it.wikipedia.org

UEFA Champions League 2017-2018 (fase a gironi) - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

UEFA Champions League 2017-2018 - Fase a gironi
UEFA Champions League 2017-2018 - Group stage
Competizione UEFA Champions League
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore UEFA
Date dal 12 settembre 2017
al 6 dicembre 2017
Partecipanti 32
Statistiche
Miglior marcatore Portogallo (bandiera) Cristiano Ronaldo (9)
Incontri disputati 96
Gol segnati 306 (3,19 per incontro)
Pubblico 4 150 274
(43 232 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

La fase a gironi della UEFA Champions League 2017–2018 si è disputata tra il 12 settembre 2017 e il 6 dicembre 2017. Hanno partecipato a questa fase della competizione 32 club: 16 di essi si sono qualificati alla successiva fase a eliminazione diretta, che condurrà alla finale di Kiev (Ucraina) del 26 maggio 2018[1].

Fase Sorteggio Turno Data
Fase a gironi 24 agosto 2017,
ore 18:00 CEST[2]
(Monaco)
Prima giornata 12-13 settembre 2017
Seconda giornata 26-27 settembre 2017
Terza giornata 17-18 ottobre 2017
Quarta giornata 31 ottobre-1º novembre 2017
Quinta giornata 21-22 novembre 2017
Sesta giornata 5-6 dicembre 2017
Legenda
Primi e secondi classificati (alla fase a eliminazione diretta)
Terzi classificati (alla fase a eliminazione diretta della UEFA Europa League)
Quarti classificati (eliminati)
Urna 1
Squadre Coeff
Spagna (bandiera) Real Madrid 176.999
Germania (bandiera) Bayern Monaco 154.899
Inghilterra (bandiera) Chelsea 106.192
Italia (bandiera) Juventus 140.666
Portogallo (bandiera) Benfica 111.866
Francia (bandiera) Monaco 62.333
Russia (bandiera) Spartak Mosca 18.606
Ucraina (bandiera) Šachtar 87.526
Urna 2
Squadre Coeff
Spagna (bandiera) Barcellona 151.999
Spagna (bandiera) Atlético Madrid 142.999
Francia (bandiera) Paris Saint-Germain 126.333
Germania (bandiera) Borussia Dortmund 124.899
Spagna (bandiera) Siviglia 112.999
Inghilterra (bandiera) Manchester City 100.192
Portogallo (bandiera) Porto 98.866
Inghilterra (bandiera) Manchester Utd 95.192
Urna 3
Squadre Coeff
Italia (bandiera) Napoli 88.666
Inghilterra (bandiera) Tottenham 77.192
Svizzera (bandiera) Basilea 74.415
Grecia (bandiera) Olympiacos 64.580
Belgio (bandiera) Anderlecht 58.480
Inghilterra (bandiera) Liverpool 56.192
Italia (bandiera) Roma 53.666
Turchia (bandiera) Beşiktaş 45.840
Urna 4
Squadre Coeff
Scozia (bandiera) Celtic 42.785
Russia (bandiera) CSKA Mosca 39.606
Portogallo (bandiera) Sporting Lisbona 36.866
Cipro (bandiera) APOEL 26.210
Paesi Bassi (bandiera) Feyenoord 23.212
Slovenia (bandiera) Maribor 21.125
Azerbaigian (bandiera) Qarabağ 18.050
Germania (bandiera) RB Lipsia 15.899
Gruppo 1ª fascia 2ª fascia 3ª fascia 4ª fascia
A Portogallo (bandiera) Benfica Inghilterra (bandiera) Manchester Utd Svizzera (bandiera) Basilea Russia (bandiera) CSKA Mosca
B Germania (bandiera) Bayern Monaco Francia (bandiera) Paris Saint-Germain Belgio (bandiera) Anderlecht Scozia (bandiera) Celtic
C Inghilterra (bandiera) Chelsea Spagna (bandiera) Atlético Madrid Italia (bandiera) Roma Azerbaigian (bandiera) Qarabağ
D Italia (bandiera) Juventus Spagna (bandiera) Barcellona Grecia (bandiera) Olympiacos Portogallo (bandiera) Sporting Lisbona
E Russia (bandiera) Spartak Mosca Spagna (bandiera) Siviglia Inghilterra (bandiera) Liverpool Slovenia (bandiera) Maribor
F Ucraina (bandiera) Šachtar Inghilterra (bandiera) Manchester City Italia (bandiera) Napoli Paesi Bassi (bandiera) Feyenoord
G Francia (bandiera) Monaco Portogallo (bandiera) Porto Turchia (bandiera) Beşiktaş Germania (bandiera) RB Lipsia
H Spagna (bandiera) Real Madrid Germania (bandiera) Borussia Dortmund Inghilterra (bandiera) Tottenham Cipro (bandiera) APOEL
Pos Squadra G V N P GF GS DG Pt Qualificazione MAN BAS CSK BEN
1 Inghilterra (bandiera) Manchester Utd 6 5 0 1 12 3 +9 15 Qualificazione agli ottavi di finale della UCL 3–0 2–1 2–0
2 Svizzera (bandiera) Basilea 6 4 0 2 11 5 +6 12 1–0 1–2 5–0
3 Russia (bandiera) CSKA Mosca 6 3 0 3 8 10 −2 9 Qualificazione ai sedicesimi di finale della UEL 1–4 0–2 2–0
4 Portogallo (bandiera) Benfica 6 0 0 6 1 14 −13 0 0–1 0–2 1–2












