it.wikipedia.org

Voivodato di Łódź - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Voivodato di Łódź
voivodato
(PL) Województwo Łódzkie

Voivodato di Łódź – Stemma

Voivodato di Łódź – Bandiera

Localizzazione
StatoPolonia (bandiera) Polonia
Amministrazione
Capoluogo Łódź
VoivodaDorota Ryl (PO) dal 20-12-2023
Data di istituzione1999
Territorio
Coordinate
del capoluogo
51°47′N 19°28′E
Superficie18 218,96 km²
Abitanti2 454 779 (31-12-2019)
Densità134,74 ab./km²
Distretti3+21
Comuni177
Voivodati confinanti  Cuiavia-Pomerania,
  Grande Polonia,
  Masovia,
  Opole,
  Santacroce,
  Slesia
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
ISO 3166-2PL-10
Codice GUS10
TargaE
Cartografia
Voivodato di Łódź – Localizzazione
Voivodato di Łódź – Localizzazione
Voivodato di Łódź – Mappa
Voivodato di Łódź – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Logo

Il voivodato di Łódź (in polacco Województwo Łódzkie) è uno dei 16 voivodati della Polonia. Il voivodato si trova nel centro del territorio polacco e comprende la regione intorno al capoluogo Łódź, raggruppa una parte della regione della Masovia così come parti della regione della Grande Polonia. Il voivodato è stato creato con la riforma del 1999 dalla fusione dei precedenti voivodati di Sieradz, di Piotrków e Łódź, così come da parte di quelli di Skierniewice, Płock e Częstochowa. Il suo territorio ingloba tre regioni storiche della Polonia: la Masovia (a est), la Grande Polonia (a ovest) e la Piccola Polonia (a sud-est).

Il voivodato è suddiviso in 21 distretti e 3 distretti urbani[1].

Suddivisioni del voivodato in distretti
Distretti di Łódź
Distretto Simbolo Capoluogo
Łódź distretto urbano
Piotrków Trybunalski distretto urbano
Skierniewice distretto urbano
Distretto di Bełchatów Bełchatów
Distretto di Brzeziny Brzeziny (Łódź)
Distretto di Kutno Kutno
Distretto di Łask Łask
Distretto di Łęczyca Łęczyca
Distretto di Łowicz Łowicz
Distretto di Łódź Est Łódź
Distretto di Opoczno Opoczno
Distretto di Pabianice Pabianice
Distretto di Pajęczno Pajęczno
Distretto di Piotrków Piotrków Trybunalski
Distretto di Poddębice Poddębice
Distretto di Radomsko Radomsko
Distretto di Rawa Rawa Mazowiecka
Distretto di Sieradz Sieradz
Distretto di Skierniewice Skierniewice
Distretto di Tomaszów Mazowiecki Tomaszów Mazowiecki
Distretto di Wieluń Wieluń
Distretto di Wieruszów Wieruszów
Distretto di Zduńska Wola Zduńska Wola
Distretto di Zgierz Zgierz
Łódź - Casa "sotto Gutenberg"
Piotrków Trybunalski - Sinagoga Grande

Elenco delle città principali del voivodato, sopra i 40 000 abitanti (statistica aggiornata al 30 giugno 2014)[2]

Pos. Stemma Città Popolazione
(n° di abitanti)
Łódź 708 554
Piotrków Trybunalski 75 732
Pabianice 67 462
Tomaszów Mazowiecki 64 712
Bełchatów 59 469
Zgierz 57 458
Skierniewice 48 693
Radomsko 47 560
Kutno 45 523
10° Zduńska Wola 43 430
11° Sieradz 43 195
L'edificio sede del Collegium iuridicum dell'Università di Łódź

I centri culturali fondamentali del voivodato sono: l'Arthur Rubinstein Łódź Philharmonic, il Museo d'Arte di Łódź (con una delle più grandi collezioni d'arte moderna in Europa), l'Opera House, il Teatro Stefan Jaracz, il Museo di Archeologia ed Etnografia, la Biblioteca Pubblica Comunale Józef Piłsudski, la Camera di Cultura di Łódź.
Le principali università del voivodato sono:

Voivodato di Łódź 1921–1939

Il voivodato di Łódź (in polacco: Województwo łódzkie) è stato un'unità di divisione amministrativa e governo locale della Polonia anche nella storia contemporanea del Paese. Nacque infatti nel 1921, con la Seconda Repubblica di Polonia. Nel 1938 cedette alcune contee al voivodato della Grande Polonia. La capitale era Łódź.

Il voivodato di Łódź è stato ricreato a seguito della Seconda guerra mondiale con le stesse funzioni (amministrazione e governo locale) ed è rimasto in vigore come regione fino al 1975. La città di Łódź non faceva più parte del voivodato: era infatti essa stessa una città-voivodato. Il voivodato di Łódź 19451975 è stato sostituito nel 1975 dal voivodati di Sieradz, di Piotrkow Trybunalski, di Skierniewice e parzialmente dal voivodato di Płock. Il capoluogo era sempre Łódź.

Voivodato di Łódź 1975–1998

Il voivodato di Łódź (chiamato anche voivodato Metropolitano di Łódź) fu reistituito nel 1975 e rimase in vigore come unità di divisione amministrativa fino al 1998, quando fu soppiantato dal voivodato di Łódź oggi esistente. Il Presidente della Città di Łódź fungeva anche da governatore del voivodato. Il capoluogo era Łódź.

Il parco paesaggistico delle colline di Łódź

V · D · M

Polonia (bandiera) Voivodati della Polonia
Bassa Slesia · Cuiavia-Pomerania · Grande Polonia · Lubusz · Łódź · Lublino · Masovia · Opole · Piccola Polonia · Podlachia · Pomerania · Pomerania Occidentale · Precarpazia · Santacroce · Slesia · Varmia-Masuria
Controllo di autoritàVIAF (EN167233507 · GND (DE4273278-5