it.wikipedia.org

Union Luxembourg - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Union Sportive Luxembourg
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara

Manica sinistra

Maglietta

Maglietta

Manica destra

Pantaloncini

Calzettoni

Casa

Manica sinistra

Maglietta

Manica destra

Pantaloncini

Calzettoni

Trasferta

Colori socialiBlu
Dati societari
CittàLussemburgo
NazioneLussemburgo (bandiera) Lussemburgo
ConfederazioneUEFA
Federazione FLF
CampionatoDivision Nationale
Fondazione1925
Scioglimento2004
StadioStade Achille Hammerel
(5814 posti)
Palmarès
Titoli nazionali6 Division Nationale
Trofei nazionali10 Coupe de Luxembourg
Si invita a seguire il modello di voce

L'Union Luxembourg era una società calcistica lussemburghese con sede nella città di Lussemburgo. Si è poi fusa nel Racing FC Union Luxembourg.

L'Union venne fondata nel 1925 con una fusione dell'US Hollerich Bonnevoie e del Jeunesse Sportive Verlorenkost. Nonostante l'US Hollerich fosse uno dei migliori club del Lussemburgo, avendo vinto cinque titoli consecutivi, dal 1925 i suoi successi terminarono. Dalla fusione fino alla Seconda guerra mondiale vinse un solo trofeo: il campionato del 1927.

Nel 1940 il nazismo rinominò la squadra, così come tutte le altre, come parte del processo di germanizzazione, chiamandola Verein für Rasenspiele 08 Luxemburg. La fine dell'occupazione e il ritorno alla vecchia denominazione non diedero grandi cambiamenti ai successi della società, che nei quindici anni successivi vinse solo una Coppa del Lussemburgo.

Comunque tutto cambiò rapidamente e l'Union iniziò a vincere con una certa frequenza, con un'altra coppa nel 1959. Fra il 1959 e il 1971 conquista due titoli nazionali e 5 coppe nazionali. Negli anni 1970 e negli anni 1980 finisce numerose volte nei primi quattro della classifica, ma nuovamente passano diciassette anni senza vittoria.

Fra il 1990 e il 1992 l'Union vince tre campionati e si qualifica nuovamente per le coppe Europee. A causa delle pressioni competitive, nonostante i successi, non riesce però ad evitare la necessità di fusioni. Si fonde quindi con CA Spora Luxembourg e CS Alliance 01 Luxembourg, creando così il moderno Racing FC Union Luxembourg, che riparte nella stagione 2004-05.

1926-1927, 1961-1962, 1970-1971, 1989-1990, 1990-1991, 1991-1992
1946-1947, 1958-1959, 1962-1963, 1963-1964, 1968-1969, 1969-1970, 1985-1986, 1988-1989, 1990-1991, 1995-1996
2003-2004
Semifinalista: 1925-1926, 1926-1927, 1929-1930

Pur non avendo mai passato un turno, l'Union Lussemburgo ha vinto partite con avversari europei: nel 1970 ha perso in casa del Göztepe Spor Kulübü per 5-0, ma al ritorno ha strappato un successo per 1-0. Il secondo successo arriva contro il Bodø/Glimt, sempre per 1-0, dopo aver perso 4-1.

V · D · M

Squadre di calcio campioni del Lussemburgo - Cronologia
Championnat LuxembourgeoisRacing Club Luxemburg (1910) · Sporting Luxembourg (1911) · Hollerich Bonnevoie (1912) · 1912-1913 · Hollerich Bonnevoie (1914)
Première DivisionHollerich Bonnevoie (1915, 1916, 1917) · Fola Esch (1918) · Sporting Luxembourg (1919) · Fola Esch (1920) · Jeunesse Esch (1921) · Fola Esch (1922) · Red Boys Differdange (1923) · Fola Esch (1924) · Spora Luxembourg (1925) · Red Boys Differdange (1926) · Union Luxembourg (1927) · Spora Luxembourg (1928, 1929) · Fola Esch (1930) · Red Boys Differdange (1931, 1932)
Division d'HonneurRed Boys Differdange (1933) · Spora Luxembourg (1934, 1935, 1936) · Jeunesse Esch (1937) · Spora Luxembourg (1938) · Stade Dudelange (1939, 1940) · 1940-1944 · Stade Dudelange (1945, 1946, 1947, 1948) · Spora Luxembourg (1949) · Stade Dudelange (1950) · Jeunesse Esch (1951) · National Schifflange (1952) · Progrès Niedercorn (1953) · Jeunesse Esch (1954) · Stade Dudelange (1955) · Spora Luxembourg (1956) · Stade Dudelange (1957)
Division NationaleJeunesse Esch (1958, 1959, 1960) · Spora Luxembourg (1961) · Union Luxembourg (1962) · Jeunesse Esch (1963) · Aris Bonnevoie (1964) · Stade Dudelange (1965) · Aris Bonnevoie (1966) · Jeunesse Esch (1967, 1968) · Avenir Beggen (1969) · Jeunesse Esch (1970) · Union Luxembourg (1971) · Aris Bonnevoie (1972) · Jeunesse Esch (1973, 1974, 1975, 1976, 1977) · Progrès Niedercorn (1978) · Red Boys Differdange (1979) · Jeunesse Esch (1980) · Progrès Niedercorn (1981) · Avenir Beggen (1982) · Jeunesse Esch (1983) · Avenir Beggen (1984) · Jeunesse Esch (1985) · Avenir Beggen (1986) · Jeunesse Esch (1987, 1988) · Spora Luxembourg (1989) · Union Luxembourg (1990, 1991, 1992) · Avenir Beggen (1993, 1994) · Jeunesse Esch (1995, 1996, 1997, 1998, 1999) · F91 Dudelange (2000, 2001, 2002) · Grevenmacher (2003) · Jeunesse Esch (2004) · F91 Dudelange (2005, 2006, 2007, 2008, 2009) · Jeunesse Esch (2010) · F91 Dudelange (2011, 2012) · Fola Esch (2013) · F91 Dudelange (2014) · Fola Esch (2015) · F91 Dudelange (2016, 2017, 2018, 2019) · Non assegnato (2020) · Fola Esch (2021) · F91 Dudelange (2022) · Swift Hesperange (2023) · Differdange 03 (2024)
Controllo di autoritàVIAF (EN70145003813761341400