Vezza d'Alba - Wikipedia
- ️Sun Dec 31 2017
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vezza d'Alba comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Grasso Enrico (lista civica) dal 15-5-2023 |
Territorio | |
Coordinate | 44°46′N 8°00′E |
Altitudine | 353 m s.l.m. |
Superficie | 14,07 km² |
Abitanti | 2 334[1] (31-5-2024) |
Densità | 165,88 ab./km² |
Frazioni | Borbore, Borgonuovo, Cascinotto, Cerrati, Madernassa, Riassolo, Sanche, Socco, Valmaggiore |
Comuni confinanti | Canale, Castagnito, Castellinaldo d'Alba, Corneliano d'Alba, Guarene, Montaldo Roero, Monteu Roero |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 12040 |
Prefisso | 0173 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 004241 |
Cod. catastale | L817 |
Targa | CN |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 753 GG[3] |
Nome abitanti | vezzesi |
Patrono | san Martino |
Giorno festivo | 11 novembre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Vezza d'Alba (Vëssa in piemontese) è un comune italiano di 2 334 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. Fa parte del territorio del Roero.
«Stemma d'azzurro, al leone d'oro, rivoltato, tenente nelle branche anteriori un ramo d'alloro di verde, accompagnato nel cantone destro del capo da un'ape pure d’oro, al volo spiegato. Ornamenti esteriori da Comune.[4]»
Il gonfalone è un drappo di azzurro.
- Santuario Madonna dei Boschi
- Chiesa Parrocchiale San Martino
- Chiesa Confraternita
- Museo naturalistico del Roero[5]
- Torion di Borbore.
Abitanti censiti[6]
Secondo i dati Istat al 31 dicembre 2017, i cittadini stranieri residenti a Vezza d'Alba sono 177[7], così suddivisi per nazionalità, elencando per le presenze più significative[8]:
Ogni anno vi si svolge la Fiera Regionale del Tartufo Bianco d'Alba e dei Vini del Roero.
Un'attività importante è la coltivazione di vite e pesche; un prodotto tipico è la pera madernassa, mentre i vini tipici sono il Roero Arneis e la Favorita.
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
22 luglio 1985 | 5 giugno 1990 | Vincenzo Troia | lista civica | Sindaco | [9] |
5 giugno 1990 | 24 aprile 1995 | Claudio Rista | lista civica | Sindaco | [9] |
24 aprile 1995 | 14 giugno 1999 | Claudio Rista | Partito Popolare Italiano | Sindaco | [9] |
14 giugno 1999 | 14 giugno 2004 | Antonello Borlengo | - | Sindaco | [9] |
14 giugno 2004 | 8 giugno 2009 | Gian Piero Costa | lista civica | Sindaco | [9] |
8 giugno 2009 | 26 maggio 2014 | Carla Bonino | lista civica | Sindaco | [9] |
26 maggio 2014 | 27 maggio 2019 | Carla Bonino | lista civica Insieme per Vezza | Sindaco | [9] |
27 maggio 2019 | 14 dicembre 2022 | Carla Bonino | lista civica Insieme per Vezza | Sindaco | [9] |
15 dicembre 2022 | 15 maggio 2023 | Francesco D’Angelo | Commissario prefettizio | Sindaco | [9] |
16 maggio 2023 | in carica | Enrico Grasso | lista civica Progetto per Vezza d'Alba | Sindaco | [9] |
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 maggio 2024 (dato provvisorio).
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Vezza d'Alba, su araldicacivica.it. URL consultato il 29 agosto 2021.
- ^ Museo Naturalistico del Roero di Vezza d'Alba - Museo Regionale di Scienze Naturali, su mrsntorino.it. URL consultato il 6 aprile 2017.
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28 dicembre 2012.
- ^ Dato Istat al 31/12/2017, su demo.istat.it. URL consultato il 25 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2017).
- ^ Dati superiori alle 20 unità.
- ^ a b c d e f g h i j http://amministratori.interno.it/
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vezza d'Alba
Controllo di autorità | VIAF (EN) 306273865 · SBN TO0L004356 |
---|
Portale Cuneo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cuneo