it.wikipedia.org

União Esporte Clube - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

União Rondonópolis
Calcio
Colorado, Vermelhinho
Segni distintivi
Uniformi di gara

Manica sinistra

Manica sinistra

Maglietta

Maglietta

Manica destra

Manica destra

Pantaloncini

Pantaloncini

Calzettoni

Casa

Manica sinistra

Manica sinistra

Maglietta

Maglietta

Manica destra

Manica destra

Pantaloncini

Pantaloncini

Calzettoni

Trasferta

Manica sinistra

Manica sinistra

Maglietta

Maglietta

Manica destra

Manica destra

Pantaloncini

Pantaloncini

Calzettoni

Terza divisa

Colori sociali Rosso, bianco
Dati societari
CittàRondonópolis
NazioneBrasile (bandiera) Brasile
ConfederazioneCONMEBOL
Federazione CBF
CampionatoMato Grosso (bandiera) Campionato Mato-Grossense
Fondazione1973
PresidenteBrasile (bandiera) Edicarlos Olegini
AllenatoreBrasile (bandiera) Bolívar
StadioCaldeirão
(18 720 posti)
Sito webuniaomt.com.br/
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

L'União Esporte Clube, noto anche semplicemente come União Rondonópolis, è una società calcistica brasiliana con sede nella città di Rondonópolis, nello stato del Mato Grosso.

L'União Esporte Clube è stato fondato il 6 giugno 1973.[1] Ha vinto il Torneio Incentivo nel 1975, nel 1976, e nel 1979.[1] L'União Rondonópolis è stato eliminato al primo turno del "Modulo Verde" della Copa João Havelange nel 2000.[2]

Il club ha partecipato alla Coppa del Brasile nel 2009, dove ha guadagnato fama nazionale per aver battuto l'Internacional 1-0 il 18 febbraio, nella gara d'andata del primo turno della coppa.[3] Tuttavia, il club è stato eliminato a quel turno, dopo aver perso 2-0 al ritorno.

2010
2017
  1. ^ a b Enciclopédia do Futebol Brasileiro Lance Volume 1, Rio de Janeiro, Aretê Editorial S/A, 2001, p. 256, ISBN 85-88651-01-7.
  2. ^ Brazil 2000 Championship – Copa João Havelange, su rsssfbrasil.com, RSSSF Brasil, 6 giugno 2008. URL consultato il 15 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2016).
  3. ^ (PT) Zebra da rodada, União-MT tira invencibilidade do Internacional, su globoesporte.globo.com, Globo Esporte, 18 febbraio 2009. URL consultato il 15 dicembre 2015.
Controllo di autoritàVIAF (EN1905150325570110090001