it.wikipedia.org

UTC+4 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

UTC+4
Localizzazione del fuso UTC+4
Localizzazione del fuso UTC+4
Denominazioni
CodiceD
Differenza da UTC+4 ore
Longitudine equivalente60° Est
Superficie emersa≈ 580 000 km²
Popolazione≈ 30 300 000
Densità≈ 52 ab./km²
Paesi o territori9
Fusi orari della Russia:
Verde scuro Fuso orario di Kaliningrad (UTC+2).
Rosso Fuso orario di Mosca (UTC+3).
Celeste Fuso orario di Samara (UTC+4).
Giallo Fuso orario di Ekaterinburg (UTC+5).
Ciano Fuso orario di Omsk (UTC+6).
Pistacchio Fuso orario di Krasnojarsk (UTC+7).
Viola Fuso orario di Irkutsk (UTC+8).
Blu Fuso orario di Jakutsk (UTC+9).
Verde Fuso orario di Vladivostok (UTC+10).
Albicocca Fuso orario di Srednekolymsk (UTC+11).
Rosso scuro Fuso orario della Kamčatka (UTC+12).

UTC+4 è un fuso orario, in anticipo di 4 ore sull'UTC.

Un tempo era chiamato Ora degli Urali dal nome dell'importante catena montuosa per il quale questo fuso rappresenterebbe l'ora naturale.

È utilizzato nei seguenti territori:

Tra questi paesi le tre repubbliche caucasiche della Georgia, dell'Armenia e dell'Azerbaigian, essendo attraversate dal 45º meridiano, adottano questo fuso orario come una forma di ora legale permanente.

In teoria UTC+4 concerne una zona del globo compresa tra 52,5° e 67,5° E e l'ora inizialmente utilizzata corrispondeva all'ora solare media del 60º meridiano est, riferimento integrato nel UTC nel 1972. Per ragioni pratiche, i paesi in questo fuso orario coprono un'area molto più estesa.

La Georgia è passata da UTC+4 a UTC+3 il 27 giugno 2004 ed è ritornata a UTC+4 il 27 marzo 2005.

  • (EN) UTC+4, su timegenie.com.

V · D · M

Fusi orari riferiti al tempo coordinato universale
Principali fusi-12 · -11 · -10 · -9:30 · -9 · -8 · -7 · -6 · -5 · -4 · -3:30 · -3 · -2 · -1 · +0 · +1 · +2 · +3 · +3:30 · +4 · +4:30 · +5 · +5:30 · +5:45 · +6 · +6:30 · +7 · +8 · +8:45 · +9 · +9:30 · +10 · +10:30 · +11 · +11:30 · +12 · +12:45 · +13 · +14
Fusi legati all'ora legale-2:30 · +13:45
Vecchi fusi-4:30 · -0:25 · +0:20 · +0:30 · +0:50 · +4:51 · +5:30 · +5:30:21 · +5:40 · +6:19:51 · +7:20 · +7:30 · +8:30