it.wikipedia.org

Unione Sportiva Lecce 2020-2021 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

US Lecce
Stagione 2020-2021
Sport calcio
Squadra  Lecce
AllenatoreItalia (bandiera) Eugenio Corini
All. in secondaItalia (bandiera) Salvatore Lanna
PresidenteItalia (bandiera) Saverio Sticchi Damiani
Serie B
Play-offSemifinalista
Coppa ItaliaTerzo turno
Maggiori presenzeCampionato: Gabriel, Henderson (38)
Totale: Henderson (41)
Miglior marcatoreCampionato: Coda (22)
Totale: Coda (22)
StadioVia del mare (40 670, di cui 31 533 omologati[1])
Maggior numero di spettatori1 000
Dati aggiornati al 17 maggio 2021

Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Lecce nelle competizioni ufficiali della stagione 2020-2021.

Dopo una stagione in Serie A, il Lecce torna nel torneo cadetto ed affida il ruolo di direttore sportivo al rientrante Pantaleo Corvino,[2] che rimpiazza Mauro Meluso, passato allo Spezia[3] e, a seguito della burrascosa separazione con Fabio Liverani,[4] ingaggia il tecnico Eugenio Corini.

L'esordio stagionale avviene il 26 settembre, in occasione della partita di campionato pareggiata a reti bianche in casa contro il Pordenone. Dopo un pari e una vittoria, al terzo turno di campionato i giallorossi subiscono la prima sconfitta stagionale, in trasferta. Seguono nove risultati utili di fila (tra cui quattro vittorie consecutive), seconda migliore striscia di partite utili del Lecce in Serie B,[5] ma le successive due sconfitte consecutive conducono i giallorossi fuori dai primi posti della graduatoria. Con cinque risultati utili di fila, la squadra salentina chiude il girone d'andata al settimo posto in graduatoria. Nel girone di ritorno i giallorossi ottengono solo due punti nelle prime tre giornate, scivolando all'ottavo posto alla ventunesima giornata, ma da quel momento inanellano una serie di risultati utili che la conducono prima al terzo e poi al secondo posto in solitaria alla trentesima giornata.[6] Alla trentaduesima giornata, battendo in trasferta il Pisa, il Lecce ottiene la sesta vittoria consecutiva nel campionato cadetto, impresa senza precedenti nella storia del club.[7] Da quel momento la squadra incappa, tuttavia, in una crisi di risultati, raccogliendo solo tre punti nelle successive quattro partite e scivolando al quarto posto della graduatoria.[8] Mantenuta, pur con altre battute d'arresto, la posizione sino alla fine della stagione regolare, il Lecce è ammesso alle semifinali dei play-off per la promozione in Serie A, dove affronta il Venezia. Dopo la sconfitta per 1-0 nella partita d'andata in trasferta, i giallorossi pareggiano per 1-1 in casa: un calcio di rigore fallito a dieci minuti dal termine dell'incontro da Marco Mancosu sancirà l'eliminazione dei salentini.[9]

Come sponsor tecnico per la stagione 2020-2021 è confermato il marchio M908, autoprodotto. La società Links Management and Technology, operante nel settore della consulenza ICT, è invece il main sponsor.

ORGANI DI AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO

Consiglio di amministrazione[10]

  • Presidente: Saverio Sticchi Damiani
  • Vicepresidenti: Alessandro Adamo e Corrado Liguori
  • Amministratori: Dario Carofalo, Silvia Carofalo, Salvatore De Vitis, Paola Del Brocco, Maria Rosaria Olive, Alessandro Onorato

Collegio sindacale[11]

  • Presidente: Giuseppe Tamborrino
  • Sindaci effettivi: Lauretana Fasano, Domenico Massimo Mangiameli
  • Sindaci supplenti: Giuseppe Quarta, Giovanni Santoro

Management[10]

