it.wikipedia.org

Unione Sportiva Città di Palermo 1998-1999 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

US Città di Palermo
Stagione 1998-1999
Sport calcio
Squadra  Palermo
AllenatoreItalia (bandiera) Massimo Morgia
PresidenteItalia (bandiera) Giovanni Ferrara
Serie C12º nel girone B (perde la semifinale play-off)
Coppa Italia Serie CFase a gironi
Maggiori presenzeCampionato: Sicignano, D'Amblè (31)
Miglior marcatoreCampionato: Puccinelli, D'Amblè (5)
Abbonati566[1]

Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Città di Palermo nelle competizioni ufficiali della stagione 1998-1999.

Nella stagione 1998-1999 il Palermo disputa un campionato di vertice in Serie C1, ma i rosanero falliscono la promozione in Serie B ai play-off, venendo sconfitti nelle semifinali dal Savoia (futuro neopromosso), (1-0) sia nella gara di andata giocata in campo neutro allo Stadio San Paolo, sia nella gara di ritorno giocata in casa alla Favorita (in questa perlopiù con 3 espulsioni). L'annata regolare si è conclusa con il secondo posto, a due punti dalla capolista Fermana, piazzamento che tuttavia permesso al Palermo di qualificarsi all'edizione successiva della Coppa Italia maggiore, da cui mancava da un anno. Per un certo periodo del girone B del campionato, i rosanero hanno conteso il primo posto per la promozione diretta alla Juve Stabia, stando per sei mesi in testa al torneo: la Fermana ha raggiunto la vetta solitaria in classifica perché ha approfittato dei passi falsi di entrambe le compagini nelle ultime partite. Decisiva è risultata anche la sconfitta del Palermo subita in trasferta contro il Giulianova (3-2), anch'essa qualificata ai play-off, alla penultima giornata. Sono salite in Serie B la Fermana ed il Savoia.

Il 15 novembre 1998, in occasione della gara di C1 vinta (2-1) in casa contro l'Ancona, il Palermo è tornato a disputare i suoi incontri casalinghi allo Stadio La Favorita, mentre le prime quattro partite interne le ha disputate al Velodromo Paolo Borsellino.

In Nocerina-Palermo (3-1) della 18ª giornata di campionato, disputata il 10 gennaio 1999, il club ha subito 4 espulsioni: quelle di Sicignano, di Picconi, di Biffi e di Antonaccio.[2][3]

Nella Coppa Italia di Serie C il Palermo esce nella fase a gironi, complessivamente dopo due pareggi, una vittoria e una sconfitta che la fanno classificare terza nel proprio girone (girone R), vinto dal Catania.

La maglia era rosanero.[4]

  • Presidente: Giovanni Ferrara
  • Team manager: Antonio Schio
  • Addetto stampa: Franco Scaturro
  • Segretario: Salvatore Francoforte
  • Allenatore: Massimo Morgia
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) P Sebastiano Luca Aprile
Italia (bandiera) P Paolo Cavalieri
Italia (bandiera) P Vincenzo Sicignano
Germania (bandiera) D Giuseppe Antonaccio
Italia (bandiera) D Roberto Biffi
Italia (bandiera) D Claudio Finetti
Italia (bandiera) D Giuseppe Gioeli
Italia (bandiera) D Giovanni Ignoffo
Italia (bandiera) D Vito Incrivaglia
Italia (bandiera) D Andrea Lisuzzo
Italia (bandiera) D Fabio Paratici
Italia (bandiera) D Armando Perna
Italia (bandiera) D Francesco Tondo[5]
Italia (bandiera) C Michele Adelfio
Italia (bandiera) C Luigi Bugiardini
Italia (bandiera) C Carlo Cacicia
Italia (bandiera) C Giuseppe Compagno
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) C Girolamo D'Alessandro
Italia (bandiera) C Fabio Marino
Italia (bandiera) C Mauro Picconi
Italia (bandiera) C Gaspare Saladino
Italia (bandiera) C Salvatore Vicari
Italia (bandiera) A Fabio Algeri
Italia (bandiera) A Andrea D'Amblè
Italia (bandiera) A Francesco Erbini
Italia (bandiera) A Angelo Fumarola[5]
Italia (bandiera) A Gaetano Mancino
Italia (bandiera) A Errico Marcucci
Italia (bandiera) A Armando Crisà
Italia (bandiera) A Luca Puccinelli[6]
Italia (bandiera) A Lorenzo Scarafoni
Italia (bandiera) A Giovanni Sorce
Italia (bandiera) A Gianluca Triuzzi[5]
Acquisti
R. Nome da Modalità
A Luca Puccinelli Siena
Cessioni
R. Nome a Modalità
Acquisti
R. Nome da Modalità
D Francesco Tondo Crotone
A Angelo Fumarola Bari
A Gianluca Triuzzi Napoli
Cessioni
R. Nome a Modalità








































23 settembre
5ª giornata
 – 
Turno di riposo Palermo

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie C1 56 17 8 7 2 18 11 17 7 4 6 18 19 34 15 11 8 36 30 +6
Play-off 1 0 0 1 0 1 1 0 0 1 0 1 2 0 0 2 0 2 -2
Coppa Italia Serie C 2 1 1 0 5 1 2 0 1 1 0 2 4 1 2 1 5 3 +2
Totale 20 9 8 3 23 13 20 7 5 8 18 22 40 16 13 11 41 35 +6
Marcatori in campionato
  • D'Amblè 5
  • Puccinelli 5
  • Incrivaglia 4
  • Erbini 4
  • Antonaccio 4
  • Bugiardini 2
  • Vicari 2
  • Sorce 2
  • Algeri 1
  • Finetti 2
  • Adelfio 1
  • Picconi 1
  • Biffi 1
  • Triuzzi 1
  • Tondo 1
  1. ^ Abbonati, su rosanerouniverse.it.
  2. ^ Di Rosa Angelo, Palermo k.o.: perde la testa e finisce in 7, su archiviostorico.gazzetta.it. URL consultato il 31 dicembre 2019.
  3. ^ CorSport: ieri a Bologna come a Nocera, su mediagol.it (archiviato dall'url originale il 20 novembre 2012).
  4. ^ a b Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, Vol. 15 (1998-1999), Panini, 13 agosto 2012, p. 135.
  5. ^ a b c Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato
  6. ^ Acquistato a stagione iniziata.

