it.wikipedia.org

UEFA Europa League 2016-2017 (fase a eliminazione diretta) - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

UEFA Europa League 2016-2017 - Fase a eliminazione diretta
UEFA Europa League 2016-2017 - Knockout phase
Competizione UEFA Europa League
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore UEFA
Date dal 16 febbraio 2017
al 24 maggio 2017
Partecipanti 32
Risultati
Vincitore   Manchester Utd
(1º titolo)
Secondo   Ajax
Semi-finalisti   Celta Vigo
  Olympique Lione
Statistiche
Incontri disputati 61
Gol segnati 168 (2,75 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

La fase a eliminazione diretta della UEFA Europa League 2016–2017 si disputa tra il 16 febbraio 2017 e l'11 maggio 2017. Partecipano a questa fase della competizione 32 club: le due semifinaliste vincenti si sfidano nella finale di Solna (Svezia) del 24 maggio 2017.[1]

Fase Turno Sorteggio Andata Ritorno
Fase a eliminazione diretta Sedicesimi di finale 12 dicembre 2016, ore 13:00 CET
(Nyon)
16 febbraio 2017 23 febbraio 2017
Ottavi di finale 24 febbraio 2017, ore 13:00 CET[2]
(Nyon)
9 marzo 2017 16 marzo 2017
Quarti di finale 17 marzo 2017, ore 13:00 CET
(Nyon)
13 aprile 2017 20 aprile 2017
Semifinali 21 aprile 2017, ore 13:00 CEST
(Nyon)
4 maggio 2017 11 maggio 2017
Finale 24 maggio 2017
Legenda
Le due semifinaliste vincenti disputano la finale
I club sconfitti ai sedicesimi di finale, agli ottavi di finale, ai quarti di finale e nelle semifinali sono eliminati
Dai gironi di UEFA CL 2016-2017
Squadre Coeff
Inghilterra (bandiera) Tottenham 74.256
Francia (bandiera) Olympique Lione 63.049
Germania (bandiera) Borussia M'gladbach 42.035
Turchia (bandiera) Beşiktaş 34.920
Polonia (bandiera) Legia Varsavia 28.000
Bulgaria (bandiera) Ludogorec 25.625
Danimarca (bandiera) Copenaghen 24.720
Russia (bandiera) Rostov 11.716
Dai gironi di UEFA EL 2016-2017
Squadre Coeff
Germania (bandiera) Schalke 04 96.035
Russia (bandiera) Zenit San Pietroburgo 93.216
Inghilterra (bandiera) Manchester Utd 82.256
Ucraina (bandiera) Šachtar 81.976
Spagna (bandiera) Athletic Bilbao 75.142
Grecia (bandiera) Olympiacos 70.940
Spagna (bandiera) Villarreal 60.142
Paesi Bassi (bandiera) Ajax 58.112
Dai gironi di UEFA EL 2016-2017
Squadre Coeff
Italia (bandiera) Fiorentina 57.087
Belgio (bandiera) Anderlecht 54.000
Paesi Bassi (bandiera) AZ Alkmaar 43.612
Italia (bandiera) Roma 41.587
Turchia (bandiera) Fenerbahçe 40.920
Rep. Ceca (bandiera) Sparta Praga 40.585
Grecia (bandiera) PAOK 37.440
Belgio (bandiera) Genk 36.000
Dai gironi di UEFA EL 2016-2017
Squadre Coeff
Cipro (bandiera) APOEL 35.935
Francia (bandiera) Saint-Étienne 26.049
Belgio (bandiera) Gent 25.000
Russia (bandiera) Krasnodar 24.216
Spagna (bandiera) Celta Vigo 21.142
Romania (bandiera) Astra Giurgiu 11.076
Turchia (bandiera) Ankaraspor 6.920
Israele (bandiera) Hapoel Be'er Sheva 4.725

Il sorteggio dei sedicesimi di finale si è tenuto alle ore 13:00 del 12 dicembre a Nyon.[6]

Le squadre vengono suddivise in due urne: una contenente le vincitrici dei gironi e le quattro squadre provenienti dalla fase a gruppi della UEFA Champions League con il punteggio migliore, l'altra contenente le seconde classificate dei gironi e le quattro squadre provenienti dalla fase a gruppi della UEFA Champions League con il punteggio peggiore.

Le squadre provenienti dallo stesso girone o dallo stesso paese non possono affrontarsi, così come, a seguito di una decisione del Comitato Esecutivo UEFA, le squadre di Russia e Ucraina.

Le vincitrici dei gironi disputano in trasferta la partita di andata il 16 febbraio, per poi giocare in casa il ritorno il 23 febbraio.