  • Direttore generale: Giuseppe Mercadante
  • Direttore amministrazione, finanza e controllo: Chiara Carrozzo
  • Responsabile area legale: Domenico Zinnari
  • Responsabile dell'area Tecnica: Pantaleo Corvino
  • Team manager: Claudio Vino
  • Direttore settore giovanile: Gennaro Delvecchio
  • Segretario sportivo: Rosario Imparato
  • Segretario settore Giovanile: Gianluca De Pascalis
  • Responsabile biglietteria e vice delegato sicurezza: Angelica De Mitri
  • Delegato sicurezza e stadium manager: Donato Provenzano
  • Responsabile comunicazione: Andrea Ferrante
  • Responsabile marketing: Andrea Micati
  • Amministrazione: Alessandro Tondi
  • Slo: Giovanni Apollonio
  • Fotografo ufficiale: Marco Lezzi

STAFF TECNICO[12][13]

  • Allenatore: Eugenio Corini
  • Allenatore in seconda: Salvatore Lanna
  • Collaboratori tecnici: Stefano Olivieri
  • Preparatori dei portieri: Luigi Sassanelli
  • Preparatori atletici: Salvatore Sciuto, Giovanni De Luca
  • Match analyst: Matteo Camoni
  • Osservatore: Vincenzo Leonardi
  • Medici sociali: Giuseppe Congedo, Francesco Marti, Antonio Tondo
  • Massofisioterapista: Francesco Soda
  • Massofisioterapista/Osteopata: Graziano Fiorita
  • Fisioterapista: Marco Camassa
  • Osteopata: Stefano Carrisi
  • Nutrizionista: Mirco Spedicato
  • Responsabile magazziniere: Giovanni Fasano
  • Magazziniere: Pasquale Quarta

Ruoli e numerazione, tratti dal sito web ufficiale della società, aggiornati al 4 febbraio 2021.[14]

N. Ruolo Calciatore
1 Italia (bandiera) P Marco Bleve
2 Italia (bandiera) D Christian Maggio
4 Italia (bandiera) C Jacopo Petriccione[15]
4 Italia (bandiera) D Fabio Pisacane[16]
5 Italia (bandiera) D Fabio Lucioni
6 Italia (bandiera) D Biagio Meccariello
7 Italia (bandiera) A Luca Paganini
8 Italia (bandiera) C Marco Mancosu (capitano)
9 Italia (bandiera) A Massimo Coda
10 Italia (bandiera) A Filippo Falco[17]
10 Turchia (bandiera) A Güven Yalçın[16]
11 Italia (bandiera) D Claud Adjapong
12 Romania (bandiera) P Alexandru Borbei
13 Italia (bandiera) D Luca Rossettini[17]
14 Polonia (bandiera) A Mariusz Stępiński
15 Italia (bandiera) D Ilario Monterisi
16 Macedonia del Nord (bandiera) C Boban Nikolov[16]
17 Albania (bandiera) D Kastriot Dermaku
N. Ruolo Calciatore
18 Italia (bandiera) D Roberto Pierno
19 Polonia (bandiera) C Marcin Listkowski
20 Italia (bandiera) A Stefano Pettinari
21 Brasile (bandiera) P Gabriel
22 Italia (bandiera) P Mauro Vigorito
23 Svezia (bandiera) C John Björkengren
24 Macedonia del Nord (bandiera) D Leonard Žuta
25 Italia (bandiera) D Antonino Gallo
26 Lituania (bandiera) A Edgaras Dubickas
27 Italia (bandiera) D Marco Calderoni
32 Italia (bandiera) A Simone Lo Faso[17]
34 Italia (bandiera) C Sergio Maselli
37 Slovenia (bandiera) C Žan Majer
42 Danimarca (bandiera) C Morten Hjulmand[16]
53 Scozia (bandiera) C Liam Henderson
75 Italia (bandiera) A Mattia Felici
77 Grecia (bandiera) C Panagiōtīs Tachtsidīs
99 Spagna (bandiera) A Pablo Rodríguez

