it.wikipedia.org

Utøya - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Utøya
Geografia fisica
LocalizzazioneNorvegia
Coordinate60°01′25″N 10°14′53″E
Superficie0,12 km²
Cartografia

Mappa di localizzazione: Norvegia

Utøya

Utøya

voci di isole presenti su Wikipedia

Utøya (pronuncia norvegese [ˈʉːtœʏɑ]) è un'isola del Tyrifjorden, quinto lago della Norvegia per estensione, sita nel comune di Hole, nella contea di Buskerud, in Norvegia.

Utøya venne donata nel 1950 al Partito Laburista Norvegese ed è ora di proprietà della Lega dei Giovani Lavoratori (Arbeidernes Ungdomsfylking), associazione giovanile affiliata allo stesso Partito Laburista, che nell'isola organizza campi estivi di formazione.

L'isola è balzata alla notorietà internazionale in occasione degli attentati del 22 luglio 2011, quando un uomo travestito da poliziotto, Anders Breivik, ha aperto il fuoco contro gruppi di giovani che stavano prendendo parte a un campo estivo organizzato dalla Lega dei Giovani Lavoratori. In quell'occasione sull'isola sono morti 69 giovani tra i 14 e i 20 anni[1].

Prima di spostarsi sull'isola, Breivik fece esplodere un'autobomba nel centro di Oslo, nei pressi del governo norvegese, uccidendo 8 persone.

  1. ^ AdnKronos/IGN, Strage in Norvegia, sono oltre 90 i morti. Confessa il 32enne: "Un atto necessario", su AdnKronos.com, 23 luglio 2011. URL consultato il 25 agosto 2018.
Controllo di autoritàVIAF (EN186760026 · LCCN (ENno2011152205 · GND (DE7859478-9