera) Tadej Pogačar Colombia (bandiera) Sergio Higuita Danimarca (bandiera) Kasper Asgreen Emirati Arabi Uniti (bandiera) UAE Team Emirates
Italia (bandiera) Giro d'Italia (2019) 11 maggio-2 giugno Ecuador (bandiera) Richard Carapaz Italia (bandiera) Vincenzo Nibali Slovenia (bandiera) Primož Roglič Spagna (bandiera) Movistar Team
Francia (bandiera) Giro del Delfinato (2019) 9-16 giugno Danimarca (bandiera) Jakob Fuglsang Stati Uniti (bandiera) Tejay van Garderen Germania (bandiera) Emanuel Buchmann Kazakistan (bandiera) Astana Pro Team
Svizzera (bandiera) Giro di Svizzera (2019) 15-23 giugno Colombia (bandiera) Egan Bernal Australia (bandiera) Rohan Dennis Austria (bandiera) Patrick Konrad Gran Bretagna (bandiera) Team Ineos
Francia (bandiera) Tour de France (2019) 6-28 luglio Colombia (bandiera) Egan Bernal Gran Bretagna (bandiera) Geraint Thomas Paesi Bassi (bandiera) Steven Kruijswijk Gran Bretagna (bandiera) Team Ineos
Spagna (bandiera) Classica di San Sebastián (2019) 3 agosto Belgio (bandiera) Remco Evenepoel Belgio (bandiera) Greg Van Avermaet Svizzera (bandiera) Marc Hirschi Belgio (bandiera) Deceuninck-Quick-Step
Polonia (bandiera) Giro di Polonia (2019) 3-9 agosto Russia (bandiera) Pavel Sivakov Australia (bandiera) Jai Hindley Italia (bandiera) Diego Ulissi Gran Bretagna (bandiera) Team Ineos
Gran Bretagna (bandiera) RideLondon - Surrey Classic (2019) 4 agosto Italia (bandiera) Elia Viviani Irlanda (bandiera) Sam Bennett Danimarca (bandiera) Michael Mørkøv Belgio (bandiera) Deceuninck-Quick-Step
Benelux (bandiera) BinckBank Tour (2019) 12-18 agosto Belgio (bandiera) Laurens De Plus Belgio (bandiera) Oliver Naesen Belgio (bandiera) Tim Wellens Paesi Bassi (bandiera) Team Jumbo-Visma
Germania (bandiera) Classica di Amburgo (2019) 25 agosto Italia (bandiera) Elia Viviani Australia (bandiera) Caleb Ewan Italia (bandiera) Giacomo Nizzolo Belgio (bandiera) Deceuninck-Quick-Step
Francia (bandiera) Bretagne Classic Ouest-France (2019) 1º settembre Belgio (bandiera) Sep Vanmarcke Belgio (bandiera) Tiesj Benoot Australia (bandiera) Jack Haig Stati Uniti (bandiera) EF Education First
Canada (bandiera) Grand Prix Cycliste de Québec (2019) 13 settembre Australia (bandiera) Michael Matthews Slovacchia (bandiera) Peter Sagan Belgio (bandiera) Greg Van Avermaet Germania (bandiera) Team Sunweb
Spagna (bandiera) Vuelta a España (2019) 24 agosto-15 settembre Slovenia (bandiera) Primož Roglič Spagna (bandiera) Alejandro Valverde Slovenia (bandiera) Tadej Pogačar Paesi Bassi (bandiera) Team Jumbo-Visma
Canada (bandiera) Grand Prix Cycliste de Montréal (2019) 15 settembre Belgio (bandiera) Greg Van Avermaet Italia (bandiera) Diego Ulissi Spagna (bandiera) Iván García Cortina Polonia (bandiera) CCC Team
Italia (bandiera) Giro di Lombardia (2019) 12 ottobre Paesi Bassi (bandiera) Bauke Mollema Spagna (bandiera) Alejandro Valverde Colombia (bandiera) Egan Bernal Stati Uniti (bandiera) Trek-Segafredo
Cina (bandiera) Tour of Guangxi (2019) 17-22 ottobre Spagna (bandiera) Enric Mas Colombia (bandiera) Daniel Martínez Italia (bandiera) Diego Rosa Belgio (bandiera) Deceuninck-Quick-Step

