it.wikipedia.org

Villa della Luna - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Villa della Luna
Veduta esterna della villa
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneToscana
LocalitàFirenze
Indirizzopiazza della Piazzuola - via Boccaccio
Coordinate43°47′56.35″N 11°17′04.52″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzionefine '400
Realizzazione
ArchitettoGiuliano da Sangallo
CostruttoreBartolomeo Scala
Modifica dati su Wikidata · Manuale
La villa in un'incisione del 1744 di Giuseppe Zocchi

Villa delle Lune si trova a Firenze tra via della Piazzuola e via Boccaccio, non lontano dal confine comunale con Fiesole.

Fu fatta costruire da Bartolomeo Scala, su disegno di Giuliano da Sangallo, verso la fine del XV secolo. Ai primi del XVI secolo la villa passò ai Guadagni che la fecero ingrandire e restaurare nel 1710.

Poi i Dufour Berte la fecero rimodernare dall'architetto Giuseppe Poggi. La villa passò quindi alla famiglia Pisa; durante la guerra 1915-1918 Luigi Pisa (Milano 1890- ivi 1930) vi aprirà un ospedale per i feriti che venivano dal fronte. In seguito la villa cambiò nuovamente proprietari.

  • Francesco Lumachi, Firenze - Nuova guida illustrata storica-artistica-aneddotica della città e dintorni, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 1929.

V · D · M

Firenze - zona di Campo di Marte e del Salviatino
Stazione di Campo di Marte · Aerodromo di Campo di Marte · Stadio Artemio Franchi · Stadio Luigi Ridolfi · Nelson Mandela Forum · Piscina Costoli · Sette Santi Fondatori · Piazza S. Gervasio e Protasio · Santi Gervasio e Protasio · San Zanobi e i Santi fiorentini · Tabernacolo di via delle Cento Stelle · Piazza Fardella da Torrearsa · Teatro 13 · Istituto agronomico per l'oltremare · Accademia italiana di scienze forestali · Istituto di cura chirurgica del Salviatino · Villa Il Ventaglio · Villa Fontallerta · Villa Il Palmerino · Villa Il Salviatino · Villa di Montalto · Villa delle Lune · Villa del Garofano
o