Ukrzaliznycja - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ukraïns'ka zaliznicja | |
---|---|
Stato | Ucraina |
Forma societaria | Società per azioni |
Fondazione | 1991 a ~ Kiev |
Fondata da | Governo ucraino |
Sede principale | Kiev |
Settore | Trasporto |
Prodotti | trasporto ferroviario |
Utile netto | 114 milioni di ₴ (2017) |
Dipendenti | 375 900 (2017) |
Sito web | uz.gov.ua/ |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
AT Ukraïns'ka zaliznicja (in ucraino АТ Українська залізниця?), meglio nota attraverso l'abbreviazione Ukrzaliznycja (in ucraino Укрзалізниця?) o l'acronimo UZ, è un'azienda pubblica ucraina, interamente controllata dal governo ucraino, che gestisce i trasporti ferroviari di merci e passeggeri in Ucraina.[1]
Nel 2020, la lunghezza totale della principale rete ferroviaria a scartamento largo (1.520 mm) era di 19.787 chilometri, rendendola la 13a più grande del mondo. L'Ucraina ha anche molti tratti di ferrovia a scartamento ordinario (1.435 mm), e sta attualmente lavorando per ampliarli al fine di migliorare i suoi collegamenti con l'Unione Europea. [2]
Nel 2015, le ferrovie ucraine si sono trasformate attraverso la fusione di un'agenzia statale e di un'impresa statale in una società per azioni pubblica di proprietà statale. L'Amministrazione della società Statale del Trasporto Ferroviario è subordinata al Ministero delle Infrastrutture, amministrando le ferrovie attraverso le sei compagnie ferroviarie territoriali che controllano e forniscono immediatamente tutti gli aspetti del trasporto ferroviario e della manutenzione sotto il marchio comune Ukrzaliznytsia.
Il direttore generale dell'amministrazione è nominato dal gabinetto dei ministri dell'Ucraina.
L'amministrazione impiega più di 403.000 persone in tutto il paese.
Si tratta di un'azienda a capitale interamente pubblico ed è controllata dal Gabinetto dei ministri, il quale nomina il direttore generale, attraverso il Ministero delle infrastrutture. Il servizio viene gestito da sei divisioni territoriali:
- Ferrovia del Cisdnepr
- Ferrovia di Donec'k
- Ferrovia di Leopoli
- Ferrovia Meridionale
- Ferrovia Sud-Occidentale
Carriera dirigenza | Vice Direttore generale | Vice Direttore generale - Vice capo | Direttore generale - Capo | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Manovale | Capo squadra | Carriera medio | Carriera direttivo | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
- ^ (UK) Про нас, su uz.gov.ua. URL consultato il 19 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2022).
- ^ (EN) en.thepage.ua, https://en.thepage.ua/economy/ukraines-switch-to-european-railway-gauge. URL consultato il 25 marzo 2023.
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ukrzaliznycja
Ukrzaliznycja |
---|
Ukrzaliznycja |
Compagnie ferroviarie nazionali d'Europa |
---|
Albania HSH · Armenia YuKŽD/HKY · Austria ÖBB · Azerbaigian ADY · Belgio NMBS/SNCB · Bielorussia BŽD/BČ · Bosnia ed Erzegovina ŽFBH e ŽRS · Bulgaria BDŽ · Croazia HŽ · Repubblica Ceca ČD · Danimarca DSB · Estonia EVR / Elron · Finlandia VR · Francia SNCF · Georgia GR · Germania DB · Grecia OSE · Irlanda IÉ · Italia FS · Kazakistan QTJ · Lettonia LDz · Lituania LG · Lussemburgo CFL · Macedonia del Nord MŽ · Moldavia CFM · Montenegro ŽPCG · Norvegia Vy · Paesi Bassi NS · Polonia PKP · Portogallo CP · Regno Unito NR/NIR · Romania CFR · Russia RŽD · Serbia Srbijavoz · Slovacchia ŽSSK · Slovenia SŽ · Spagna Renfe Operadora · Svezia SJ · Svizzera SBB CFF FFS · Turchia TCDD / Taşımacılık · Ucraina UZ · Ungheria MÁV |
Stati a riconoscimento limitato: Abcasia AŽD/AA · Kosovo HK/KŽ · Transnistria PŽD/PZ/CFN |