it.wikipedia.org

Via della Vigna Nuova - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Via della Vigna Nuova
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Città Firenze
CircoscrizioneCentro storico
QuartiereQuartiere 1
Informazioni generali
Tipostrada carrabile
Collegamenti
InizioVia de' Tornabuoni
FinePiazza Goldoni
Mappa
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Via della Vigna Nuova si trova a Firenze, tra via de' Tornabuoni e piazza Goldoni.

La strada prende il nome dalla vigna dei monaci di San Pancrazio, che venne detta "nuova" per distinguerla da quella "vecchia" dei monaci della Badia fiorentina.

La zona era anticamente dominata dalla famiglia Rucellai, che qui aveva il palazzo di famiglia, disegnato da Leon Battista Alberti, e una graziosa loggia rinascimentale di poco posteriore.

Altri antichi palazzi nobiliari, sebbene non paragonabili a Palazzo Rucellai, sono, sul finire della strada, il palazzo dei Temperani e il palazzo dei Berardi.

Oggi la strada, dall'aspetto sobrio ed elegante, è ricca di negozi e boutique di famosi stilisti, quasi un'appendice della vicina via de' Tornabuoni.

  • Palazzo Rucellai

    Palazzo Rucellai

  • La via

    La via

  • Tabernacolo tra via della Vigna Nuova e via del Parione

    Tabernacolo tra via della Vigna Nuova e via del Parione

  • Francesco Cesati, La grande guida delle strade di Firenze, Newton Compton Editori, Roma 2003.

V · D · M

Firenze - zona di Via della Vigna Nuova
Palazzo Dudley · Palazzo Rucellai · Loggia Rucellai · San Pancrazio (Tempietto del Santo Sepolcro · Museo Marino Marini) · Via della Spada · Ospedale di San Michele di San Salvi · Via del Sole · Tabernacolo di San Sisto papa · Palazzo Farinola · Palazzo Da Magnale · Piazza Goldoni · Palazzo Ricasoli · Via dei Fossi · Via del Moro · Via delle Belle Donne · Colonna della Croce al Trebbio · Lungarno Corsini · Palazzo Corsini · Palazzi Gianfigliazzi · Ponte alla Carraia
o