it.wikipedia.org

Volta la carta - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Volta la carta
ArtistaFabrizio De André
Autore/iFabrizio De André, Massimo Bubola
GenereMusica d'autore
Folk pop
Esecuzioni notevoliPFM
Pubblicazione originale
IncisioneRimini
Data1978
Certificazioni (digitale)
Dischi d'oroItalia (bandiera) Italia[1]
(vendite: 50 000+)

Volta la carta è una canzone scritta da Fabrizio De André e Massimo Bubola e inclusa nell'album Rimini.[2][3]

Gli autori per il testo hanno tratto ispirazione e frasi da alcune ballate e filastrocche popolari. Bubola lo definisce "surrealismo popolare", ricco di immagini naïf dietro le quali si nascondono verità terribili.[4]

La forma narrativa è quella delle filastrocche, basata sull'alternarsi di immagini e situazioni agresti con scenari di guerra, dove amore e disamore si annullano reciprocamente.[5]

Il gioco della carta da girare è riferita ai tarocchi e la tiritera (volta la carta) è tratta da un'antica rima popolare genovese:

«Vortâ a carta e se vedde a Morte
A Morte a scùre a génte
vortâ a carta e no se vedde ciù nìnte.»

Da un'altra filastrocca tradizionale vengono estrapolati alcuni altri versi con rispettive immagini di carte: La donnina che semina il grano, volta la carta e si vede il villano.

Nell'ultima strofa si fa riferimento alla filastrocca di Madama Dorè e alla canzone tradizionale del Trentino Oi Angiolina bell'Angiolina. De André e Bubola, nel finale, mescolano i vari elementi, per cui Angiolina si innamora di un carabiniere (come Gina Lollobrigida in Pane, amore e fantasia) e di un ragazzo straniero, e alla fine si abbandona alle illusioni e ai desideri:

«Ritaglia i giornali
si veste da sposa, canta vittoria
chiama i ricordi col loro nome
volta la carta e finisce in gloria.»

Nel brano intervengono anche Dori Ghezzi e il tenore Vicenzo La Puma.[6]

  1. ^ Volta la carta (certificazione), su FIMI. URL consultato il 2 ottobre 2023.
  2. ^ Discografia Nazionale della Canzone Italiana, su discografia.dds.it.
  3. ^ (EN) Volta la carta, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  4. ^ Federico Pistone, Tutto De Andrè: Il racconto di 131 canzoni, Roma, 2018 leggi online, su books.google.it.
  5. ^ Cesare G. Romana, Smisurate preghiere. Sulla cattiva strada con Fabrizio De André, in Songbook, Roma, Arcana, 2005, p. 90, ISBN 88-7966-394-1.
  6. ^ F. Pistone, cit. leggi online, su books.google.it.

V · D · M

Fabrizio De André
Album
StudioVol. 1º · Tutti morimmo a stento · Volume 3º · La buona novella · Non al denaro non all'amore né al cielo · Storia di un impiegato · Canzoni · Vol. 8 · Rimini · Fabrizio De André · Creuza de mä · Le nuvole · Anime salve
Dal vivoFabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM · Fabrizio De André in concerto - Arrangiamenti PFM Vol. 2º · Live in Düsseldorf · 1991 concerti · Fabrizio De André in concerto · Fabrizio De André in concerto volume II · Ed avevamo gli occhi troppo belli
RaccolteTutto Fabrizio De André · Nuvole barocche · Fabrizio De André (Antologia nera) · Fabrizio De André (Profili musicali) · Fabrizio De André (SuperStar) · Fabrizio De André (Antologia blu) · Il viaggio · La canzone di Marinella · Mi innamoravo di tutto · Da Genova · Peccati di gioventù · Mediterraneo · Una musica per i dannati · In direzione ostinata e contraria · In direzione ostinata e contraria 2 · Fabrizio De André (Platinum Deluxe) · Effedia - Sulla mia cattiva strada · ...Era solo Fabrizio · ...Era solo Fabrizio Vol. 2 · Tu che m'ascolti insegnami · This Is Fabrizio De André
VideoFabrizio De André in concerto · Parole e canzoni
CofanettiFabrizio De André (Cofanetto rosso) · Opere complete · Dentro Faber · I concerti
SingoliNuvole barocche · La ballata dell'eroe · Il fannullone · Il testamento · La guerra di Piero · Valzer per un amore · Per i tuoi larghi occhi · La città vecchia · La canzone dell'amore perduto · Geordie · Preghiera in gennaio · Bocca di rosa · Caro amore · La canzone di Barbara · Il testamento/Carlo Martello ritorna dalla battaglia di Poitiers · La canzone di Marinella · La ballata del Miché · Il gorilla · Leggenda di Natale · Il pescatore · La stagione del tuo amore · Un matto · Suzanne · La cattiva strada · Andrea · Rimini · Il pescatore/Bocca di rosa · Una storia sbagliata · La canzone di Marinella (con Mina)
BraniLa ballata dell'eroe · La ballata del Miché · Il testamento · La guerra di Piero · La canzone di Marinella · La città vecchia · La canzone dell'amore perduto · La ballata dell'amore cieco · Geordie · Amore che vieni, amore che vai · Via del Campo · Bocca di Rosa · Spiritual · Girotondo · S'i' fosse foco · Nell'acqua della chiara fontana · Il pescatore · Suzanne · Giovanna d'Arco · Nella mia ora di libertà · Le storie di ieri · Volta la carta · Zirichiltaggia · Deus ti salvet Maria (Ave Maria) · Don Raffaè · La domenica delle salme · Dolcenera
LibriUn destino ridicolo · I notturni · Sotto le ciglia chissà
FamigliaDori Ghezzi · Cristiano De André · Giuseppe De André
Voci correlateAmore che vieni, amore che vai (film) · Fabrizio De André - Principe libero · I viaggi di Gulliver (colonna sonora) · Sequestro di Fabrizio De André e Dori Ghezzi · Sogno nº 1 · Cantata Anarchica
Discografia · Tournée