Vincenzo Agnello Suardi - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vincenzo Agnello (Agnelli) Suardi vescovo della Chiesa cattolica | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Incarichi ricoperti | |
Nato | 1582 a Mantova |
Nominato vescovo | 5 dicembre 1616 da papa Paolo V |
Consacrato vescovo | 21 dicembre 1616 dal cardinale Giovanni Garzia Mellini |
Deceduto | 13 settembre 1644 a Mantova |
Manuale |
Vincenzo Agnello (Agnelli) Suardi (Mantova, 1582 – Mantova, 13 settembre 1644) è stato un vescovo cattolico italiano.
Nato da nobile famiglia mantovana, fu consigliere dei duchi Gonzaga di Mantova, che lo inviarono in diverse missioni diplomatiche. Nel 1616 fu nominato vescovo di Alba. Nel 1619 fu nominato vescovo coadiutore di Mantova. Alla morte dell'anziano vescovo Francesco Gonzaga, il 2 marzo 1620, gli succedette per coadiutoria. Durante il sacco di Mantova del 1630 e la diffusione della peste, fu accanto ai bisognosi.
La genealogia episcopale è:
- Arcivescovo Filippo Archinto
- Papa Pio IV
- Cardinale Giovanni Antonio Serbelloni
- Cardinale Carlo Borromeo
- Cardinale Gabriele Paleotti
- Cardinale Ludovico de Torres
- Cardinale Giovanni Garzia Mellini
- Vescovo Vincenzo Agnello Suardi
- Gaetano Moroni, Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica da S. Pietro sino ai nostri giorni, Venezia, 1846., su books.google.it.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vincenzo Agnello Suardi
Predecessore | Vescovo di Alba | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Francesco Pendasio | 1616 - 1619 | Ludovico Gonzaga |
Predecessore | Vescovo di Mantova | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Francesco Gonzaga | 1620 - 1644 | Masseo Vitali |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 2045155411323708940004 · ISNI (EN) 0000 0000 6223 9683 · SBN UM1V016587 · BAV 495/120858 · GND (DE) 1181715571 |
---|