Gruppo Testa di serie Non testa di serie
A Turchia (bandiera)   Fenerbahçe Inghilterra (bandiera)   Manchester Utd
B Cipro (bandiera)   APOEL Grecia (bandiera)   Olympiacos
C Francia (bandiera)   Saint-Étienne Belgio (bandiera)   Anderlecht
D Russia (bandiera)   Zenit San Pietroburgo Paesi Bassi (bandiera)   AZ Alkmaar
E Italia (bandiera)   Roma Romania (bandiera)   Astra Giurgiu
F Belgio (bandiera)   Genk Spagna (bandiera)   Athletic Bilbao
G Paesi Bassi (bandiera)   Ajax Spagna (bandiera)   Celta Vigo
H Ucraina (bandiera)   Šachtar Belgio (bandiera)   Gent
I Germania (bandiera)   Schalke 04 Russia (bandiera)   Krasnodar
J Italia (bandiera)   Fiorentina Grecia (bandiera)   PAOK
K Rep. Ceca (bandiera)   Sparta Praga Israele (bandiera)   Hapoel Be'er Sheva
L Turchia (bandiera)   Ankaraspor Spagna (bandiera)   Villarreal
(UCL FG) Danimarca (bandiera)   Copenaghen (G) Russia (bandiera)   Rostov (D)
(UCL FG) Francia (bandiera)   Olympique Lione (H) Germania (bandiera)   Borussia M'gladbach (C)
(UCL FG) Inghilterra (bandiera)   Tottenham (E) Polonia (bandiera)   Legia Varsavia (F)
(UCL FG) Turchia (bandiera)   Beşiktaş (B) Bulgaria (bandiera)   Ludogorec (A)
































Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Athletic Bilbao Spagna (bandiera) 3 - 4 Cipro (bandiera) APOEL 3 - 2 0 - 2
Legia Varsavia Polonia (bandiera) 0 - 1 Paesi Bassi (bandiera) Ajax 0 - 0 0 - 1
Anderlecht Belgio (bandiera) 3 - 3 (gt) Russia (bandiera) Zenit San Pietroburgo 2 - 0 1 - 3
Astra Giurgiu Romania (bandiera) 2 - 3 Belgio (bandiera) Genk 2 - 2 0 - 1
Manchester Utd Inghilterra (bandiera) 4 - 0 Francia (bandiera) Saint-Étienne 3 - 0 1 - 0
Villarreal Spagna (bandiera) 1 - 4 Italia (bandiera) Roma 0 - 4 1 - 0
Ludogorec Bulgaria (bandiera) 1 - 2 Danimarca (bandiera) Copenaghen 1 - 2 0 - 0
Celta Vigo Spagna (bandiera) 2 - 1 Ucraina (bandiera) Šachtar 0 - 1 2 - 0 (dts)
Olympiacos Grecia (bandiera) 3 - 0 Turchia (bandiera) Ankaraspor 0 - 0 3 - 0
Gent Belgio (bandiera) 3 - 2 Inghilterra (bandiera) Tottenham 1 - 0 2 - 2
Rostov Russia (bandiera) 5 - 1 Rep. Ceca (bandiera) Sparta Praga 4 - 0 1 - 1
Krasnodar Russia (bandiera) 2 - 1 Turchia (bandiera) Fenerbahçe 1 - 0 1 - 1
Borussia M'gladbach Germania (bandiera) 4 - 3 Italia (bandiera) Fiorentina 0 - 1 4 - 2
AZ Alkmaar Paesi Bassi (bandiera) 2 - 11 Francia (bandiera) Olympique Lione 1 - 4 1 - 7
Hapoel Be'er Sheva Israele (bandiera) 2 - 5 Turchia (bandiera) Beşiktaş 1 - 3 1 - 2
PAOK Grecia (bandiera) 1 - 4 Germania (bandiera) Schalke 04 0 - 3 1 - 1
















Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Celta Vigo Spagna (bandiera) 4 - 1 Russia (bandiera) Krasnodar 2 - 1 2 - 0
APOEL Cipro (bandiera) 0 - 2 Belgio (bandiera) Anderlecht 0 - 1 0 - 1
Schalke 04 Germania (bandiera) 3 - 3 (gt) Germania (bandiera) Borussia M'gladbach 1 - 1 2 - 2
Olympique Lione Francia (bandiera) 5 - 4 Italia (bandiera) Roma 4 - 2 1 - 2
Rostov Russia (bandiera) 1 - 2 Inghilterra (bandiera) Manchester Utd 1 - 1 0 - 1
Olympiacos Grecia (bandiera) 2 - 5 Turchia (bandiera) Beşiktaş 1 - 1 1 - 4
Gent Belgio (bandiera) 3 - 6 Belgio (bandiera) Genk 2 - 5 1 - 1
Copenaghen Danimarca (bandiera) 2 - 3 Paesi Bassi (bandiera) Ajax 2 - 1 0 - 2








Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Anderlecht Belgio (bandiera) 2 - 3 Inghilterra (bandiera) Manchester Utd 1 - 1 1 - 2 (dts)
Celta Vigo Spagna (bandiera) 4 - 3 Belgio (bandiera) Genk 3 - 2 1 - 1
Ajax Paesi Bassi (bandiera) 4 - 3 Germania (bandiera) Schalke 04 2 - 0 2 - 3 (dts)
Olympique Lione Francia (bandiera) 3 - 3 (7-6 dcr) Turchia (bandiera) Beşiktaş 2 - 1 1 - 2 (dts)




Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Ajax Paesi Bassi (bandiera) 5 - 4 Francia (bandiera) Olympique Lione 4 - 1 1 - 3
Celta Vigo Spagna (bandiera) 1 - 2 Inghilterra (bandiera) Manchester Utd 0 - 1 1 - 1

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Ajax Paesi Bassi (bandiera) 0 - 2 Inghilterra (bandiera) Manchester Utd
  1. ^ Regolamento della UEFA Europa League 2016/17 (PDF), su it.uefa.org, UEFA.com. URL consultato il 5 agosto 2016.
  2. ^ Informazioni utili: sorteggio ottavi di Europa League, su it.uefa.com, 22 febbraio 2017. URL consultato il 23 febbraio 2017.
  3. ^ al posto dello stadio di Razgrad
  4. ^ Ajax-Manchester United (PDF), su uefa.org, Union of European Football Associations, 24 maggio 2017.

V · D · M

Calcio in Europa nel 2016-2017
Campionati nazionaliAlbania · Andorra · Armenia · Austria · Azerbaigian · Belgio · Bielorussia '16 '17 · Bosnia ed Erzegovina · Bulgaria · Cipro · Croazia · Danimarca · Estonia '16 '17 · Fær Øer '16 '17 · Finlandia '16 '17 · Francia · Galles · Georgia '16 '17 · Germania · Gibilterra · Grecia · Inghilterra · Irlanda '16 '17 · Irlanda del Nord · Islanda '16 '17 · Israele · Italia · Kazakistan '16 '17 · Kosovo · Lettonia '16 '17 · Lituania '16 '17 · Lussemburgo · Macedonia · Malta · Moldavia · Montenegro · Norvegia '16 '17 · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Repubblica Ceca · Romania · Russia · San Marino · Scozia · Serbia · Slovacchia · Slovenia · Spagna · Svezia '16 '17 · Svizzera · Turchia · Ucraina · Ungheria
Coppe nazionaliAlbania · Andorra · Armenia · Austria · Azerbaigian · Belgio · Bielorussia · Bosnia ed Erzegovina · Bulgaria · Cipro · Croazia · Danimarca · Estonia · Fær Øer '16 '17 · Finlandia '16 '16-'17 · Francia · Galles · Georgia '16 '17 · Germania · Gibilterra · Grecia · Inghilterra · Irlanda '16 '17 · Irlanda del Nord · Islanda '16 '17 · Israele · Italia · Kazakistan '16 '17 · Kosovo · Lettonia · Liechtenstein · Lituania '16 '17 · Lussemburgo · Macedonia · Malta · Moldavia · Montenegro · Norvegia '16 '17 · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Repubblica Ceca · Romania · Russia · San Marino · Scozia · Serbia · Slovacchia · Slovenia · Spagna · Svezia · Svizzera · Turchia · Ucraina · Ungheria
Coppe di legaFinlandia '16 · Francia · Galles · Gibilterra · Inghilterra · Irlanda '16 '17 · Irlanda del Nord · Islanda '16 '17 · Israele · Lettonia '16 '17 · Portogallo · Romania · Scozia · Ungheria
Supercoppe nazionaliAlbania · Andorra · Armenia · Belgio · Bielorussia · Cipro · Estonia · Fær Øer · Francia · Georgia · Germania · Gibilterra · Inghilterra · Irlanda · Islanda · Italia · Kazakistan · Kosovo · Lituania · Malta · Moldavia · Norvegia · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Rep. Ceca · Romania · Russia · San Marino · Slovacchia · Spagna · Turchia · Ucraina · Ungheria
Coppe europeeChampions League (Qualificazioni; Fase a gironi; Fase a eliminazione diretta; Finale) · Europa League (Qualificazioni; Fase a gironi; Fase a eliminazione diretta; Finale) · Supercoppa UEFA · Youth League