V · D · M

Palermo F.C. – Archivio delle stagioni
Anglo-Palermitan Athletic and Foot-Ball Club1900-01 · 1901-02 · 1902-03 · 1903-04 · 1904-05 · 1905-06 · 1906-07
Palermo Foot-Ball Club1907-08 · 1908-09 · 1909-10 · 1910-11 · 1911-12 · 1912-13 · 1913-14 · 1914-20
Unione Sportiva Palermo1920-21 · 1921-22 · 1922-23 · 1923-24
Palermo Football Club1924-25 · 1925-26 · 1926-27 · 1927-28 · 1928-29 · 1929-30 · 1930-31 · 1931-32 · 1932-33 · 1933-34 · 1934-35
Associazione Calcio Palermo1935-36 · 1936-37
Associazione Calcio Palermo1937-38 · 1938-39 · 1939-40 · 1940-41
Unione Sportiva Palermo Juventina1940-41 · 1941-42
Unione Sportiva Palermo Juventina1942-43 · 1943-44
Unione Sportiva Palermo1944-45 · 1945-46 · 1946-47 · 1947-48 · 1948-49 · 1949-50 · 1950-51 · 1951-52 · 1952-53 · 1953-54 · 1954-55 · 1955-56 · 1956-57 · 1957-58 · 1958-59 · 1959-60 · 1960-61 · 1961-62 · 1962-63 · 1963-64 · 1964-65 · 1965-66 · 1966-67 · 1967-68
Società Sportiva Calcio Palermo1968-69 · 1969-70 · 1970-71 · 1971-72 · 1972-73 · 1973-74 · 1974-75 · 1975-76 · 1976-77 · 1977-78 · 1978-79 · 1979-80 · 1980-81 · 1981-82 · 1982-83 · 1983-84 · 1984-85 · 1985-86 · 1986-87
Unione Sportiva Palermo1987-88 · 1988-89 · 1989-90 · 1990-91 · 1991-92 · 1992-93 · 1993-94
Unione Sportiva Città di Palermo1994-95 · 1995-96 · 1996-97 · 1997-98 · 1998-99 · 1999-00 · 2000-01 · 2001-02 · 2002-03 · 2003-04 · 2004-05 · 2005-06 · 2006-07 · 2007-08 · 2008-09 · 2009-10 · 2010-11 · 2011-12 · 2012-13 · 2013-14 · 2014-15 · 2015-16 · 2016-17 · 2017-18 · 2018-19
Palermo Società Sportiva Dilettantistica2019-20
Palermo Football Club2020-21 · 2021-22 · 2022-23 · 2023-24 · 2024-25

V · D · M

Calcio maschile in Italia nella stagione 1998-1999
CampionatiSerie A · Serie B · Serie C1 · Serie C2 · Camp.to Naz.le Dilettanti · Eccellenza
CoppeCoppa Italia · Supercoppa italiana · Coppa Italia Serie C · Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliPrimavera · "D. Berretti" · Coppa Italia Primavera
Stagioni dei club
Serie ABari · Bologna · Cagliari · Empoli · Fiorentina · Inter · Juventus · Lazio · Milan · Parma · Perugia · Piacenza · Roma · Salernitana · Sampdoria · Udinese · Venezia · Vicenza
Serie BAtalanta · Brescia · Cesena · Chievo · Cosenza · Cremonese · Fidelis Andria · Genoa · Lecce · Lucchese · Monza · Napoli · Pescara · Ravenna · Reggiana · Reggina · Ternana · Torino · Treviso · Verona
Serie C1
Girone AAlzano Virescit · Arezzo · Brescello · Carpi · Carrarese · Cittadella · Como · Lecco · Livorno · Lumezzane · Modena · Montevarchi · Padova · Pistoiese · Saronno · Siena · SPAL · Varese
Girone BAcireale · Ancona · Ascoli · Atletico Catania · Avellino · Battipagliese · Castel di Sangro · Crotone · Fermana · Foggia · Giulianova · Gualdo · Juve Stabia · Lodigiani · Marsala · Nocerina · Palermo · Savoia
Serie C2
Girone AAlbinoleffe · Alessandria · Biellese · Borgosesia · Cremapergo · Fiorenzuola · Mantova · Novara · Pisa · Pontedera · Prato · Pro Patria · Pro Sesto · Pro Vercelli · Sanremese · Spezia · Viareggio · Voghera
Girone BBaracca Lugo · Castel San Pietro · Fano · Faenza · Giorgione · Gubbio · Maceratese · Mestre · Rimini · San Donà · Sassuolo · Tempio · Teramo · Torres · Trento · Triestina · Vis Pesaro · Viterbese
Girone CAstrea · Benevento · Casarano · Castrovillari · Catania · Catanzaro · Cavese · Chieti · Frosinone · Giugliano · Juveterranova Gela · L'Aquila · Messina · Nardò · Sora · Trapani · Tricase · Turris
C.N.D.Arsenaltaranto · Imolese · Legnano · Sant'Anastasia
1997-1998 ⇐  · ⇒ 1999-2000