it.wikipedia.org

Vajrasana - Wikipedia

Vajrasana di fronte

Vajrasana di lato, con i piedi posti sovrapposti

Vajrasana ovvero posizione del diamante o posizione del tuono, è una āsana di Hatha Yoga. Deriva dal sanscrito "vajra" che significa "tuono" e "āsana" che significa "posizione". È una posizione della categoria "in ginocchio". È anche detta Virasana che deriva dal sanscrito "vira" che significa "eroe, uomo, capo" e "āsana" che significa "posizione".

Scopo della posizione

[modifica | modifica wikitesto]

È una delle posizioni iniziali dello yoga ed ha lo scopo di preparare alla meditazione ed agli esercizi di meditazione.

La preparazione della posizione è molto semplice e consiste nell'inginocchiarsi a terra sedendosi sui piedi, appoggiati con il dorso a terra, e mantenendo la spina dritta e verticale con il collo allineato con essa. Le mani saranno appoggiate sulle ginocchia. I piedi possono rimanere paralleli e appoggiati a terra sul dorso, oppure possono essere posti uno sopra l'altro. In questo caso, dopo un certo periodo, si procederà alternando il piede sovrastante con quello sottostante.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

V · D · M

Asana (posizioni Yoga)
Posizioni seduteArdha Matsyendrasana (Metà Matsyendra) · Bhadrasana (Trono) · Gomukhasana (Muso di vacca) · Kurmasana (Tartaruga) · Guptasana (Nascondimento) · Matsyendrasana (Matsyendra) · Muktasana (Libertà) · Padmasana (Loto) · Parvatasana (Montagna) · Pashimottanasana (Pinza seduta) · Siddhasana (Perfetta) · Simhasana (Leone) · Sukhasana (Piacevole) · Svastikasana (Fortuna)
Posizioni in ginocchioGorakshasana (Goraksha) · Mandukasana (rana) · Ushtrasana (Cammello) · Vajra Gomukhasana (muso di vacca in ginocchio) · Vajrasana (Diamante) · Virasana (Eroe)
Posizioni in piediAdho mukha svanasana (Cane che guarda indietro) · Ashwa sanchalanasana (Equestre) · Garudasana (aquila/Garuda) · Hasta uttanasana (Mani sollevate) · Padahastasana (Mani ai piedi) · Parivrtta parsvakonasana (Angolo invertito) · Pranamasana (Preghiera) · Utkatasana (Sedia) · Uttanasana (Pinza in piedi) · Vrikshasana (Albero)
Posizioni supineMatsyasana (Pesce) · Mritasana (Morto) · Shavasana (Cadavere) · Padma Matsyasana (Pesce - versione loto) · Vajra Matsyasana (Pesce - versione diamante)
Posizioni proneArdha Bhujangasana (Mezza Cobra/serpente) · Ardha Dhanurasana (Mezzo arco) · Ardha Salabhasana (Mezza locusta) · Ashtanga namaskara (Saluto con gli 8 arti del corpo) · Bhujangasana (Cobra/Serpente) · Dhanurasana (Arco) · Makarasana (Coccodrillo) · Mayurasana (Pavone) · Raja Bhujangasana (Cobra/Serpente reale) · Raja Bhujangasana sospesa (Cobra/Serpente reale sospesa) · Salabhasana (Locusta)
Posizioni capovolteArdha Sarvangasana (Mezza candela) · Halasana (Aratro) · Kapalasana (Cranio) · Sarvangasana (Candela) · Shirsasana (Capovolta)
Serie di asanaSurya Namaskara (Saluto al sole) · Serie Rishikesh
TestiGheraṇḍa Saṃhitā · Hatha Yoga Pradipika · Shiva Samhita

  Portale Induismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di induismo