Persi per fine prestito alcuni protagonisti dell'annata precedente in Serie A come Gianluca Lapadula, Khouma El Babacar, Antonín Barák, Riccardo Saponara, e Diego Farias, oltre allo svincolato Giulio Donati[19], il Lecce cede Andrea Rispoli[20] e, a stagione da poco iniziata, anche Jacopo Petriccione. Il club giallorosso si assicura, invece, le prestazioni degli svincolati Massimo Coda[21], attaccante, e Luca Paganini, centrocampista,[22] e ingaggia il giovane centrocampista polacco Marcin Listkowski[23], il centrocampista scozzese Liam Henderson[24], il difensore svedese naturalizzato macedone Leonard Žuta[25] e il difensore Claud Adjapong dal Sassuolo[26]. Preleva poi dal Real Madrid il giovane Pablo Rodríguez[27], dal Verona il polacco Mariusz Stępiński[28] e dal Falkenberg lo svedese John Björkengren[29], per poi chiudere il calciomercato con l'ingaggio del difensore albanese Kastriot Dermaku[30] e dell'attaccante Stefano Pettinari, di ritorno dopo lo svincolo dal Trapani[31].

Nella sessione invernale il club ingaggia a titolo definitivo i difensori Fabio Pisacane[32] e Christian Maggio,[33] i centrocampisti Morten Hjulmand[34] e Boban Nikolov[35] e l'attaccante Güven Yalçın.[36] Sul fronte delle cessioni, lasciano il club Filippo Falco,[37] e Simone Lo Faso a titolo definitivo e, in prestito, Roberto Pierno[38] e Edgaras Dubickas.[39]

Dati aggiornati al 13 ottobre 2020.

Dati aggiornati al 1º febbraio 2021.











































Statistiche aggiornate al 10 maggio 2021.

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo C T T C T C T C T C C T C T C T C T C T C C T C T C T C T T C T C T C T C T
Risultato N V P N N V V V V N N N P P V N N V N N P N V V N N V V V V V V P V P P N P
Posizione 12 6 9 8 9 8 4 2 2 3 4 5 5 8 8 7 7 7 7 7 8 8 8 7 7 7 5 4 3 2 2 2 2 2 2 4 4 4

Fonte: Classifiche, su legab.it.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Per ogni calciatore si indicano le presenze da titolare + le presenze da subentrante.
In corsivo i giocatori ceduti a stagione in corso.

Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
C. Adjapong 18+1110200021110
J. Björkengren 20+5120101026130
M. Bleve 000010001000
A. Borbei 000000000000
M. Calderoni 10+5130200017130
M. Coda 33+322511+1000382251
K. Dermaku 7+4110000011110
E. Dubickas 0+40000+11005100
F. Falco 3+72100+100011210
M. Felici 000000000000
Gabriel 38-4710000038-4710
A. Gallo 15+4010000019010
L. Henderson 31+7340211040450
M. Hjulmand 17+2080000019080
M. Listkowski 7+90300+100017030
S. Lo Faso 0+10001+10003000
F. Lucioni 36+1080201039090
C. Maggio 17330001017340
Ž. Majer 22+14350100037350
G. Mancarella 000000000000
M. Mancosu 21+9830100031830
S. Maselli 0+600010107010
B. Meccariello 26+61500+100033150
J. Milli 000000000000
I. Monterisi 000000000000
B. Nikolov 3+10050000013050
S. Oltremarini 000000000000
L. Paganini 11+91200+100021120
J. Petriccione 201010003010
S. Pettinari 10+13410100024410
R. Pierno 0+100000001000
F. Pisacane 7+3030000010030
P. Rodriguez 6+12640000018640
L. Rossettini 000120002001
M. Stępiński 21+109201100321020
P. Tachtsidīs 21+52700+100027270
B. Vera 000000000000
M. Vigorito 00001-3001-300
G. Yalçın 0+10010000010010
L. Žuta 17+60101+100025010

Staff tecnico[48]

