it.wikipedia.org

Vangelo di Marcione - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il Vangelo di Marcione o Vangelo del Signore era un vangelo utilizzato dal predicatore Marcione (II secolo). Di esso rimangono cinque degli originali ventuno capitoli, citati da Tertulliano (autore di un'opera volta a confutare Marcione, Adversus Marcionem) ed Epifanio di Salamina.

Secondo la maggioranza degli studiosi, si tratta di una rielaborazione del Vangelo secondo Luca dal quale Marcione aveva rimosso tutte le parti non compatibili col proprio insegnamento e che riteneva fossero interpolazioni successive.

L'importanza di tale vangelo deriva dal fatto che Marcione lo incluse nella propria collezione di opere "ispirate", il primo canone biblico del Nuovo Testamento.

La ricostruzione di August Hahn[1] prevedeva l'inclusione nel Vangelo di Marcione dei seguenti brani del Vangelo secondo Luca:[2]

Una ricostruzione che tiene conto degli studi più recenti, è opera di Dieter T. Roth.[34]

  • Pierangelo Gramaglia, Marcione e il Vangelo (di Luca). Un confronto con Matthias Klinghardt, Accademia University Press, 2017, ISBN 978-88-999-8236-2.
  • Vangelo di Marcione, A cura di Claudio Gianotto e Andrea Nicolotti, Collana NUE, Torino, Einaudi, 2019, ISBN 978-88-062-3141-5.
  1. ^ Das Evangelium Marcions in seiner ursprünglichen Gestalt, Königsberg, Universitäts-Buchhandlung 1823.
  2. ^ The Centre for Marcionite Research Library, The Library, su geocities.com. URL consultato il 19 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 25 ottobre 2009).
  3. ^ Lc 3,1, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  4. ^ Lc 4,31-37, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  5. ^ Lc 4,16-30, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  6. ^ Lc 4,40-44, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  7. ^ Lc 5,1-38, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  8. ^ Lc 6,1-49, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  9. ^ Lc 7,1-50, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  10. ^ Lc 8,1-10, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  11. ^ Lc 8,16-18, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  12. ^ Lc 8,20-56, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  13. ^ Lc 9,1-62, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  14. ^ Lc 10,1-42, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  15. ^ Lc 11,1-29, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  16. ^ Lc 11,33-54, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  17. ^ Lc 12,1-59, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  18. ^ Lc 13,10-33, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  19. ^ Lc 14,25-33, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  20. ^ Lc 15,1-10, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  21. ^ Lc 16,1-31, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  22. ^ Lc 17,1-37, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  23. ^ Lc 18,1-30, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  24. ^ Lc 18,35-43, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  25. ^ Lc 19,11-48, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  26. ^ Lc 20,1-8, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  27. ^ Lc 20,19-47, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  28. ^ Lc 21,1-38, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  29. ^ Lc 22,1-29, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  30. ^ Lc 22,31-34, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  31. ^ Lc 22,39-71, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  32. ^ Lc 23,1-56, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  33. ^ Lc 24,1-47, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  34. ^ The Text of Marcion's Gospel, Leiden, Brill 2015.

V · D · M

Letteratura subapostolica e Apocrifi del Nuovo Testamento
Letteratura subapostolica1 Clemente · 2 Clemente · Lettere di Ignazio · Policarpo ai Filippesi · Martirio di Policarpo · Didaché · Barnaba · Diogneto · Pastore di Erma
Vangeli giudeo-cristianiEbioniti · Ebrei · Nazarei
Vangeli dell'infanziaGiacomo · Tommaso · siriaco · pseudo-Matteo · Storia di Giuseppe il falegname
Vangeli gnosticiGiuda · Maria · Filippo · Verità · Segreto di Marco · Del Salvatore
Altri vangeliTommaso · Marcione · Nicodemo · Pietro · Barnaba
ApocalissiPaolo · Pietro (greca) · Pietro (copta) · Tommaso · Stefano · 1 Giacomo · 2 Giacomo · Vergine
Lettere3 Corinzi · Agli Alessandrini · Ai Laodicesi · Pietro a Filippo · Pietro a Giacomo · Degli Apostoli · Dello Pseudo-Tito · Giacomo · Giovanni · Paolo e Seneca · Gesù e Abgar
AttiAndrea · Andrea e Mattia · Barnaba · Bartolomeo · Giovanni · Filippo · Marco · Matteo · Paolo · Paolo e Tecla · Pietro · Pietro e dei dodici · Pietro e Paolo · Simone e Giuda · Taddeo · Timoteo · Tito · Tommaso · Santippe e Polissena
Altre opereDiatessaron · Dottrina di Addai · Preghiera dell'apostolo Paolo
Testi perdutiVangelo di Bartolomeo · Vangelo di Mattia · Vangelo di Cerinto · Vangelo di Mani
Codici di Nag Hammadi
Controllo di autoritàVIAF (EN209921145 · GND (DE4382295-2 · BNF (FRcb11937870j (data)