it.wikipedia.org

Villa Erba - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Villa Erba
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Lombardia
LocalitàCernobbio
IndirizzoVia Regina, 4
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1894 - 1898
Stileneorinascimentale
Realizzazione
ArchitettoGiovan Battista Borsani, Angelo Savoldi
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Villa Erba di Cernobbio è una delle più importanti ville del lago di Como. Fu costruita fra il 1894 e il 1898,[1][2] su progetto degli architetti Angelo Savoldi e Giovan Battista Borsani[3].[1] Committente fu Luigi Erba, fratello ed erede di Carlo, uno dei maggiori industriali farmaceutici dell'epoca.[4][3]

Veduta dell'Atrio e dello Scalone (1904)
Camera da letto del Signore (1904)

Villa Erba si trova nell'area che un tempo ospitava un monastero femminile,[5] dedicato a Santa Maria, attestato dall'anno 930[6] e soppresso nel 1784[5].

Nel 1816 l'area fu acquistata dal generale napoleonico Pino,[5] il quale trasformò la proprietà in un parco e ristrutturò l'ex-monastero in una sontuosa villa[5][6] ove poter trascorrere gli ultimi anni della propria vita. Questa villa, rinominata Villa Nuova (oggi Villa Gastel-Visconti[5][7][6]), passò successivamente nelle mani della nobildonna milanese Vittoria Cima della Scala.

La famiglia dei coniugi Brivio-Erba era solita trascorrere periodi di villeggiatura in locali di affitto nei pressi di Cernobbio. A questa famiglia, nel 1882 si presentò l'occasione di acquistare la vasta tenuta della Scala,[5] nel cui parco erano presenti alcuni edifici fra i quali una costruzione di grandi dimensioni senza prospetto sul lago, una casetta di piccole dimensioni sulla riva del lago e abitazione prediletta della nobildonna, alcuni rustici e l'abitazione del portinaio. Una volta entrata in possesso dell'intera proprietà, la famiglia Erba diede incarico agli architetti Angelo Savoldi e Giovanni Battista Borsani di studiare il progetto per la costruzione, nei pressi della riva del lago, di una nuova e sontuosa villa di rappresentanza.[5] Il nuovo edificio, le cui decorazioni interne furono affidate al professor Angelo Lorenzoli, prese l'aspetto dell'attuale Villa Erba.

La proprietà passò poi in eredità alla figlia dei committenti della nuova villa, Carla Erba,[8] la quale sposò a Cernobbio il duca Giuseppe Visconti di Modrone[8]. Nei mesi estivi, la tenuta vide la presenza del figlio di Carla: il regista Luchino Visconti.[5] A Villa Erba, ormai non più di sua proprietà, Luchino Visconti tornò negli ultimi anni e lì ultimò il montaggio del film Ludwig[5].[4]

Nel 1986 l'area di Villa Erba venne acquistata da un consorzio pubblico-privato[9] che vi realizzò un complesso espositivo congressuale.[10] Il progetto dei padiglioni espositivi è di Mario Bellini.[5]

Negli anni '90 fu sede ufficiale del calciomercato italiano.

Nel 2005, alcune delle stanze da letto furono completamente restaurate.[8]

Durante la pandemia di COVID 19, fino ad agosto 2021 l'area di Villa Erba servì come uno degli hub vaccinali della provincia di Como.[11]

Villa Erba, che si estende su due piani, è una struttura in stile manierista alessiano.[1][14] L'edificio si sviluppa su pianta quadrata, con ampie scalinate digradanti verso il lago, un portico di ingresso e una grande torretta panoramica, tipica di questo periodo, che unisce la parte nobile della villa all'ala destinata al personale di servizio.[1] Le decorazioni interne ed esterne furono eseguite da Angelo Lorenzoli e gli affreschi da Ernesto Fontana.[2]

Internamente, oltre alla grande sala ricevimenti, spicca un insolito bagno-doccia, dotato di sei rubinetti e due campanelli di servizio.[15]

