it.wikipedia.org

Unione Sportiva Fascista Salernitana 1941-1942 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

USF Salernitana
Stagione 1941-1942
Sport calcio
Squadra  Salernitana
AllenatoreItalia (bandiera) Giuseppe Viani
PresidenteItalia (bandiera) Matteo Scaramella
Serie C1º posto (Esclusa dal girone finale per illecito sportivo)
Maggiori presenzeCampionato: Lomi, Dagianti (28)
Totale: Lomi, Dagianti (28)
Miglior marcatoreCampionato: Margiotta (24)
Totale: Margiotta (24)
StadioCampo Littorio

Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti la Unione Sportiva Fascista Salernitana nelle competizioni ufficiali della stagione 1941-1942.

La stagione 1941-1942 inaugura un nuovo ciclo vincente, uno dei più importanti storicamente per la Salernitana.

Il presidente Matteo Scaramella convince Gipo Viani a svolgere il doppio ruolo di allenatore-giocatore, con risultati visibili già dalla prima stagione: i campani vinceranno il proprio girone di Serie C.

La squadra si rinforza inoltre con uomini di spessore, quali Elio Onorato e il bomber Vincenzo Margiotta.

Il campionato viene agilmente vinto ma la squadra non ottiene l'accesso al girone finale in quanto un presunto episodio di corruzione nel derby salernitano contro la Cavese, gara sul campo finita 8-0, lo impedisce: i cavesi riescono a far dichiarare a Cozzi, portiere metelliano, di essere stato corrotto da un emissario per subire quanti più gol possibili. Come però anche Carella nel suo libro Storia della Salernitana dai pionieri (1910) al mancato ritorno in A (1995) fa notare, si rivela quasi inspiegabile un comportamento del genere, in quanto la Salernitana ebbe modo di mostrarsi superiore sul campo a molte compagini, inclusa la Cavese, e avrebbe probabilmente vinto il derby, indipendentemente dalla presunta infrazione.

La promozione in Serie B viene dunque rimandata alla stagione successiva.

La Salernitana dal 1929 al 1943 adotterà nuovamente come colore sociale il bianco-celeste, ma in alcune gare giocherà con la maglia interamente celeste.[1]

Fonte[2]

Area direttiva

  • Presidente: Matteo Scaramella
  • Segretario: Antonio Pizzi

Area sanitaria

  • Medico Sociale: Gino Bernabò
  • Massaggiatore: Angelo Carmando

Fonte[2][3]

N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) P Archimede Nardi
Italia (bandiera) P Giuseppe Traverso
Italia (bandiera) D Fernando Lomi
Italia (bandiera) D Aldo Monsellato
Italia (bandiera) D Franco Pian
Italia (bandiera) D Alberto Rosso
Italia (bandiera) C Vittorio Dagianti
Italia (bandiera) C Mario Dalfini
Italia (bandiera) C Carmine Iacovazzo
Italia (bandiera) C Gerardo Naddeo
Italia (bandiera) C Sergio Rampini
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) C Alberto Sacchetti
Italia (bandiera) C Mario Saracino
Italia (bandiera) C Pasquale Trabucco
Italia (bandiera) C Giuseppe Trotter
Italia (bandiera) C Giuseppe Viani (allenatore)
Italia (bandiera) C Walter Zironi
Italia (bandiera) A Gian Battista Cagna
Italia (bandiera) A Giuseppe Chiesa
Italia (bandiera) A Carlo Girometta
Italia (bandiera) A Vincenzo Margiotta
Italia (bandiera) A Elio Onorato

Salerno
2 novembre[2] 1941
2ª giornata
Salernitana  0 – 0
referto
  Borzacchini TerniCampo Littorio

Salerno
9 novembre[2] 1941
3ª giornata
Salernitana  0 – 2
a tavolino[4]
referto
  Ala LittoriaCampo Littorio

















Foligno
29 marzo[2] 1942
20ª giornata
Aeronautica Umbra  0 – 0
referto
  Salernitana






Caserta
31 maggio[2] 1942
26ª giornata
Casertana  0 – 2
a tavolino[6]
referto
  SalernitanaStadio Alberto Pinto



Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie C 43 14 11 2 1 44 12 14 8 3 3 19 10 28 19 5 4 63 22 +41
Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28
Luogo T C C C T C T C T C T C T C C T T T C T C T C T C T C T
Risultato V N P V V N V V N V P V N V V V P V V N V V V V V V V P

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Fonte[2][3]

Giocatore Serie C
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
G. Cagna 110??
G. Chiesa 204??
V. Dagianti 2810??
M. Dalfini 2612??
C. Girometta 0000
C. Iacovazzo 261??
F. Lomi 280??
V. Margiotta 2724??
A. Monsellato 10??
G. Naddeo 0000
A. Nardi 3-3??
E. Onorato 10??
F. Pian 0000
S. Rampini 184??
A. Rosso 270??
A. Sacchetti 40??
M. Saracino 60??
P. Trabucco 10??
G. Traverso 25-17??
G. Trotter 260??
G. Viani 200??
W. Zironi 105??
  1. ^ Vitale, pag. 44.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae Vitale, pag. 96-99.
  3. ^ a b Serie C 1941-42, su salernitanastory.it.
  4. ^ Sanzione del Giudice sportivo, per incidenti, su campo 2 – 1, fonte: Vitale, pag. 99
  5. ^ La gara venne disputata il 28 febbraio 1942 e terminò 5 – 1, ma la gara venne annullata per incidenti e ripetuta il 21 giugno 1942, fonte: Vitale, pag. 99
  6. ^ Sanzione del Giudice sportivo, gara sospesa al minuto 65 sul risultato di 0 – 3 per incidenti, fonte: Vitale, pag. 99
  • Giovanni Vitale, Salernitana storia di gol sorrisi e affanni, International Printing Editore, 2010, ISBN 9788878680944.

