it.wikipedia.org

Un soffio al cuore di natura elettrica - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Un soffio al cuore di natura elettrica
album dal vivo
ArtistaFranco Battiato
Pubblicazione25 novembre 2005
Durata59:55
Dischi2 (1 CD e 1 DVD)
Tracce16
GenerePop
EtichettaSony
Registrazionea Firenze, il 17 febbraio 2005
FormatiCD, DVD
Altri formatiLP
Franco Battiato - cronologia

Album precedente

(2004)

Album successivo

(2007)

Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
Ondarock

Un soffio al cuore di natura elettrica è un album live di Franco Battiato, registrato al concerto tenutosi al Nelson Mandela Forum di Firenze il 17 febbraio 2005. Per esigenze commerciali, la casa discografica ha ridotto la durata del disco a circa 60 minuti, tagliando drasticamente moltissimi pezzi.[1]

Il disco è uscito in due versioni, una CD+DVD e l'altra DVD+CD entrambe con contenuto identico; il DVD presenta la registrazione video degli stessi brani del CD.

Il testo dell'inedito Come away death è tratto dalla poesia di William Shakespeare "Dirge of Love", musicato dal compositore inglese Roger Quilter. Il testo di Sarcofagia è ispirato all'opera dello scrittore e filosofo greco Plutarco Sul mangiare carne[2].

La pubblicazione di questo disco è stata voluta più dalla casa discografica che da Battiato. In un'intervista a La Stampa del 24 novembre 2005, alla domanda «Anche lei si cimenta nel disco-concerto più DVD, caro Battiato. Di sua spontanea volontà?», l'artista ha infatti dichiarato «No, l'ha voluto la casa discografica».[3]

Tra parentesi è indicato l'album di provenienza.

  1. Come away death - (inedito) - 2.46 (Roger Quilter)
  2. Tra sesso e castità - (Dieci stratagemmi) - 3.24 (Sgalambro-Battiato)
  3. Strani giorni - (L'imboscata) - 3.59 (Sgalambro-Fenner-Battiato)
  4. I'm that - (Dieci stratagemmi) - 3.33 (Sgalambro-Battiato)
  5. Auto da fé - (Gommalacca) - 3.59 (Sgalambro-Battiato)
  6. Le aquile non volano a stormi - (Dieci stratagemmi) - 3.28 (Sgalambro-Yajima-Battiato)
  7. Shock in my town - (Gommalacca) - 4.24 (Sgalambro-Battiato)
  8. Odore di polvere da sparo - (Dieci stratagemmi) - 3.29 (Sgalambro-Arcieri-Battiato)
  9. Sarcofagia - (Ferro battuto) - 3.43 (Sgalambro-Battiato)
  10. La cura - (L'imboscata) - 4.00 (Sgalambro-Battiato)
  11. La porta dello spavento supremo - (Dieci stratagemmi) - 3.50 (Sgalambro-Wieck-Battiato)
  12. Il mantello e la spiga - (Gommalacca) - 3.59 (Sgalambro-Battiato)
  13. È stato molto bello - (Gommalacca) - 3.49 (Sgalambro-Battiato)
  14. Voglio vederti danzare - (L'arca di Noè) - 3.40 (Battiato-Pio)
  15. Impressioni di settembre - (Fleurs 3) - 3.42 (Mussida, Mogol, Pagani)
  16. Cuccurucucù - (La voce del padrone) - 4.10 (Battiato-Pio)
  • Franco Battiato - voce, sintetizzatore
  • Manlio Sgalambro - voce
  • Kumi Watanabe - voce
  • Cristina Scabbia - voce (traccia 4)
  • Stefano Spallanzani - basso
  • Andrea Polato - batteria
  • Davide Ferrario (musicista) - chitarra
  • Giorgio Mastrocola - chitarra
  • Carlo Guaitoli - pianoforte, tastiera
  • Angelo Privitera - tastiera, programmazione

V · D · M

Franco Battiato
Album
StudioFetus · Pollution · Sulle corde di Aries · Clic · M.elle le "Gladiator" · Battiato · Juke Box · L'Egitto prima delle sabbie · L'era del cinghiale bianco · Patriots · La voce del padrone · L'arca di Noè · Orizzonti perduti · Mondi lontanissimi · Fisiognomica · Come un cammello in una grondaia · Caffè de la Paix · L'ombrello e la macchina da cucire · L'imboscata · Gommalacca · Fleurs (cover + inediti) · Ferro battuto · Fleurs 3 (cover + inedito) · Dieci stratagemmi · Il vuoto · Fleurs 2 (cover + inedito) · Inneres Auge (nuove versioni + cover + inediti) · Apriti sesamo · Telesio · Joe Patti's Experimental Group · Torneremo ancora (nuove versioni + inedito)
Dal vivoGiubbe rosse · Unprotected · Live '75 · Last Summer Dance · Un soffio al cuore di natura elettrica · Niente è come sembra · Del suo veloce volo · Live in Roma
In altre lingueEchoes of Sufi Dances · Nómadas
OpereGenesi · Gilgamesh · Messa arcaica · Il cavaliere dell'intelletto (inedita) · Telesio
Colonne sonoreMusiche per il film su Benvenuto Cellini "Una vita scellerata" · Plantage Allee · Campi magnetici · Perdutoamor
SingoliL'amore è partito/È la fine · Prima o poi/E più ti amo · La torre/Le reazioni · Il mondo va così/Triste come me · È l'amore/Fumo di una sigaretta · Bella ragazza/Occhi d'or · Sembrava una serata come tante/Gente · Vento caldo/Marciapiede · Energia/Una cellula · La convenzione/Paranoia · Love/Soldier · Adieu/San Marco · L'era del cinghiale bianco/Luna indiana · Bandiera bianca/Summer on a Solitary Beach · I treni di Tozeur/Le biciclette di Forlì · No Time No Space/Il re del mondo · Via Lattea/L'animale · Strani giorni · La cura · Di passaggio · Shock in My Town · Il ballo del potere · Il vuoto · Tutto l'universo obbedisce all'amore · Inneres Auge · Passacaglia · Del suo veloce volo
EPShock in My Town · Il ballo del potere · Running Against the Grain
Altri braniProspettiva Nevski · Up Patriots to Arms · Alexander Platz · Voglio vederti danzare · E ti vengo a cercare
RaccolteFeed Back · Franco Battiato · Battiato · Shadow, Light · Battiato Studio Collection · Battiato Live Collection · Gli anni '70 · La cura · Introspettiva · La convenzione · Le stagioni del nostro amore · The Platinum Collection · The Platinum Collection 2 · Frequenze e Dissolvenze · Sigillo d'autore · Povera patria · Anthology - Le nostre anime · Universi paralleli di Franco Battiato
FilmografiaPerdutoamor · Musikanten · Niente è come sembra · La sua figura · Auguri don Gesualdo · Attraversando il Bardo
CollaborazioniGregorio Alicata · Giorgio Logiri · Osage Tribe · Juri Camisasca · Telaio Magnetico · Fleur Jaeggy · Giusto Pio · Alberto Radius · Henri Thomasson · Alice · Giuni Russo · Milva · Sibilla · Luca Madonia · Manlio Sgalambro · Morgan · Elisabetta Sgarbi
Riferimenti letterariIl re del mondo · Frammenti di un insegnamento sconosciuto · Simboli della Scienza sacra
Voci correlatePadre fammi partire! A Tribute to Franco Battiato
Discografia