it.wikipedia.org

Voltaïc - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Voltaïc
raccolta discografica
ArtistaBjörk
Pubblicazione23 giugno 2009[1]
Dischi2 CD e 2 DVD
GenereMusica elettronica
EtichettaOne Little Independent
ProduttoreAndy Derbyshire, Spin
Registrazione2007 - 2008
Formati2 CD + 2 DVD, vinile, download digitale
Björk - cronologia

Album precedente

(2007)

Album successivo

(2011)

Voltaïc è una raccolta di quattro dischi di materiale proveniente dall'album Volta della cantautrice islandese Björk pubblicato il 23 giugno 2009 dalla One Little Independent Records[1].

Il box-set include quattro dischi, due CD e due DVD: il primo disco (CD) contiene 11 tracce audio, registrate in diretta all'Olimpia Studios di Londra; il secondo disco (DVD) contiene le registrazioni video di due performance live di Björk a Parigi e Reykjavík durante la fase finale del Volta tour; il terzo disco (DVD) è la raccolta completa dei video musicali provenienti da Volta e dei video vincitori della competizione riguardante il video musicale di Innocence; il quarto disco (CD) è una raccolta di remixes dei singoli estratti da Volta. Il 30 giugno 2009, il primo CD è stato pubblicato separatamente con il titolo Songs from the Volta Tour.

In Europa Voltaïc è stato pubblicato in tre diversi versioni: la standard edition e la deluxe edition, differenti solo nella confezione ma contenenti gli stessi dischi, e la deluxe vinyl edition, dove i due CD audio sono riproposti anche su vinile.

Registrato in presa diretta all'Olimpia Studios di Londra.

  1. Wanderlust – 5:47 (Björk, Sjón)
  2. Hunter – 4:19 (Björk)
  3. Pleasure Is All Mine – 3:20 (Björk)
  4. Innocence – 4:00 (Timbaland, Danja, Björk)
  5. Army of Me – 4:20 (Björk, Graham Massey)
  6. I Miss You – 3:30 (Björk, Howie B)
  7. Earth Intruders – 3:52 (Timbaland, Danja, Björk)
  8. All Is Full of Love – 4:05 (Björk)
  9. Pagan Poetry – 5:14 (Björk)
  10. Vertebrae by Vertebrae – 5:09 (Björk)
  11. Declare Independence – 4:18 (Björk, Mark Bell)
  12. My Juvenile (North American iTunes Store exclusive) – 3:51 (Björk)

Live a Parigi

  1. Brennið Þið Vitar
  2. Earth Intruders
  3. Hunter
  4. Immature
  5. Jóga
  6. The Pleasure Is All Mine
  7. Vertebræ by Vertebræ
  8. Where Is the Line
  9. Who Is It
  10. Desired Constellation
  11. Army of Me
  12. Bachelorette
  13. Wanderlust
  14. Hyper-ballad
  15. Pluto
  16. Declare Independence

Live a Reykjavík

  1. Pneumonia
  2. My Juvenile
  3. Vökuró
  4. Sonnets / Unrealities XI
  5. Mouth's Cradle

La lista delle tracce originariamente annunciata per questo dvd conteneva più brani di quelli poi apparsi nella versione finale. Per la precisione l'esecuzione di Triumph of a Heart è stata tagliata dal concerto di Parigi, e stessa sorte è toccata a quelle di Cover Me, Immature e The Dull Flame of Desire, tagliate dal concerto di Reykjavík.[2] Nei due concerti inoltre furono eseguite anche altre canzoni che non sono mai apparse in nessuna delle tracklist del box-set, come ad esempio Oceania.[3] Brennið Þið Vitar non appare mai invece nella discografia precedente della cantante ed era l'introduzione strumentale di tutte le date del Volta Tour. Eseguita dalla banda femminile di ottoni che accompagnava sul palco la cantante, trattasi di un brano tradizionale islandese.[4]

Björk, la notte del concerto a Parigi, era stata male e non era in perfetta forma fisica. Lei stessa ha successivamente ammesso di essere stata molto provata da quell'esibizione, e la sua voce non era in ottimali condizioni anche a causa delle numerose esibizioni sostenute in precedenza durante il lungo tour.[5] Proprio per questo motivo piccole parti vocali di quel concerto sono state modificate in post-produzione, come per esempio in Where Is The Line.[6] Nel piccolo concerto di Reykjavík invece si può ascoltare una Björk con una voce in ottime condizioni. Durante questo secondo concerto inoltre è possibile ascoltare due brani mai precedentemente eseguiti dal vivo, ovvero My Juvenile e Pneumonia.[7] Quello islandese inoltre è stato il concerto che ha di fatto concluso il biennale Volta tour e si differenzia da tutte le altre date precedenti anche per la scelta della location ( la chiesa Langholtskirkja) e per la differente scelta stilistica degli arrangiamenti, con la pressoché totale assenza dell'elettronica.