  1. ^ a b c d Belloni et al., p. 176.
  2. ^ a b Villa Erba, Cernobbio, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 3 novembre 2015.
  3. ^ a b Touring club italiano, Le province di Como e Lecco: il Lario, le ville, i parchi, Bellagio, Menaggio, Varenna, Touring Editore, 2003, p. 150, ISBN 978-88-365-2919-3. URL consultato il 18 dicembre 2021.
  4. ^ a b Alberto Longatti e Roberta Peverelli, Lario Romantico, Como, Nuoveparole, 2006, p. 100.
  5. ^ a b c d e f g h i j Trabella, cap. 9.
  6. ^ a b c Berra, p. 22.
  7. ^ Villa Gastel Visconti, su lombardiabeniculturali.it.
  8. ^ a b c Bartolini, p. 126.
  9. ^ Berra, p. 22.
  10. ^ Chi Siamo, su villaerba.it. URL consultato il 16 ottobre 2020.
  11. ^ VIDEO Vaccino, Moratti in visita al Sant'Anna conferma: "Hub Villa Erba chiuderà il 15 agosto. Troveremo altri punti", su ComoZero, 27 maggio 2021. URL consultato il 28 maggio 2021.
  12. ^ lakecomoville, Villa Erba nel film La partita - La difesa d Lužin, su Lake Como Ville, 16 novembre 2016. URL consultato il 23 febbraio 2022.
  13. ^ a b c d e Villa Erba - A PRESTIGIOUS SET ON LAKE COMO, su villaerba.it. URL consultato il 23 febbraio 2022.
  14. ^ Il fascino segreto di Villa Erba, su chiave-di-volta. URL consultato il 16 aprile 2021.
  15. ^ Bartolini, p. 127.
  • La Villa Erba a Cernobbio sul Lago di Como, in L'Edilizia Moderna, Anno X. Fasc. XI, Milano, Novembre 1901, pp. 45-46.
  • Portineria della Villa Erba in Cernobbio, in L'Architettura Italiana, Anno I. Num. 12, Torino, Settembre 1906, pp. 45-46.
  • Luigi Mario Belloni, Renato Besana e Oleg Zastrow, Castelli basiliche e ville - Tesori architettonici lariani nel tempo, a cura di Alberto Longatti, Como - Lecco, La Provincia S.p.A. Editoriale, 1991.
  • Franco Bartolini, I segreti del Lago di Como e del suo territorio, Cermenate, New Press Edizioni, 2016 [2006].
  • Francesca Trabella, 50 Ville del Lago di Como, Lipomo, Dominioni Editore, 2020, ISBN 978-88-87867-38-1.
  • Pietro Berra, Da Plinio a Volta - Itinerari d'autore sul lago di Como, Lomazzo, New Press Edizioni, 2023.

V · D · M

Ville del lago di Como
BellagioVilla Giulia · Villa Melzi · Villa Orlando · Villa Serbelloni
BrunateVilla Cantaluppi Giuliani · Villa Fornasari · Villa Ghezzi Antonelli · Villa Monti Ferrario Franceschini · Villa Pierreard Marinoni Schmidlin · Villa Pirotta Bonacossa
CernobbioVilla Allamel · Villa Bernasconi · Villa Erba · Villa d'Este · Villa Gastel Visconti · Villa Pizzo
ComoVilla Dozzio · Villa del Grumello · Villa Olmo · Dosso Pisani · Villa Saporiti · Villa Gallia
DongoPalazzo Manzi
GravedonaPalazzo Gallio
LaglioVilla Oleandra
LeccoPalazzo Belgiojoso · Villa Eremo · Villa Manzoni
LiernaVilla Aurelia · Villa Plinii (Lierna)
Mandello del LarioVilla Lario · Villa Falck (Mandello del Lario)
MoltrasioVilla Lucini Passalacqua
San SiroVilla La Gaeta
SoricoPalazzo Giulini
TornoVilla Pliniana · Villa Plinianina · Villa Tanzi Taverna
TremezzinaVilla Aureggi · Villa Carlotta · Villa del Balbiano · Villa del Balbianello · Villa Monastero (Tremezzina) · Villa Pessina · Villa Sola Busca
VarennaVilla Cipressi · Villa Monastero

V · D · M

Lago di Como
CollocazioneItalia · Lombardia · Provincia di Como · Provincia di Lecco · Triangolo Lariano · Ramo di LeccoLago Di Como
ComuniAbbadia Lariana · Argegno · Bellagio · Bellano · Blevio · Brienno · Carate Urio · Cernobbio · Colico · Colonno · Como · Cremia · Dervio · Domaso · Dongo · Dorio · Faggeto Lario · Gera Lario · Gravedona ed Uniti · Griante · Laglio · Lecco · Lezzeno · Lierna · Malgrate · Mandello del Lario · Menaggio · Moltrasio · Musso · Nesso · Oliveto Lario · Perledo · Pianello del Lario · Pognana Lario · Sala Comacina · San Siro · Sorico · Torno · Tremezzina · Valbrona · Valmadrera · Varenna · Vercana
FiumiAdda · Albano · Breggia · Caldone · Cosia · Fiumelatte · Gerenzone · Liro · Livo · Mera · Pioverna · Rio Torto · Telo · Valduce · Varrone
IsoleIsola Comacina
CascateCascata del Chengen · Orrido di Bellano · Cascata della Troggia · Cascata dello Sprizzotolo
GrotteGrotta dell'Acqua Bianca · Grotta di San Giovanni (Laorca) · Grotta di Fiumelatte · Grotta di Moncodeno
MontagneResegone · Grigna · Porta di Prada · Grignetta · Monte San Martino · Alpe di Lierna · Monte Barro · Monte Cucco · Cainallo
SentieriSentiero di Leonardo · Sentiero del Fiume · Sentiero del Viandante · Anello di Leonardo
VentiBreva · Tivano · Menaggino
Imbarcazioni tipicheBatell · Canott · Comballo · Gondola lariana · Inglesina · Navett · Quatrass · Riva Aquarama
Luoghi di Leonardo da VinciFiumelatte · Villa Monastero · Mandello del Lario · Lierna · Resegone · Grotta dell'Acqua Bianca · Alpe di Lierna · Grotte di Laorca · Porta di Prada · Grotta di Moncodeno · Rocca di Baiedo · Miniere dei Resinelli