Via Mediolanum-Brixia - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Via Mediolanum-Brixia sistema stradale romano | |
---|---|
Tempio capitolino di Brescia | |
Localizzazione | |
Stato | Impero romano |
Stato attuale | Italia |
Regione | Lombardia |
Informazioni generali | |
Tipo | strada romana |
Condizione attuale | Non più esistente |
Inizio | Mediolanum (Milano) |
Fine | Brixia (Brescia) |
Informazioni militari | |
Utilizzatore | Impero romano Impero romano d'Occidente |
Funzione strategica | mettere in comunicazione Milano con Brescia |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La via Mediolanum-Brixia era una strada romana che metteva in comunicazione Mediolanum (Milano) con Brixia (Brescia). La moderna strada provinciale Cassanese ricalca parzialmente il suo percorso.
Il percorso[1] della strada iniziava a Mediolanum (Milano) e terminava a Brixia (Brescia) passando dalle attuali località di Segrate, Pioltello, Pozzuolo Martesana, Cassano d'Adda, Casirate d'Adda, Calvenzano, Caravaggio, Fara Olivana con Sola, Covo, Calcio, Castrezzato, Travagliato e Roncadelle. A Mediolanum la via Mediolanum-Brixia usciva dalla Porta Orientalis e, dopo l'estensione della cinta muraria verso nord est, che venne realizzata dopo il 291 su volere dell'imperatore Massimiano, dalla Porta Argentea, che si trovava lungo il nuovo perimetro di mura più esterno del precedente.
- ^ La via Mediolanum-Brixia intersecava la via Gallica, la via delle Gallie, la via Regina, la via Spluga, la via Mediolanum-Bellasium, la via Mediolanum-Bilitio, la via Mediolanum-Placentia, la via Mediolanum-Ticinum e la via Mediolanum-Verbannus.
- Roberto Knobloch, Il sistema stradale di età romana: genesi ed evoluzione (PDF), in Insula Fulcheria, vol. B, n. 40, Crema, Museo civico di Crema e del Cremasco, 2010.
Via Mediolanum-Brixia | ||
---|---|---|
Via Mediolanum-Brixia | Mediolanum (Porta Orientalis · Porta Argentea · Porto fluviale di Mediolanum) · →Via Gallica · →Via delle Gallie · →Via Regina · →Via Spluga · →Via Mediolanum-Bellasium · →Via Mediolanum-Bilitio · →Via Mediolanum-Placentia · →Via Mediolanum-Ticinum · →Via Mediolanum-Verbannus · Secratum · Plautellum · Pozolum · Cassianum · Caxiratum · Calventianum · Caravagium · Covum · Calzum · Castrezatum · Travalliatum · Roncadellae · Brixia · →Via Gallica | |
Strade romane · Strade consolari |
Milano romana: Mediolanum | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Architetture civili | Anfiteatro romano di Milano · Carcere Zebedeo · Circo romano di Milano · Foro romano di Milano · Magazzini annonari romani di Milano · Palazzo imperiale romano di Milano · Porto fluviale romano di Milano · Teatro romano di Milano · Terme Erculee · Zecca di Mediolanum | ||||||
Architetture religiose | Mausoleo imperiale di Milano · Sacello di Demetra · Tempio di Apollo · Tempio di Giano Bifronte · Tempio di Giano Quadrifronte · Tempio di Minerva · Tempio di Vesta | ||||||
Architetture militari | Castelli romani di Milano (Arx Romana di Milano · Castrum Portae Jovis · Castrum Portae Novae · Castrum Vetus) · Mura romane di Milano · Porta Argentea · Porta Aurea (Porta Nova) · Porta Cumensis · Porta Jovia · Porta Herculea · Porta Orientalis · Porta Romana · Porta Ticinesis · Porta Tonsa · Porta Vercellina · Torri romane di Milano | ||||||
Basiliche paleocristiane di Milano |
| ||||||
Urbanistica | Bottonuto · Carrobbio · Via Porticata | ||||||
Opere idrauliche | Deviazione del Nirone · Deviazione dell'Olona · Deviazione del Seveso · Realizzazione del Canale Vetra · Realizzazione del Lambro Meridionale · Realizzazione del Grande Sevese e del Piccolo Sevese · Realizzazione della Vettabbia | ||||||
Strade | Via Gallica · Via delle Gallie · Via Regina · Via Spluga · Via Mediolanum-Bellasium · Via Mediolanum-Bilitio · Via Mediolanum-Brixia · Via Mediolanum-Placentia · Via Mediolanum-Ticinum · Via Mediolanum-Verbannus | ||||||
Amministrazione | Gallia Cisalpina · Regio XI Transpadana · Sedi imperiali romane | ||||||
Storia della Milano romana | Editto di Milano · Concilio di Milano · Battaglia di Milano · Assedio di Milano (222 a.C.) · Assedio di Milano (268) · Assedio di Milano (402) · Assedio di Milano (452) · Mediolanum (toponimo) · Conquista romana della Gallia Cisalpina | ||||||
Musei | Civico museo archeologico di Milano · Antiquarium di Milano |