  • Primavera
    • Allenatore: Vito Grieco
    • Allenatore in seconda: Luca Salvalaggio
    • Collaboratore tecnico: Ernesto Chevantón[49]
    • Preparatore atletico: Paolo Traficante
    • Preparatore dei portieri: Roberto Vergallo
    • Dirigente accompagnatore - Giuseppe Nucci
  • Under 17
    • Allenatore - Primo Maragliulo
    • Allenatore in seconda - Riccardo Personè
    • Preparatore atletico - Giammarco Maldarella
    • Preparatore portieri - Francesco Garzilli
    • Dirigente accompagnatore - Massimiliano Dell’Anna
  • Under 16
    • Allenatore - Simone Schipa
    • Allenatore in seconda - Antonio Manni
    • Preparatore atletico - Raffaele Tumolo
    • Preparatore portieri - Diego Zaccardi
    • Dirigente accompagnatore - Marco Geusa
  • Under 15
    • Allenatore - Vincenzo Mazzeo
    • Allenatore in seconda - Fabio Marrocco
    • Preparatore atletico - Paolo Fontò
    • Preparatore portieri - Giampaolo Luperto
    • Dirigente accompagnatore - Giampiero Tundo
  1. ^ Decisioni della Commissione di Vigilanza, U.S. Lecce, 12 agosto 2019.
  2. ^ Pantaleo Corvino nuovo responsabile area tecnica U.S. Lecce, su uslecce.it, 7 agosto 2020. URL consultato il 1º settembre 2020.
  3. ^ Mauro Meluso: la presentazione del nuovo Direttore Generale dell'Area Tecnica, 1º settembre 2020. URL consultato l'8 settembre 2020.
  4. ^ Liverani-Lecce: un addio al veleno. Era pronto un triennale, poi quella telefonata..., La Gazzetta dello Sport, 19 agosto 2020.
  5. ^ Lecce, nove risultati utili consecutivi. Corini a caccia di record, trnews.it, 18 dicembre 2020.
  6. ^ Serie B, i risultati della 30ª giornata: crollo Monza, 3-0 Lecce a Frosinone ed è secondo, Sky Sport, 20 marzo 2021.
  7. ^ Il Lecce ha preso il volo: il sogno continua. Piedi per terra e testa alla Spal, trnews.it, 6 aprile 2021.
  8. ^ Il Lecce si sveglia ancora tardi. Big match al Monza, ora è quarto posto, salentosport.net, 4 maggio 2021.
  9. ^ Venezia in finale playoff! A Lecce è 1-1, Mancosu fallisce un rigore, Corriere dello Sport, 20 maggio 2021.
  10. ^ a b Organigramma societario - U.S.Lecce - Sito ufficiale, su uslecce.it. URL consultato il 1º settembre 2020.
  11. ^ Rinnovo Cariche sociali, su uslecce.it. URL consultato il 1º settembre 2020.
  12. ^ Staff Tecnico Prima squadra, su uslecce.it, 25 agosto 2020. URL consultato il 1º settembre 2020.
  13. ^ Definito lo staff a supporto di Mister Corini, su uslecce.it, 1º settembre 2020. URL consultato il 1º settembre 2020.
  14. ^ Prima squadra 2020-2021, su uslecce.it.
  15. ^ Ceduto nella sessione estiva di calciomercato.
  16. ^ a b c d Acquistato nella sessione invernale di calciomercato.
  17. ^ a b c Ceduto nella sessione invernale di calciomercato.
  18. ^ US Lecce - Trasferimenti 20/21, su transfermarkt.it. URL consultato il 12 aprile 2022.
  19. ^ a b Rinforzo in difesa: Giulio Donati è del Monza!, su monzacalcio.com. URL consultato il 13 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2020).
  20. ^ a b Cessione Rispoli, su uslecce.it, 8 settembre 2020. URL consultato l'8 settembre 2020.
