US Open 1989 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
US Open 1989 | |
---|---|
Sport | Tennis |
Data | 28 agosto - 10 settembre |
Edizione | 109ª |
Categoria | Grande Slam (ITF) |
Superficie | Cemento |
Località | New York negli Stati Uniti |
Impianto | USTA Billie Jean King National Tennis Center, Flushing Meadows |
Campioni | |
Singolare maschile Boris Becker | |
Singolare femminile Steffi Graf | |
Doppio maschile John McEnroe / Mark Woodforde | |
Doppio femminile Hana Mandlíková / Martina Navrátilová | |
Doppio misto Robin White / Shelby Cannon | |
Lo US Open 1989 è stata la 109ª edizione dello US Open e quarta prova stagionale dello Slam per il 1989.Si è disputato dal 28 agosto al 10 settembre 1989 al USTA Billie Jean King National Tennis Center in Flushing Meadows di New York negli Stati Uniti. Il singolare maschile è stato vinto dal tedesco Boris Becker, che si è imposto sul ceco Ivan Lendl in 4 set col punteggio di 7–6(2), 1–6, 6–3, 7–6(4). Il singolare femminile è stato vinto dalla tedesca Steffi Graf, che ha battuto in finale in 3 set la statunitense Martina Navrátilová. Nel doppio maschile si sono imposti John McEnroe e Mark Woodforde. Nel doppio femminile hanno trionfato Hana Mandlíková e Martina Navrátilová. Nel doppio misto la vittoria è andata a Robin White, in coppia con Shelby Cannon.
Boris Becker ha battuto in finale Ivan Lendl[1], 7–6(2), 1–6, 6–3, 7–6(4)
- È stato il suo 4º titolo del Grande Slam per Becker, il suo 1º (e unico) US Open.
Steffi Graf ha battuto in finale Martina Navrátilová, 3–6, 7–5, 6–1
- È stato l'8º titolo del Grande Slam per Steffi Graf e il suo 2º US Open.
John McEnroe / Mark Woodforde hanno battuto in finale Ken Flach / Robert Seguso, 6–4, 4–6, 6–3, 6–3
Hana Mandlíková / Martina Navrátilová hanno battuto in finale Mary Joe Fernández / Pam Shriver, 5–7, 6–4, 6–4
Robin White / Shelby Cannon hanno battuto in finale Meredith McGrath / Rick Leach, 3–6, 6–2, 7–5
Jonathan Stark ha battuto in finale Nicklas Kulti, 6–4, 6–1
Jennifer Capriati ha battuto in finale Rachel McQuillan, 6–2, 6–3
- ^ Lendl ha giocato la sua ottava finale consecutiva agli US Open, che è un record assoluto per i tornei del Grande Slam
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su US Open 1989
- Sito ufficiale degli US Open, su usopen.org.
WTA Tour 1989 | |
---|---|
Grande Slam | Australian Open · Open di Francia · Wimbledon · US Open |
Tier I | Miami · Berlino |
Tier II | Washington · Boca Raton · Hilton Head · Amelia Island · Roma · Eastbourne · Manhattan Beach · Toronto · Worcester |
Tier III | Tokyo · Oakland · Indian Wells · Houston · Dallas · Filderstadt · Zurigo · Brighton · Chicago |
Tier IV | Sydney · San Antonio · Tampa · Amburgo · Newport · San Diego · Mahwah · San Juan |
Tier V | Brisbane · Auckland · Wellington · Kansas · Oklahoma City · Singapore · Tokyo · Barcellona · Taiwan · Taranto · Ginevra · Strasburgo · Birmingham · Arcachon · Bruxelles · Estoril · Schenectady · Båstad · Sofia · Albuquerque · Phoenix · Atene · Parigi · Mosca · Bayonne · Indianapolis · Nashville · Guaruja |
Tornei di fine anno | New York · Tokyo |
Eventi a squadre | Federation Cup · Wightman Cup |
Altro | Tornei di tennis femminili indipendenti |