it.wikipedia.org

Legio VII Claudia - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

(Reindirizzamento da VII legione)

La legio VII Paterna Claudia Pia Fidelis ("paterna" nel senso che deriverebbe dalla legio VII del padre adottivo di Ottaviano, Gaio Giulio Cesare; "fedele e leale") fu riformata da Augusto dopo la battaglia di Azio del 31 a.C., ed esistette almeno fino alla fine del IV secolo, quando svolgeva compiti di pattuglia nel medio corso del Danubio. Il suo emblema, come quello di tutte le legioni cesariane, era il toro, insieme con il leone.

Prese parte alla guerra civile tra Cesare e Gneo Pompeo Magno combattendo a fianco del primo nella battaglia di Farsalo.[1] Sciolta dopo Tapso nel 46 a.C., fu formata nuovamente da Marco Antonio, con un nucleo di veterani che mal si erano adattati alla vita civile, nel 44 a.C. Dopo la battaglia di Filippi passò dalla parte di Ottaviano, con il quale rimase fino alla battaglia di Azio del 31 a.C., confluendo infine nella VII Paterna Macedonica poi Claudia. Vale la pena sottolineare che, questa legione non sembra sia da identificare con la omonima VII di Marco Antonio, reclutata in Oriente, probabilmente durante il suo soggiorno a fianco della regina d'Egitto, Cleopatra VII.

Nel 42 ottenne il titolo di Claudia Pia fidelis in seguito alla rivolta del governatore della provincia di Dalmazia, Furio Camillo Scriboniano, poiché le legioni (VII e XI) lo sostennero solo per quattro giorni e la rivolta non si estese. Claudio per questi motivi premiò la lealtà delle legioni dalmatiche.

  1. ^ H.Parker, Roman legions, Cambridge 1958, p.62.
  • (EN) livius.org account, su livius.org. URL consultato il 23 marzo 2006 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2014).

V · D · M

Elenco legioni romane da Augusto ai Severi
Legioni romane
alto-imperiali
Legio I Augusta · Legio I Germanica · Legio I Adiutrix · Legio I Italica · Legio I Macriana liberatrix · Legio I Minervia · Legio I Parthica · Legio II Adiutrix Pia Fidelis · Legio II Augusta · Legio II Italica · Legio II Parthica · Legio II Traiana Fortis o II Germanica · Legio III Augusta · Legio III Cyrenaica · Legio III Gallica · Legio III Italica · Legio III Parthica · Legio IIII Italica · Legio IIII Macedonica · Legio IIII Flavia Felix · Legio IIII Scythica · Legio V Alaudae · Legio V Macedonica · Legio VI Ferrata · Legio VI Victrix · Legio VII Claudia Pia Fidelis · Legio VII Gemina · Legio VIII Augusta · Legio VIIII Hispana · Legio X Fretensis · Legio X Gemina · Legio XI Claudia Pia Fidelis · Legio XII Fulminata · Legio XIII Gemina · Legio XIIII Gemina Martia Victrix · Legio XV Apollinaris · Legio XV Primigenia · Legio XVI Gallica · Legio XVI Flavia Firma · Legio XVII · Legio XVIII · Legio XIX · Legio XX Valeria Victrix · Legio XXI Rapax · Legio XXII Deiotariana · Legio XXII Primigenia · Legio XXX Ulpia Victrix