Verjamem - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Verjamem | |
---|---|
(SL) Verjamem | |
![]() | |
Leader | Igor Šoltes |
Stato | ![]() |
Fondazione | 2014 |
Ideologia | Ambientalismo |
Collocazione | Centrosinistra |
Gruppo parl. europeo | I Verdi/Alleanza Libera Europea |
Seggi Assemblea nazionale | 0 / 90 (2018) |
Seggi Europarlamento | 1 / 8 (2014) |
Sito web | www.verjamem.si/ |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Verjamem (in italiano Io credo[1]) è un partito politico sloveno di centro-sinistra[2], fondato e guidato dall'ex-presidente della Corte dei Conti Igor Šoltes.
Si è presentato alle elezioni europee del 2014 ottenendo il 10,3% e 1 seggio per lo stesso Šoltes, che ha deciso di iscriversi al gruppo I Verdi/Alleanza Libera Europea.
Elezione | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Europee 2014 | 41.525 | 10,33 | 1 / 8 |
Parlamentari 2014 | 6.800 | 0,78 | 0 / 90 |
- ^ (EN) Tim Haughton, Alenka Krasovec, Are European elections ever about Europe?, in The Washington Post, 23 maggio 2014. URL consultato il 17 settembre 2014 (archiviato il 17 settembre 2014).
- ^ Costanza Ignazzi, Camilla Mozzetti, Exit poll, nel resto dell'Europa gli euroscettici si attestano intorno al 20%, in Il Messaggero, 26 maggio 2014. URL consultato il 17 settembre 2014 (archiviato il 17 settembre 2014).
- Sito ufficiale, su verjamem.si.