Pos Squadra G V N P GF GS DG Pt Qualificazione PSG BAY CEL AND
1 Francia (bandiera) Paris Saint-Germain 6 5 0 1 25 4 +21 15 Qualificazione agli ottavi di finale della UCL 3–0 7–1 5–0
2 Germania (bandiera) Bayern Monaco 6 5 0 1 13 6 +7 15 3–1 3–0 3–0
3 Scozia (bandiera) Celtic 6 1 0 5 5 18 −13 3 Qualificazione ai sedicesimi di finale della UEL 0–5 1–2 0–1
4 Belgio (bandiera) Anderlecht 6 1 0 5 2 17 −15 3 0–4 1–2 0–3












Pos Squadra G V N P GF GS DG Pt Qualificazione ROM CHE ATL QAR
1 Italia (bandiera) Roma 6 3 2 1 9 6 +3 11 Qualificazione agli ottavi di finale della UCL 3–0 0–0 1–0
2 Inghilterra (bandiera) Chelsea 6 3 2 1 16 8 +8 11 3–3 1–1 6–0
3 Spagna (bandiera) Atlético Madrid 6 1 4 1 5 4 +1 7 Qualificazione ai sedicesimi di finale della UEL 2–0 1–2 1–1
4 Azerbaigian (bandiera) Qarabağ 6 0 2 4 2 14 −12 2 1–2 0–4 0–0












Pos Squadra G V N P GF GS DG Pt Qualificazione BAR JUV SPO OLY
1 Spagna (bandiera) Barcellona 6 4 2 0 9 1 +8 14 Qualificazione agli ottavi di finale della UCL 3–0 2–0 3–1
2 Italia (bandiera) Juventus 6 3 2 1 7 5 +2 11 0–0 2–1 2–0
3 Portogallo (bandiera) Sporting Lisbona 6 2 1 3 8 9 −1 7 Qualificazione ai sedicesimi di finale della UEL 0–1 1–1 3–1
4 Grecia (bandiera) Olympiacos 6 0 1 5 4 13 −9 1 0–0 0–2 2–3












