Unione Calcio Sampdoria 2020-2021 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
UC Sampdoria | |
---|---|
Stagione 2020-2021 | |
Sport | calcio |
Squadra | Sampdoria |
Allenatore | Claudio Ranieri |
All. in seconda | Paolo Benetti |
Presidente | Massimo Ferrero |
Serie A | 9º |
Coppa Italia | Quarto turno |
Maggiori presenze | Campionato: Audero, Augello (37) Totale: Audero, Augello (38) |
Miglior marcatore | Campionato: Quagliarella (13) Totale: Quagliarella (13) |
Stadio | Luigi Ferraris |
Media spettatori | 0[1] |
Si invita a seguire il modello di voce |
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Calcio Sampdoria nelle competizioni ufficiali della stagione 2020-2021.
La Sampdoria per la nuova stagione 2020-2021 riparte dall'allenatore che la salvò la stagione passata, ovvero Claudio Ranieri.
In Serie A i blucerchiati cominciano con tre vittorie nelle prime cinque partite con Fiorentina, Lazio e Atalanta piazzandosi in settima posizione. Dopo il pareggio nel Derby della Lanterna 1-1 contro il Genoa, la Sampdoria ottiene un solo punto in cinque partite tornando al successo contro Hellas Verona (1-2) e Crotone (3-1). I genovesi chiuderanno il girone d'andata al decimo posto a quota 26 punti dopo aver vinto contro Inter (che a fine anno si laureerà Campione d'Italia), Udinese e Parma e aver perso contro Sassuolo, Spezia e Roma nelle ultime sei partite prima del giro di boa del campionato. Durante il girone di ritorno la Samp mantiene lo stesso ritmo del girone di andata ottenendo nuovamente 26 punti pareggiando di nuovo il derby contro i rivali del Genoa 1-1 e ottenendo ottimi risultati come il pareggio in trasferta 1-1 contro il Milan in corsa per il titolo o il 2-0 inflitto alla Roma in casa. A fine stagione la formazione di Claudio Ranieri arriva in nona posizione a quota 52 punti. In Serie A i liguri chiudono il sipario con un netto 3-0 contro il Parma. In Coppa Italia i blucerchiati passano il Terzo Turno contro la Salernitana (1-0), per poi essere eliminati nel Quarto turno dal Genoa per 3-1 in rimonta.
Per la stagione 2020-2021 la società cambia sponsor tecnico con un contratto di 6 anni con Macron.
Area direttiva
- Presidente: Massimo Ferrero
- Vice Presidente: Antonio Romei
- Vice Presidente Vicario: Paolo Fiorentino
- Consigliere: Giovanni Invernizzi, Adolfo Praga, Paolo Repetto, Gianluca Tognozzi
- Direttore Operativo: Alberto Bosco
- Staff Presidenza e Direzione Operativa: Cinzia Bruzzese, Tiziana Pucci
- Direttore Amministrativo: Gianluca Marinangeli
- Amministrazione: Matteo Pesce, Nicole Rinaldi, Alessio Rosabianca
- Segretario Generale: Massimo Ienca
- Segreteria sportiva e affari internazionali: Federico Valdambrini
- Segreteria: Cristina Calvo, Cecilia Lora
Area comunicazione e marketing
- Direttore comunicazione: Paolo Viganò
- Capo ufficio stampa: Federico Berlinghieri
- Ufficio stampa: Federico Falasca, Alessandro Pintimalli
- Direttore marketing: Marco Caroli
- Area marketing: Christian Monti, Nicoletta Sommella
- Responsabile Biglietteria e SLO: Sergio Tantillo
- Service Center Sampdoria: Alberto Casagrande
Area sportiva
- Direttore sportivo: Carlo Osti
- Responsabile scouting: Riccardo Pecini
- Coordinatore scouting: Fabio Papagni
- Team Manager: Andrea Gessa
Area tecnica
- Allenatore: Claudio Ranieri
- Vice Allenatore: Paolo Benetti
- Collaboratori tecnici: Angelo Palombo, Carlo Cornacchia
- Preparatori atletici: Paolo Bertelli, Massimo Catalano, Carlo Spignoli
- Preparatore dei Portieri: Fabrizio Lorieri
- Video Analyst: Sergio Spalla
Area sanitaria
- Responsabile area medica: Amedeo Baldari
- Medici sociali: Claudio Mazzola, Alessandro Rollero, Gian Edilio Solimei
- Responsabile staff fisioterapia: Claudio D'Arcangelo
- Fisioterapisti e massaggiatori: Roberto Cappannelli, Valerio Chiappe, Mauro Doimi, Luca Traggiai, Alessio Vanin
Aggiornata all'11 gennaio 2021.
