it.wikipedia.org

Viškovo - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Viškovo
comune

Viškovo – Bandiera

Viškovo – Veduta
Viškovo – Veduta
Localizzazione
StatoCroazia (bandiera) Croazia
Regione Litoraneo-montana
Territorio
Coordinate45°21′N 14°22′E
Altitudine335 m s.l.m.
Superficie18,7 km²
Abitanti14 445 (Censimento 2011)
Densità772,46 ab./km²
Altre informazioni
LingueCroato
Cod. postale51216
Prefisso051
Fuso orarioUTC+1
TargaRI
Cartografia

Mappa di localizzazione: Croazia

Viškovo

Viškovo

Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Viškovo (in italiano San Mattia[1][2] o San Matteo di Liburnia[senza fonte] o più comunemente oggi come Viscovo e in croato anche come Sveti Matej[1] o Sveti Matija[3]) è un comune di 14.495 abitanti della Regione litoraneo-montana in Croazia. È situato sulle colline alle spalle di Fiume, nella regione storica della Liburnia.

Il comune è diviso in 7 insediamenti (naselja)[4]:

  • Kosi
  • Marčelji (Marceglia)
  • Marinići (Marinici)
  • Mladenići
  • Viškovo (San Mattia)[1][2]
  • Saršoni (Sarsoni)[2]
  • Sroki

A Viškovo esiste una piccola comunità di italiani autoctoni, che rappresentano una minoranza residuale di quelle popolazioni italofone che abitarono per secoli ed in gran numero, le coste dell'Istria e le principali città di questa, le coste e le isole della Dalmazia, e il Quarnaro, che erano territori della Repubblica di Venezia. La presenza di italiani autoctoni a Viškovo è drasticamente diminuita in seguito all'esodo giuliano dalmata, che avvenne dopo la seconda guerra mondiale e che fu anche cagionato dai "massacri delle foibe".

% Ripartizione linguistica (gruppi principali)[5]
0,79% madrelingua bosniaca
95,69% madrelingua croata
0,42% madrelingua italiana
0,48% madrelingua serbo-croata
0,39% madrelingua slovena
0,46% madrelingua albanese
0,57% madrelingua serba
  1. ^ a b c San Mattia, Sveti Matej nella nota 1.25 (p. 62) della frazione di Saršoni del comune bilingue di Castua, Kastav in: ISTRIEN - Gemeindelexikon, der im Reichsrate Vertretenen Königreiche und Länder. . Herausgegeben von der K.K. Statistischen Zentralkommission. VII. Österreichisch-Illyrisches Küstenland (Triest, Görz und Gradiska, Istrien). Wien 1910 Archiviato il 23 marzo 2016 in Internet Archive.
  2. ^ a b c St. Mattia (presso l'attuale Viškovo) in: Katastral Plan der Gemeinde SARSONI, im Küstenlande-Istrianer Kreis, Bezirk Castua, 1819 Archiviato il 12 novembre 2014 in Internet Archive., foglio 3 di 3 – Archivio di Stato di Trieste
  3. ^ Sv. Matija nella mappa ingrandibile di : Fiume und Delnice (1912) - K.u.K. Militärgeographisches Institut - 1:75 000 - ZONE 24 - KOL XI Archiviato il 16 gennaio 2017 in Internet Archive.
  4. ^ Frazioni della Regione litoraneo-montana
  5. ^ Censimento Croazia 2011

V · D · M

Croazia (bandiera) Comuni della regione litoraneo-montana
Abbazia · Arbe · Bescanuova · Brod Moravice · Buccari · Čabar · Castelmuschio · Castua · Cherso · Cirquenizza · Clana · Costrena · Delnice · Dobrigno · Draga di Moschiena · Fiume · Fužine · Jelenje · Laurana · Loparo · Lokve · Lussinpiccolo · Malinsca-Dobasnizza · Mattuglie · Mrkopalj · Novi · Ponte · Porto Re · Ravna Gora · Skrad · Valdivino · Veglia · Verbenico · Viškovo · Vrbovsko · Zaule di Liburnia
Sono indicati in grassetto i comuni con titolo di città.