  21. ^ a b Ufficiale l'acquisizione di Coda, su uslecce.it, 26 agosto 2020. URL consultato il 27 agosto 2020.
  22. ^ a b Paganini in giallorosso, su uslecce.it, 7 settembre 2020. URL consultato il 7 settembre 2020.
  23. ^ a b Listkowski in giallorosso, su uslecce.it, 26 agosto 2020. URL consultato il 27 agosto 2020.
  24. ^ a b Ufficiale Henderson, su uslecce.it, 11 settembre 2020. URL consultato l'11 settembre 2020.
  25. ^ a b Zuta in giallorosso, su uslecce.it, 13 settembre 2020. URL consultato il 13 settembre 2020.
  26. ^ a b Adjapong in giallorosso, su uslecce.it, 24 settembre 2020. URL consultato il 24 settembre 2020.
  27. ^ a b Ufficializzata l'acquisizione di Rodriguez, su uslecce.it, 30 settembre 2020. URL consultato il 30 settembre 2020.
  28. ^ a b Ufficiale l'acquisizione di Stepinski, su uslecce.it, 2 ottobre 2020. URL consultato il 2 ottobre 2020.
  29. ^ a b Ufficiale l'acquisizione di Björkengren, su uslecce.it, 4 ottobre 2020. URL consultato il 4 ottobre 2020.
  30. ^ a b Ufficiale: Dermaku in giallorosso, su uslecce.it, 4 ottobre 2020. URL consultato il 4 ottobre 2020.
  31. ^ a b Pettinari torna in giallorosso, su uslecce.it, 13 ottobre 2020. URL consultato il 15 ottobre 2020.
  32. ^ a b Ufficiale l'acquisizione di Pisacane, su uslecce.it, 19 gennaio 2021. URL consultato il 24 gennaio 2021.
  33. ^ a b Ufficiale l'acquisizione di Maggio, su uslecce.it, 1º Febbraio 2021. URL consultato il 2 Febbraio 2021.
  34. ^ a b HJULMAND IN GIALLOROSSO, su uslecce.it, 16 gennaio 2021. URL consultato il 16 gennaio 2021.
  35. ^ a b Nikolov in giallorosso, su uslecce.it, 19 gennaio 2021. URL consultato il 24 gennaio 2021.
  36. ^ a b (TK) Güven Yalçın, Lecce Kulübüne Geçici Transfer Oldu, bjk.com, 1º febbraio 2021.
  37. ^ a b Cessione Falco, su uslecce.it, 29 gennaio 2021. URL consultato il 2 Febbraio 2021.
  38. ^ a b Ceduto Pierno, su uslecce.it, 1º febbraio 2021. URL consultato il 2 febbraio 2021.
  39. ^ a b Dubickas al Livorno, su uslecce.it, 1º febbraio 2021. URL consultato il 2 febbraio 2021.
  40. ^ Ufficiale l’acquisizione di Borbei, su uslecce.it, 1º ottobre 2020. URL consultato il 7 ottobre 2020.
  41. ^ Con obbligo di riscatto in caso di promozione in Serie A.
  42. ^ Ceduto Petriccione, su uslecce.it, 1º ottobre 2020. URL consultato il 1º ottobre 2020.
  43. ^ Cessione Shakhov, su uslecce.it, 19 settembre 2020. URL consultato il 19 settembre 2020.
  44. ^ Cessione Benzar, su uslecce.it, 25 settembre 2020. URL consultato il 25 settembre 2020.
  45. ^ Cessione Riccardi, su uslecce.it, 30 settembre 2020. URL consultato il 30 settembre 2020.
  46. ^ Cessione Tsonev, su uslecce.it. URL consultato il 14 settembre 2020.
  47. ^ Cessione Saraniti, su uslecce.it. URL consultato il 22 agosto 2020.
  48. ^ settore giovanile: composizione staff tecnici formazioni nazionali, su uslecce.it, 25 agosto 2020. URL consultato il 30 agosto 2020.
  49. ^ Chevanton collaboratore tecnico della Primavera, su uslecce.it, 30 Agosto 2020. URL consultato il 30 Agosto 2020.

