Utente:Conky77/Test 2 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
A matrix code, also termed a 2D barcode or simply a 2D code, is a two-dimensional way to represent information. It is similar to a linear (1-dimensional) barcode, but can represent more data per unit area.
Esempio | Nome | Note |
---|---|---|
Aztec Code | Progettato da Andrew Longacre alla Welch Allyn (ora Honeywell Scanning and Mobility). Di pubblico dominio. - Norma internazionale ISO / IEC 24778 | |
Code 1 | Di pubblico dominio. Codice 1 è attualmente utilizzato nel settore sanitario per le etichette mediche e l'industria del riciclaggio per codificare i contenuti del contenitore per l'ordinamento.[1] | |
ColorCode | ColorZip[2] ha sviluppato codici a barre di colorati che possono essere letti dai telefoni cellulari direttamente da schermi televisivi; utilizzato principalmente in Corea. [3] | |
Color Construct Code | Color Construct Code è uno dei pochi codici progettati per sfruttare più colori. [4][5] | |
CrontoSign | CrontoSign (chiamato anche photoTAN) è un crittogramma visivo [6] che contiene ordini bancari criptati e TAN (Transaction authentication number) monouso.[7] | |
CyberCode | della Sony. | |
d-touch |
leggibile se stampati su guanti deformabili, allungati e distorti[8][9] | |
DataGlyphs | da Palo Alto Research Center
Brevettato.[10] DataGlyphs possono essere incorporati in un'immagine mezzo tono o di sfondo in un modo che è quasi invisibile percettivamente, simile alla steganografia.[11][12] | |
Data Matrix | da Microscan Systems. Di pubblico dominio - standard ISO / IEC 16022. | |
Datastrip Code | da Datastrip, Inc. | |
File:LeapFrog Tag lowercase a with dot pattern.png | digital paper | carta modellata utilizzata in combinazione con una penna digitale per creare documenti digitali scritti a mano. Il modello di puntini stampato identifica univocamente la posizione coordinate sulla carta. |
EZcode | Progettato per essere decodificato da smartphone;[13] da ScanLife.[14] | |
High Capacity Color Barcode | Sviluppato da Microsoft; licensed by ISAN-IA. | |
Han Xin Barcode | Codice a barre progettato per codificare i caratteri cinesi introdotto da Association for Automatic Identification and Mobility nel 2011. | |
HueCode | da Robot Design Associates. Uses greyscale or colour.[15] | |
InterCode | Il codice a barre 2D standard Corea del Sud. Tutti e tre gli operatori sudcoreani di telefonia mobile mettono di serie il programma di scansione di questo codice nei loro cellulari per accedere a internet dal telefono. | |
MaxiCode | Usato da United Parcel Service (UPS). Ora di pubblico dominio | |
MMCC | Progettato per diffondere contenuti ad alta capacità per i telefoni cellulare tramite stampa a colori esistente e media elettronici, senza la necessità di connettività di rete | |
NexCode | NexCode è sviluppato e brevettato da S5 Systems. | |
Nintendo e-Reader#Dot code | Sviluppato da Olympus Corporation per immagazzinare canzoni, immagini e piccoli giochi per Game Boy Advance nelle Pokémon trading cards. | |
PDF417 | Creato da Symbol Technologies. Pubblico Dominio. | |
Qode | Barcode di proprietà e di brevetto americani sviluppato da NeoMedia Technologies, Inc.[14] | |
QR code | Inizialmente sviluppato, brevettato e di proprietà di Denso (gruppo Toyota) per la gestione dei ricambi auto; hanno scelto di non esercitare i loro diritti del brevetto. Può codificare i caratteri giapponesi Kanji e Kana, musica, immagini, URL, email. Standard de facto per i telefoni cellulare giapponesi e non solo. Anche usato da BlackBerry Messenger per raccogliere contatti al posto di usare un codice PIN. É il più frequente barcode scansionato dagli smartphone. É utilizzato anche dal progetto qrpedia – standard internazionale : ISO/IEC 18004 | |
ShotCode | barcode circolare progettato per smartphone. Progettato da [High Energy Magic Ltd] con il nome Spotcode. Il nome precedente era TRIPCode. | |
SPARQCode | QR code che codifica lo standard di MSKYNET, Inc. | |
VOICEYE | Sviluppato e brevettato da VOICEYE, Inc. in Corea del Sud, che ha lo scopo di permettere alle persone non vedenti e ipovedenti di accedere alle informazioni stampate. É il codice a barre 2D che ha la più grande capacità di memorizzazione del mondo. |
- ^ Russ Adams, 2-Dimensional Bar Code Page, su adams1.com, 15 June 2009. URL consultato il 6 giugno 2011 (archiviato il 7 July 2011).
- ^ Colorzip.com, Colorzip.com. URL consultato il 28 novembre 2011.
- ^ Barcodes for TV Commercials, su adverlab.blogspot.com, Adverlab, 31 January 2006. URL consultato il 10 giugno 2009.
- ^ About, su colourcodetech.com, Colour Code Technologies. URL consultato il 4 novembre 2012.
- ^ Frequently Asked Questions, su colorccode.net, ColorCCode. URL consultato il 4 novembre 2012.
- ^ CrontoSign Image, Cronto..
- ^ (DE) Neu bei comdirect: photoTAN, Comdirect Bank Aktiengesellschaft, 9 April 2013..
- ^ d-touch topological fiducial recognition, MIT..
- ^ d-touch markers are applied to deformable gloves, MIT..
- ^ DataGlyphs: Embedding Digital Data, su microglyphs.com, Microglyphs, 3 maggio 2006. URL consultato il 10 marzo 2014.
- ^ "DataGlyph" Embedded Digital Data, su tauzero.com, Tauzero. URL consultato il 10 marzo 2014.
- ^ DataGlyphs, su xerox.com, Xerox. URL consultato il 10 marzo 2014.
- ^ Scanbuy, su scanbuy.com. URL consultato il 28 novembre 2011.
- ^ a b Jeroen Steeman, Online QR Code Decoder, su blog.qr4.nl. URL consultato il 9 January 2014.
- ^ BarCode-1 2-Dimensional Bar Code Page, su adams1.com, Adams. URL consultato il 10 giugno 2009.