Vita Akimova - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vita Akimova | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Russia | ||||||||||||
Altezza | 197 cm | ||||||||||||
Pallavolo | |||||||||||||
Ruolo | Opposto | ||||||||||||
Squadra | AGIL | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 24 ottobre 2023 | |||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Vita Akimova (in russo Вита Владиславовна Акимова?; Nojabr'sk, 16 luglio 2002) è una pallavolista russa, opposto dell'AGIL.
La carriera di Vita Akimova inizia nella stagione 2017-18 nella Dinamo-Kazan, con la squadra militante in Vysšaja Liga B, per poi disputare dall'annata successiva la Vysšaja Liga A: nella stagione 2020-21 viene promossa in prima squadra, in Superliga russa, con cui vince la Supercoppa e la Coppa di Russia; a campionato in corso è ceduta allo Sparta. Nella stagione 2021-22 si accasa alla Dinamo-Metar, sempre nella massima divisione.
Nell'annata 2022-23 si trasferisce in Francia, alla corte de Volero Le Cannet, in Ligue A, aggiudicandosi lo scudetto e i premi di miglior opposto e MVP, mentre per il campionato successivo viene ingaggiata dall'AGIL[1], nella Serie A1 italiana: conquista la WEVZA Cup[2]e la Challenge Cup, dove è premiata come MVP[3].
Nel 2017 viene convocata nella nazionale russa under 16 con cui vince l'argento al campionato europeo under 16. Tra il 2018 e il 2019 fa parte della selezione under 17, aggiudicandosi l'oro al campionato europeo 2018, mentre tra il 2019 e il 2020 è in quella Under-19 e mette al collo l'oro al XV Festival olimpico della gioventù europea. Nel 2021 conquista il bronzo al campionato mondiale con la nazionale under 20[4], premiata anche come miglior opposto[5].
- WEVZA Cup: 1
- 2021 - Campionato mondiale under 20: Miglior opposto
- 2023 - Ligue A: Miglior opposto
- 2023 - Ligue A: MVP
- 2024 - Challenge Cup: MVP
- ^ Il nuovo opposto è la stella Vita Akimova!, su agilvolley.it, 10 giugno 2023. URL consultato il 24 ottobre 2023.
- ^ Novara eroica: riemerge dal baratro e vince la WEVZA Cup!, su volleynews.it, 24 settembre 2023. URL consultato il 24 ottobre 2023.
- ^ La Challenge Cup è azzurra!, su agilvolley.it, 28 febbraio 2024. URL consultato il 29 febbraio 2024.
- ^ Final 3-4 - Final Round - Women, su en.volleyballworld.com. URL consultato il 24 ottobre 2023.
- ^ Italy crowned U20 champions, su en.volleyballworld.com, 18 luglio 2021. URL consultato il 24 ottobre 2023.
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vita Akimova