Pos Squadra G V N P GF GS DG Pt Qualificazione LIV SIV SPA MAR
1 Inghilterra (bandiera) Liverpool 6 3 3 0 23 6 +17 12 Qualificazione agli ottavi di finale della UCL 2–2 7–0 3–0
2 Spagna (bandiera) Siviglia 6 2 3 1 12 12 0 9 3–3 2–1 3–0
3 Russia (bandiera) Spartak Mosca 6 1 3 2 9 13 −4 6 Qualificazione ai sedicesimi di finale della UEL 1–1 5–1 1–1
4 Slovenia (bandiera) Maribor 6 0 3 3 3 16 −13 3 0–7 1–1 1–1












Pos Squadra G V N P GF GS DG Pt Qualificazione MAN SHA NAP FEY
1 Inghilterra (bandiera) Manchester City 6 5 0 1 14 5 +9 15 Qualificazione agli ottavi di finale della UCL 2–0 2–1 1–0
2 Ucraina (bandiera) Šachtar 6 4 0 2 9 9 0 12 2–1 2–1 3–1
3 Italia (bandiera) Napoli 6 2 0 4 11 11 0 6 Qualificazione ai sedicesimi di finale della UEL 2–4 3–0 3–1
4 Paesi Bassi (bandiera) Feyenoord 6 1 0 5 5 14 −9 3 0–4 1–2 2–1












Pos Squadra G V N P GF GS DG Pt Qualificazione BES POR LIP MON
1 Turchia (bandiera) Beşiktaş 6 4 2 0 11 5 +6 14 Qualificazione agli ottavi di finale della UCL 1–1 2–0 1–1
2 Portogallo (bandiera) Porto 6 3 1 2 15 10 +5 10 1–3 3–1 5–2
3 Germania (bandiera) RB Lipsia 6 2 1 3 10 11 −1 7 Qualificazione ai sedicesimi di finale della UEL 1–2 3–2 1–1
4 Francia (bandiera) Monaco 6 0 2 4 6 16 −10 2 1–2 0–3 1–4












Pos Squadra G V N P GF GS DG Pt Qualificazione TOT REA BOR APO
1 Inghilterra (bandiera) Tottenham 6 5 1 0 15 4 +11 16 Qualificazione agli ottavi di finale della UCL 3–1 3–1 3–0
2 Spagna (bandiera) Real Madrid 6 4 1 1 17 7 +10 13 1–1 3–2 3–0
3 Germania (bandiera) Borussia Dortmund 6 0 2 4 7 13 −6 2 Qualificazione ai sedicesimi di finale della UEL 1–2 1–3 1–1
4 Cipro (bandiera) APOEL 6 0 2 4 2 17 −15 2 0–3 0–6 1–1












Dati aggiornati al 6 dicembre 2017[15]