V · D · M

U.S. Lecce – Archivio delle stagioni
Sporting Club Lecce1908-1922 · 1922-23
Unione Sportiva Lecce1927-28
Unione Sportiva Lecce1928-29 · 1929-30 · 1930-31 · 1931-32
Unione Sportiva Pro Lecce1934-35
Dopolavoro Lecce1935-36
Associazione Sportiva Lecce1936-37 · 1937-38
Associazione Calcistica Lecce1938-39
Unione Sportiva Pro Lecce1939-40
Unione Sportiva Lecce1940-41 · 1941-42 · 1942-43 · 1945-46 · 1946-47 · 1947-48 · 1948-49 · 1949-50 · 1950-51 · 1951-52 · 1952-53 · 1953-54 · 1954-55 · 1955-56 · 1956-57 · 1957-58 · 1958-59 · 1959-60 · 1960-61 · 1961-62 · 1962-63 · 1963-64 · 1964-65 · 1965-66 · 1966-67 · 1967-68 · 1968-69 · 1969-70 · 1970-71 · 1971-72 · 1972-73 · 1973-74 · 1974-75 · 1975-76 · 1976-77 · 1977-78 · 1978-79 · 1979-80 · 1980-81 · 1981-82 · 1982-83 · 1983-84 · 1984-85 · 1985-86 · 1986-87 · 1987-88 · 1988-89 · 1989-90 · 1990-91 · 1991-92 · 1992-93 · 1993-94 · 1994-95 · 1995-96 · 1996-97 · 1997-98 · 1998-99 · 1999-00 · 2000-01 · 2001-02 · 2002-03 · 2003-04 · 2004-05 · 2005-06 · 2006-07 · 2007-08 · 2008-09 · 2009-10 · 2010-11 · 2011-12 · 2012-13 · 2013-14 · 2014-15 · 2015-16 · 2016-17 · 2017-18 · 2018-19 · 2019-20 · 2020-21 · 2021-22 · 2022-23 · 2023-24 · 2024-25

V · D · M

Calcio maschile in Italia nella stagione 2020-2021
CampionatiSerie A · Serie B · Serie C · Serie D (Gironi A-B-C; Gironi D-E-F; Gironi G-H-I) · Eccellenza
CoppeCoppa Italia (turni eliminatori; fase finale) · Supercoppa italiana · Supercoppa di Serie C
GiovaniliPrimavera 1 · Primavera 2 · Coppa Italia Primavera · Supercoppa Primavera · Supercoppa Primavera 2
Stagioni dei club
Serie AAtalanta · Benevento · Bologna · Cagliari · Crotone · Fiorentina · Genoa · Inter · Juventus · Lazio · Milan · Napoli · Parma · Roma · Sampdoria · Sassuolo · Spezia · Torino · Udinese · Verona
Serie BAscoli · Brescia · Chievo · Cittadella · Cosenza · Cremonese · Empoli · Frosinone · Lecce · L.R. Vicenza · Monza · Pescara · Pisa · Pordenone · Reggiana · Reggina · Salernitana · SPAL · Venezia · Virtus Entella
Serie C
Girone AAlbinoLeffe · Alessandria · Carrarese · Como · Giana Erminio · Grosseto · Juventus U23 · Lecco · Livorno · Lucchese · Novara · Olbia · Pergolettese · Piacenza · Pistoiese · Pontedera · Pro Patria · Pro Sesto · Pro Vercelli · Renate
Girone BArezzo · Carpi · Cesena · Fano · Feralpisalò · Fermana · Gubbio · Imolese · Legnago Salus · Mantova · Matelica · Modena · Padova · Perugia · Ravenna · Sambenedettese · Südtirol · Triestina · Virtus Verona · Vis Pesaro
Girone CAvellino · Bari · Bisceglie · Casertana · Catania · Catanzaro · Cavese · Foggia · Juve Stabia · Monopoli · Paganese · Palermo · Potenza · Teramo · Ternana · Turris · Vibonese · Virtus Francavilla · Viterbese
Serie DAquila Montevarchi · Campobasso · Casale · Fiorenzuola · Gozzano · Legnano · Messina · Monterosi · Savoia · Seregno · Siena · Taranto · Trento
2019-2020 ⇐  · ⇒ 2021-2022