Dal 2019, l'unica classifica valida a livello internazionale è l'UCI World Ranking, che già dal 2016 fornisce una classifica individuale ed una per Nazioni. A queste viene aggiunta la classifica mondiale UCI per team, stilata in base ai risultati ottenuti dai 10 migliori corridori per ogni squadra, riprendendo così la graduatoria già presente nell'UCI World Tour. Vengono inoltre introdotte altre due classifiche individuali, una limitata alle sole corse di un giorno e l'altra invece specifica per le corse a tappe.[3]

  1. ^ (EN) Teams, su UCI. URL consultato il 20 gennaio 2019.
  2. ^ (EN) UCI reveal World Tour calendar for 2019, su cyclingnews.com. URL consultato il 20 gennaio 2019.
  3. ^ New organisation of men's professional road cycling unanimously approved, su uci.org.

V · D · M

UCI World Tour 2019
Tour Down Under · Cadel Evans Great Ocean Road Race · UAE Tour · Omloop Het Nieuwsblad · Strade Bianche · Parigi-Nizza · Tirreno-Adriatico · Milano-Sanremo · Volta Ciclista a Catalunya · Driedaagse Brugge-De Panne · E3 Harelbeke · Gand-Wevelgem · Dwars door Vlaanderen · Giro delle Fiandre · Giro dei Paesi Baschi · Parigi-Roubaix · Giro di Turchia · Amstel Gold Race · Freccia Vallone · Liegi-Bastogne-Liegi · Giro di Romandia · Eschborn-Francoforte · Giro d'Italia · Tour of California · Giro del Delfinato · Giro di Svizzera · Tour de France · Classica di San Sebastián · RideLondon - Surrey Classic · Giro di Polonia · BinckBank Tour · Vuelta a España · EuroEyes Cyclassics · Bretagne Classic Ouest-France · Grand Prix Cycliste de Québec · Grand Prix Cycliste de Montréal · Giro di Lombardia · Tour of Guangxi

V · D · M

UCI World Tour
Edizioni2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024 · 2025
Corse in calendarioTour Down Under · Cadel Evans Great Ocean Road Race · UAE Tour · Omloop Het Nieuwsblad · Strade Bianche · Parigi-Nizza · Tirreno-Adriatico · Milano-Sanremo · Volta Ciclista a Catalunya · Classic Brugge-De Panne · E3 Harelbeke · Gand-Wevelgem · Dwars door Vlaanderen · Giro delle Fiandre · Giro dei Paesi Baschi · Parigi-Roubaix · Amstel Gold Race · Freccia Vallone · Liegi-Bastogne-Liegi · Giro di Romandia · Eschborn-Francoforte · Giro d'Italia · Giro del Delfinato · Giro di Svizzera · Tour de France · Classica di San Sebastián · Giro di Polonia · Renewi Tour · Vuelta a España · Classica di Amburgo · Bretagne Classic Ouest-France · Grand Prix Cycliste de Québec · Grand Prix Cycliste de Montréal · Giro di Lombardia · Tour of Guangxi
Corse non più in calendarioAbu Dhabi Tour · Giro di Turchia · Tour of California · London - Surrey Classic · Tour of Beijing · Campionati del mondo - Cronometro a squadre

V · D · M

Circuiti UCI maschili di ciclismo su strada
ProTour2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024 · 2025
Calendario mondiale2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024 · 2025
World Tour2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024 · 2025
ProSeries2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024 · 2025
Circuiti continentali
Africa Tour2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024 · 2025
America Tour2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024 · 2025
Asia Tour2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024 · 2025
Europe Tour2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024 · 2025
Oceania Tour2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024 · 2025
Coppa delle Nazioni Under-232005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024
Coppa delle Nazioni Juniors2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024