|
|
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | T | C | T | C | T | C |
Risultato | P | P | V | V | V | N | P | P | N | P | P | V | V | P | P | V | P | V | V | P | N | V | P | P | N | N | P | V | N | P | V | V | P | V | P | N | V | V |
Posizione | 9 | 15 | 11 | 9 | 7 | 9 | 10 | 10 | 11 | 12 | 13 | 11 | 10 | 11 | 11 | 11 | 11 | 10 | 10 | 10 | 10 | 10 | 10 | 10 | 10 | 10 | 11 | 10 | 10 | 10 | 10 | 9 | 9 | 9 | 9 | 9 | 9 | 9 |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Giocatore | Serie A | Coppa Italia | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
K. Askildsen | 6 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 | 2 | 0 |
E. Audero | 37 | -54 | 0 | 0 | 1 | -3 | 0 | 0 | 38 | -57 | 0 | 0 |
T. Augello | 37 | 1 | 2 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 38 | 1 | 2 | 1 |
K. Baldé | 25 | 7 | 4 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 26 | 7 | 4 | 1 |
B. Bereszyński | 31 | 1 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 32 | 1 | 2 | 0 |
F. Bonazzoli | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |
A. Candreva | 35 | 5 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 36 | 5 | 1 | 0 |
O. Colley | 29 | 2 | 6 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 30 | 2 | 6 | 0 |
M. Damsgaard | 35 | 2 | 3 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 37 | 2 | 3 | 0 |
F. Depaoli | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |
Dodô | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
A. Ekdal | 32 | 2 | 9 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 33 | 2 | 9 | 0 |
A. Ferrari | 12 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 13 | 0 | 3 | 0 |
M. Gabbiadini | 16 | 3 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 17 | 3 | 1 | 0 |
J. Jankto | 35 | 6 | 6 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 37 | 6 | 7 | 0 |
A. La Gumina | 9 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 11 | 1 | 0 | 0 |
M. Léris | 20 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 22 | 0 | 2 | 0 |
K. Letica | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |
A. Palumbo | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
F. Quagliarella | 33 | 13 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 33 | 13 | 1 | 0 |
G. Ramírez | 25 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 25 | 0 | 5 | 0 |
V. Regini | 3 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 |
K. Rocha | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
A. Silva | 24 | 1 | 8 | 1 | 2 | 0 | 2 | 0 | 26 | 1 | 10 | 1 |
M. Thorsby | 33 | 3 | 10 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 35 | 3 | 10 | 0 |
L. Tonelli | 23 | 1 | 11 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 24 | 1 | 11 | 0 |
E. Torregrossa | 6 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 6 | 1 | 0 | 0 |
V. Verre | 27 | 3 | 3 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 29 | 4 | 3 | 0 |
M. Yoshida | 32 | 1 | 5 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 34 | 1 | 6 | 0 |
- ^ Ad eccezione delle partite alla 2ª giornata contro il Benevento e alla 4ª contro la Lazio, disputatesi davanti a un numero non ufficiale di 1000 spettatori circa, tutti gli incontri sono stati giocati a porte chiuse a causa delle restrizioni dovute alla pandemia di COVID-19
- ^ a b c Ceduto nella sessione di mercato estiva.
- ^ Ceduto nella sessione di mercato invernale.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai Disputata a porte chiuse a causa della pandemia di COVID-19.
- Almanacco illustrato del calcio 2021, Modena, Panini S.p.a., dicembre 2020, pp. 130-131.
- Sito ufficiale, su sampdoria.it.
U.C. Sampdoria – Archivio delle stagioni | |
---|---|
Unione Calcio Sampdoria | 1946-47 · 1947-48 · 1948-49 · 1949-50 · 1950-51 · 1951-52 · 1952-53 · 1953-54 · 1954-55 · 1955-56 · 1956-57 · 1957-58 · 1958-59 · 1959-60 · 1960-61 · 1961-62 · 1962-63 · 1963-64 · 1964-65 · 1965-66 · 1966-67 · 1967-68 · 1968-69 · 1969-70 · 1970-71 · 1971-72 · 1972-73 · 1973-74 · 1974-75 · 1975-76 · 1976-77 · 1977-78 · 1978-79 · 1979-80 · 1980-81 · 1981-82 · 1982-83 · 1983-84 · 1984-85 · 1985-86 · 1986-87 · 1987-88 · 1988-89 · 1989-90 · 1990-91 · 1991-92 · 1992-93 · 1993-94 · 1994-95 · 1995-96 · 1996-97 · 1997-98 · 1998-99 · 1999-00 · 2000-01 · 2001-02 · 2002-03 · 2003-04 · 2004-05 · 2005-06 · 2006-07 · 2007-08 · 2008-09 · 2009-10 · 2010-11 · 2011-12 · 2012-13 · 2013-14 · 2014-15 · 2015-16 · 2016-17 · 2017-18 · 2018-19 · 2019-20 · 2020-21 · 2021-22 · 2022-23 · 2023-24 · 2024-25 |