Video musicali

  1. Earth Intruders
  2. Declare Independence
  3. Innocence
  4. Wanderlust
  5. The Dull Flame of Desire
  6. Declare Independence - The Making Of
  7. Wanderlust - The Making Of

Competizione videografica di Innocence
Primi dieci classificati, in ordine alfabetico:

  1. Davood Saghiri
  2. Dimitri Stankowicz
  3. Etienne Strube
  4. Julien Himmer
  5. Laurent Labouille
  6. Mario Caporali
  7. Mik o_o Armellino
  8. Renato Klieger and Terracotta
  9. Roland Matusek
  1. Earth Intruders (XXXChange Remix)
  2. Innocence (Simian Mobile Disco Remix)
  3. Declare Independence (Matthew Herbert Remix)
  4. Wanderlust (Ratatat Remix)
  5. The Dull Flame of Desire (Modeselektor Remix for Girls)
  6. Earth Intruders (Lexx Remix)
  7. Innocence (Graeme Sinden Remix)
  8. Declare Independence (Ghostigital Remix)
  9. The Dull Flame of Desire (Modeselektor Remix for Boys)
  10. Innocence (Alva Noto Unitxt Remodel)
  11. Declare Independence (Black Pus Remix, previously unreleased)
  12. Innocence (Siman Mobile Disco Dub Remix)
Paese Posizione più alta
Belgio (Vallonia) 80[8]
  1. ^ a b onelittleshop.com[collegamento interrotto]
  2. ^ 4um.bjork.com, "bjork.com/\/\unity - The VOLTAIC Thread", su 4um.bjork.com, 2009. URL consultato il 24 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2009).
  3. ^ bjork.com, "bjork.com : gigOgraphy", su bjork.com, 2009. URL consultato il 24 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2009).
  4. ^ blog.bjork.com, "Brennið Þið Vitar, su blog.bjork.com, 2009. URL consultato il 24 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2009).
  5. ^ Interview Magazine, June 2009, xx, "Björk – xx", by xx.
  6. ^ 4um.bjork.com, "disappointed with Voltaic!", su 4um.bjork.com, 2009. URL consultato il 24 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2011).
  7. ^ bjork.com, "bjork.com : gigOgraphy", su bjork.com, 2009. URL consultato il 24 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2010).
  8. ^ https://www.ultratop.be/fr/album/1a7fd/Bjoerk-Voltaic

V · D · M

Björk
Discografia
Album in studioBjörk · Debut · Post · Homogenic · Vespertine · Medúlla · Volta · Biophilia · Vulnicura · Utopia · Fossora
Colonne sonoreSelmaSongs · Drawing Restraint 9
Album di remixThe Best Mixes from the Album Debut for All the People Who Don't Buy White Labels · Telegram · Army of Me: Remixes and Covers · Bastards · Vulnicura Strings
RaccolteGreatest Hits
Album liveDebut Live · Post Live · Homogenic Live · Vespertine Live · Songs from the Volta Tour · Björk: Biophilia Live · Vulnicura Live
Album videoVessel · Live at Shepherds Bush Empire · Volumen · Live in Cambridge · MTV Unplugged / Live · Live at Royal Opera House · Volumen Plus · Later with Jools Holland · The Medúlla Videos · Björk: Biophilia Live
Box setFamily Tree · Live Box · Surrounded Box · Voltaïc
Album in collaborazioneGling-Gló · Mount Wittenberg Orca
EPCountry Creatures
SingoliHuman Behaviour · Venus as a Boy · Play Dead · Big Time Sensuality · Violently Happy · Army of Me · Isobel · It's Oh So Quiet · Hyper-ballad · Possibly Maybe · I Miss You · Jóga · Bachelorette · Hunter · Alarm Call · All Is Full of Love · Hidden Place · Pagan Poetry · Cocoon · It's in Our Hands · Who Is It · Triumph of a Heart · Earth Intruders · Innocence · Declare Independence · Wanderlust · The Dull Flame of Desire · Náttúra · The Comet Song · Crystalline · Cosmogony · Virus · Moon · The Gate · Blissing Me · Arisen My Senses · Country Creatures · Atopos · Ovule · Ancestress · Fossora · Oral
Singoli promozionaliI've Seen It All · Oceania · Where Is the Line · Stonemilker · Lionsong
Brani musicaliHistory of Touches · Black Lake · Family · Notget · Utopia · Tabula Rasa · Losss · Afterwards
TournéeDebut Tour · Post Tour · Homogenic Tour · Vespertine World Tour · Greatest Hits Tour · Volta Tour · Biophilia Tour · Vulnicura Tour · Utopia Tour · Cornucopia · Björk Orkestral
BandTappi Tíkarrass · KUKL · The Elgar Sisters · The Sugarcubes · Björk Guðmundsdóttir & Tríó Guðmundar Ingólfssonar
FilmThe Juniper Tree · Dancer in the Dark · Drawing Restraint 9 · Anna and the Moods · The Northman
MostreBjörk · Björk Digital
DocumentariInside Björk · Minuscule · The Inner or Deep Part of an Animal or Plant Structure · When Björk Met Attenborough
LibriUm Úrnat frá Björk · Björk · Björk: Archives · 34 Scores for Piano, Organ, Harpsichord and Celeste
AltroAbito cigno di Björk · Enjoyed: A Tribute to Björk's Post