Gol Rigori Minuti giocati Giocatore Squadra
9 2 540' Portogallo (bandiera) Cristiano Ronaldo Spagna (bandiera) Real Madrid
6 417' Inghilterra (bandiera) Harry Kane Inghilterra (bandiera) Tottenham
6 2 488' Francia (bandiera) Wissam Ben Yedder Spagna (bandiera) Siviglia
6 495' Brasile (bandiera) Roberto Firmino Inghilterra (bandiera) Liverpool
6 1 524' Uruguay (bandiera) Edinson Cavani Francia (bandiera) Paris Saint-Germain
6 540' Brasile (bandiera) Neymar Francia (bandiera) Paris Saint-Germain
5 1 347' Brasile (bandiera) Philippe Coutinho Inghilterra (bandiera) Liverpool
5 415' Camerun (bandiera) Vincent Aboubakar Portogallo (bandiera) Porto
5 487' Egitto (bandiera) Mohamed Salah Inghilterra (bandiera) Liverpool
4 315' Inghilterra (bandiera) Raheem Sterling Inghilterra (bandiera) Manchester City
4 483' Francia (bandiera) Kylian Mbappé Francia (bandiera) Paris Saint-Germain
4 1 449' Turchia (bandiera) Cenk Tosun Turchia (bandiera) Beşiktaş
4 365' Svizzera (bandiera) Dimitri Oberlin Svizzera (bandiera) Basilea
4 419' Brasile (bandiera) Talisca Turchia (bandiera) Beşiktaş
4 524' Belgio (bandiera) Romelu Lukaku Inghilterra (bandiera) Manchester Utd
4 540' Gabon (bandiera) Pierre-Emerick Aubameyang Germania (bandiera) Borussia Dortmund
3 239' Inghilterra (bandiera) Marcus Rashford Inghilterra (bandiera) Manchester Utd
3 331' Argentina (bandiera) Sergio Agüero Inghilterra (bandiera) Manchester City
3 383' Colombia (bandiera) Radamel Falcao Francia (bandiera) Monaco
3 330' Germania (bandiera) Timo Werner Germania (bandiera) RB Lipsia
3 333' Senegal (bandiera) Sadio Mané Inghilterra (bandiera) Liverpool
3 391' Italia (bandiera) Lorenzo Insigne Italia (bandiera) Napoli
3 423' Argentina (bandiera) Lionel Messi Spagna (bandiera) Barcellona
3 439' Belgio (bandiera) Eden Hazard Inghilterra (bandiera) Chelsea
3 330' Corea del Sud (bandiera) Son Heung-Min Inghilterra (bandiera) Tottenham
3 450' Polonia (bandiera) Robert Lewandowski Germania (bandiera) Bayern Monaco
3 501' Brasile (bandiera) Bernard Ucraina (bandiera) Šachtar
3 539' Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Edin Džeko Italia (bandiera) Roma
3 540' Francia (bandiera) Layvin Kurzawa Francia (bandiera) Paris Saint-Germain
3 450' Inghilterra (bandiera) John Stones Inghilterra (bandiera) Manchester City
  1. ^ Regolamento della UEFA Champions League 2017/18 (PDF), su uefa.com. URL consultato il 22 agosto 2017.
  2. ^ Sorteggio fase a gironi di Champions League: le fasce, su it.uefa.com, UEFA.com, 23 agosto 2017. URL consultato il 24 agosto 2017.
  3. ^ a b c d e f g h (EN) Full Time Summary - Matchday 1 - Tuesday 12 September 2017 (PDF), su uefa.com, 12 settembre 2017. URL consultato il 12 settembre 2017.
  4. ^ a b c d e f g h (EN) Full Time Summary - Matchday 2 - Wednesday 27 September 2017 (PDF), su uefa.com, 27 settembre 2017. URL consultato il 27 settembre 2017.
  5. ^ a b c d e f g h (EN) Full Time Summary - Matchday 3 - Wednesday 18 October 2017 (PDF), su uefa.com, 18 ottobre 2017. URL consultato il 18 ottobre 2017.
  6. ^ a b c d e f g h (EN) Full Time Summary - Matchday 4 - Tuesday 31 October 2017 (PDF), su uefa.com, 31 ottobre 2017. URL consultato il 31 ottobre 2017.
  7. ^ a b c d e f g h (EN) Full Time Summary - Matchday 5 - Wednesday 22 November 2017 (PDF), su uefa.com, 22 novembre 2017. URL consultato il 22 novembre 2017.
  8. ^ a b c d e f g h (EN) Full Time Summary - Matchday 6 - Tuesday 5 December 2017 (PDF), su uefa.com, 5 dicembre 2017. URL consultato il 5 dicembre 2017.
  9. ^ a b c d e f g h (EN) Full Time Summary - Matchday 1 - Wednesday 13 September 2017 (PDF), su uefa.com, 13 settembre 2017. URL consultato il 13 settembre 2017.
  10. ^ a b c d e f g h (EN) Full Time Summary - Matchday 2 - Tuesday 26 September 2017 (PDF), su uefa.com, 26 settembre 2017. URL consultato il 26 settembre 2017.
  11. ^ a b c d e f g h (EN) Full Time Summary - Matchday 3 - Tuesday 17 October 2017 (PDF), su uefa.com, 17 ottobre 2017. URL consultato il 17 ottobre 2017.
  12. ^ a b c d e f g h (EN) Full Time Summary - Matchday 4 - Wednesday 1 November 2017 (PDF), su uefa.com, 1º novembre 2017. URL consultato il 1º novembre 2017.
  13. ^ a b c d e f g h (EN) Full Time Summary - Matchday 5 - Tuesday 21 November 2017 (PDF), su uefa.com, 21 novembre 2017. URL consultato il 21 novembre 2017.
  14. ^ a b c d e f g h (EN) Full Time Summary - Matchday 6 - Wednesday 6 December 2017 (PDF), su uefa.com, 6 dicembre 2017. URL consultato il 6 dicembre 2017.
  15. ^ Statistiche (Fase finale - Giocatori - Gol), su it.uefa.com. URL consultato il 1º novembre 2017.

