User:Facquis - Wikipedia
Strumenti
Generale
Stampa/esporta
In altri progetti
Aspetto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Facquis | ||||
---|---|---|---|---|
![]() | ||||
Informazioni personali | ||||
Su Wikipedia da | 8 anni, 2 mesi e 11 giorni | |||
Età | 25 | |||
Sesso | uomo | |||
Occupazione | Ingegnere elettrico | |||
Informazioni sul wikipediano | ||||
Autoverificato | ![]() dal 24 luglio 2020 | |||
Progetti | Progetto:Lombardia Progetto:Numismatica Portale:Venezia | |||
Contributi | edit counter | |||
Voci create | voci create | |||
Firma | ||||
Facquis (msg) | ||||
Babel e Info utente | ||||
|
Le mie prime modifiche sono iniziate il 5 aprile 2012 da IP anonimo, mi sono poi iscritto il 5 dicembre 2016.
Info utente | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
Voci create
- Ferrari-Abarth 166 MM/53 (IP anonimo)
- Sopracornola
- Sacro Monte di Somasca
- Cappelle del Sacro Monte di Somasca
- Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Vercurago)
- Carlo Giuseppe Merlo
- Filippo Benaglio
- Ambrogio Visconti
- Antonio Gonelli-Cioni
- Gallavesa
- Storia di Vercurago
- Torre Gioia 22
- Monumento a Giordano Bruno
- Lira austriaca
- Economia della Repubblica di Venezia
- Guerra degli Stretti
- Niccolò Pisani
- Processo sulla trattativa Stato-mafia
- Giovanni dell'Agnello
- Basilica della Vergine degli Abbandonati
- Monumenti paleocristiani di Ravenna
- Grosso veneziano
- Doblone
- Doppia (moneta)
- Cucina padovana
- Castello di Quero
- Cicli di affreschi del XIV secolo di Padova
- Chiesa di Maria Madre degli Orfani
- Chiesa di San Girolamo Emiliani (Somasca)
- Energia elettrica
- Lavoro elettrico
- Tecnologia nucleare
- Edificio di contenimento
- Storia dell'energia nucleare
- Bacino di raffreddamento
- Reattore a neutroni termici
- Lira italiana napoleonica
- Reattore nucleare ibrido a fissione-fusione
- Fusione a confinamento magnetico
- Ecomuseo Val San Martino
- Bacino carbonifero del Donec
- Distretto di Kramators'k
- Staffetta partigiana
- Stati d'animo (Boccioni)
- Castello di Rossino
- Palazzo delle Stelline
- Cutizza
- Chiesa di San Giovanni dell'Ospedale
- Chiesa dei Santi Giovanni
- Trillina
- Fiorino d'oro
- Escudo spagnolo
- Double leopard
- Terzarolo (di fatto Terzolo)
- Multiplo di zecchino
- Occupazione francese della Repubblica di Venezia
- Simboli di Venezia
- Potenziale scalare magnetico
- Tensione magnetica
- Volt (disambigua)
- Centrale a carbone
- Centrale a olio combustibile
- Centrale a gas
- Grosso tornese
- Isolante elettrico
- Caduta (incidente)
- Area sacra di Largo Argentina
- Baby Gang (rapper)
- Lungolago di Lecco
- Storia della Repubblica Italiana (1981-1994)
- Omicidio di Piersanti Mattarella
- Fatti di Battipaglia
- Patto di Palazzo Giustiniani
- Caso Ruby
- Rivolta di Eboli
- Movimento del Sessantotto in Italia
- Storia della Repubblica Italiana (1963-1981)
- Squadre d'azione
- II Congresso dei Fasci italiani di combattimento
- Manifesto dei Fasci italiani di combattimento
- Conduttore di protezione
- IV Congresso del Partito Nazionale Fascista
- Legge elettorale italiana del 1928
- Presidente del Consiglio dei ministri del Regno d'Italia
- Women's International Matteotti Committee
- Interruttore automatico
- Legge elettorale italiana del 1925
- Protocolli di Roma (1934)
- Operazioni militari italiane in Somalia (1925-1927)
- Oltregiuba italiano
Voci a cui ho contribuito maggiormente
- Centesimo di lira italiana
- Vercurago
- Samuele Biava
- Castello dell'Innominato
- Repubblica di Venezia
- Corrente elettrica
- Doge
- Proteste in Bielorussia del 2020
- Muda (Repubblica di Venezia)
- Serrata del Maggior Consiglio
- Commune Veneciarum
- Trattativa Stato-mafia
- Ravenna
- Bipolo
- Girolamo Emiliani
- Museo del Novecento
- Centrale nucleare
- Santuario della Madonna della Rocchetta (Airuno)
- Ponte Vittorio Emanuele III
- Fabbrica Sali di Bario
- Diga di Olginate
- Chiesa di San Pietro Apostolo (Merate)
- Battaglia demografica
Soddisfazioni
![]() |
![]() |
![]() Pietro Di Fontana 13:58, 2 March 2021 (UTC) |