Serie C 1941-42 - SalernitanaStory.it

V · D · M

U.S. Salernitana 1919 – Archivio delle stagioni
Unione Sportiva Salernitana1919-20 · 1920-21 · 1921-22
Società Sportiva Salernitanaudax1922-23 · 1923-24 · 1924-25 · 1925-26 · 1926-27
Unione Sportiva Fascista Salernitana1927-28 · 1928-29
Unione Sportiva Fascista Salernitana1929-30 · 1930-31 · 1931-32 · 1932-33 · 1933-34 · 1934-35 · 1935-36 · 1936-37 · 1937-38 · 1938-39 · 1939-40 · 1940-41 · 1941-42 · 1942-43
Unione Sportiva Salernitana1944 · 1945 · 1945-46 · 1946-47 · 1947-48 · 1948-49 · 1949-50 · 1950-51 · 1951-52 · 1952-53 · 1953-54 · 1954-55 · 1955-56 · 1956-57 · 1957-58 · 1958-59 · 1959-60 · 1960-61 · 1961-62 · 1962-63 · 1963-64 · 1964-65 · 1965-66 · 1966-67 · 1967-68 · 1968-69 · 1969-70 · 1970-71 · 1971-72 · 1972-73 · 1973-74 · 1974-75 · 1975-76 · 1976-77
Salernitana Sport1977-78 · 1978-79 · 1979-80 · 1980-81 · 1981-82 · 1982-83 · 1983-84 · 1984-85 · 1985-86 · 1986-87 · 1987-88 · 1988-89 · 1989-90 · 1990-91 · 1991-92 · 1992-93 · 1993-94 · 1994-95 · 1995-96 · 1996-97 · 1997-98 · 1998-99 · 1999-00 · 2000-01 · 2001-02 · 2002-03 · 2003-04 · 2004-05
Salernitana Calcio 19192005-06 · 2006-07 · 2007-08 · 2008-09 · 2009-10 · 2010-11
Salerno Calcio2011-12
Unione Sportiva Salernitana 19192012-13 · 2013-14 · 2014-15 · 2015-16 · 2016-17 · 2017-18 · 2018-19 · 2019-20 · 2020-21 · 2021-22 · 2022-23 · 2023-24 · 2024-25

V · D · M

Calcio in Italia nella stagione 1941-1942
CampionatiSerie A · Serie B · Serie C · 1ª Divisione · 2ª Divisione
CoppeCoppa Italia
Stagioni dei club
Serie AAmbrosiana-Inter · Atalanta · Bologna · Fiorentina · Genova 1893 · Juventus · Lazio · Liguria · Livorno · Milano · Modena · Napoli · Roma · Torino · Triestina · Venezia
Serie BAlessandria · Bari · Brescia · Fanfulla · Fiumana · Lucchese · Novara · Padova · Pescara · Pisa · Prato · Pro Patria · Reggiana · Savona · Siena · Spezia · Udinese · Vicenza
Serie C
Girone AAmpelea · Audace · Bassano · CRDA Monfalcone · Ferrara · Grion Pola · Lanerossi Schio · Marzotto Valdagno · Meda · Mestre · Pieris · Ponziana · Pordenone · Pro Gorizia · Rovigo · Treviso · Vittorio Veneto
Girone BAlfa Romeo · Breda · Crema · Cremonese · Falck · Gerli · Lecco · Mantova · Marzotto-Manerbio · Vittorio Necchi · Parma · Pirelli · Suzzara · Pavese L.Belli · Trento · Verona
Girone CAbbiategrasso · Cantù · Caratese · Como · Gallaratese · Galliate · Juventus Domo · Legnano · Lissone · Piacenza · Redaelli · Seregno · Sparta · Varese · Vigevano
Girone DAcqui · Aosta · Asti · Biellese · Casale · Cavagnaro · Cinzano · Cuneo · Derthona · Entella · Ivrea · Rapallo · Pro Vercelli · Sanremese · Savigliano · Varazze
Girone EAlba · Arezzo · Carrarese · Cecina · Empoli · Forte dei Marmi · Grosseto · Imolese · Dopolavoro La Spezia · MATER · Aquila Montevarchi · Orbetello · Perugia · Pontedera · San Giovanni Valdarno · Signe
Girone FAlma Juventus Fano · Amatori · Anconitana-Bianchi · Ascoli · Baracca Lugo · Carpi · Cesena · Forlì · Forlimpopoli · Macerata · Molinella · Panigale · Ravenna · Rimini · Vis Pesaro
Girone GAla Littoria · AUSA Foligno · Baratta Battipaglia · Borzacchini Terni · Casertana · Cavese · Chieti · Civitavecchiese · Ilva Bagnolese · L'Aquila · Salernitana · Savoia · Scafatese · Stabia · Vigili del Fuoco Roma
Girone HAviosicula · Brindisi · Catania · Cosenza · Foggia · Lecce · Lucana Potenza · Molfetta · Palermo Juventina · Siracusa · Taranto · Trani · 58º Corpo VVFF Palermo
1ª DivisioneMonza
1940-1941 ⇐  · ⇒ 1942-1943