V · D · M

Calcio in Europa nel 2017-2018
Campionati nazionaliAlbania · Andorra · Armenia · Austria · Azerbaigian · Belgio · Bielorussia '17 '18 · Bosnia ed Erzegovina · Bulgaria · Cipro · Croazia · Danimarca · Estonia '17 '18 · Fær Øer '17 '18 · Finlandia '17 '18 · Francia · Galles · Georgia '17 '18 · Germania · Gibilterra · Grecia · Inghilterra · Irlanda '17 '18 · Irlanda del Nord · Islanda '17 '18 · Israele · Italia · Kazakistan '17 '18 · Kosovo · Lettonia '17 '18 · Lituania '17 '18 · Lussemburgo · Macedonia · Malta · Moldavia '17 '18 · Montenegro · Norvegia '17 '18 · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Repubblica Ceca · Romania · Russia · San Marino · Scozia · Serbia · Slovacchia · Slovenia · Spagna · Svezia '17 '18 · Svizzera · Turchia · Ucraina · Ungheria
Coppe nazionaliAlbania · Andorra · Armenia · Austria · Azerbaigian · Belgio · Bielorussia · Bosnia ed Erzegovina · Bulgaria · Cipro · Croazia · Danimarca · Estonia · Fær Øer '17 '18 · Finlandia · Francia · Galles · Georgia '17 '18 · Germania · Gibilterra · Grecia · Inghilterra · Irlanda '17 '18 · Irlanda del nord · Islanda '17 '18 · Israele · Italia · Kazakistan '17 '18 · Kosovo · Lettonia '17 '18 · Liechtenstein · Lituania '17 '18 · Lussemburgo · Macedonia · Malta · Moldavia · Montenegro · Norvegia '17 '18 · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Repubblica Ceca · Romania · Russia · San Marino · Scozia · Serbia · Slovacchia · Slovenia · Spagna · Svezia · Svizzera · Turchia · Ucraina · Ungheria
Coppe di legaFrancia · Galles · Inghilterra · Irlanda '17 '18 · Irlanda del Nord · Islanda '17 '18 · Israele · Lettonia '17 '18 · Portogallo · Scozia
Supercoppe nazionaliAlbania · Andorra · Armenia · Belgio · Bielorussia '17 '18 · Bulgaria · Cipro · Estonia '17 '18 · Fær Øer '17 '18 · Francia · Georgia '17 '18 · Germania · Gibilterra · Inghilterra · Irlanda · Islanda '17 '18 · Italia · Kazakistan '17 '18 · Kosovo · Lituania '17 '18 · Malta · Moldavia (non disputata) · Norvegia '17 '18 · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Romania · Russia · San Marino · Spagna · Turchia · Ucraina
Coppe europeeChampions League (Qualificazioni; Spareggi; Fase a gironi; Fase a eliminazione diretta; Finale) · Europa League (Qualificazioni; Spareggi; Fase a gironi; Fase a eliminazione diretta; Finale) · Supercoppa UEFA · Youth League