Vuelta a España 1962 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() | ||||
---|---|---|---|---|
Edizione | 17ª | |||
Data | 27 aprile - 13 maggio | |||
Partenza | Barcellona | |||
Arrivo | Bilbao | |||
Percorso | 2806 km, 17 tappe | |||
Tempo | 78h35'27" | |||
Media | 35,684 km/h | |||
Classifica finale | ||||
Primo | ||||
Secondo | ||||
Terzo | ||||
Classifiche minori | ||||
Punti | ![]() | |||
Montagna | ![]() | |||
Squadre | ![]() | |||
Sprint | ![]() | |||
Cronologia | ||||
| ||||
Manuale |
La Vuelta a España 1962, diciassettesima edizione della corsa, si è svolta in diciassette tappe, dal 27 aprile al 13 maggio 1962, per un percorso totale di 2806 km. La vittoria fu appannaggio del tedesco occidentale Rudi Altig, che completò il percorso in 78h35'27", precedendo lo spagnolo José Pérez Francés e l'irlandese Seamus Elliott.
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Saint Raphaël-Helyett | 78h35'27" |
2 | ![]() |
Ferrys | a 7'14" |
3 | ![]() |
Saint Raphaël-Helyett | a 7'17" |
4 | ![]() |
KAS | a 10'21" |
5 | ![]() |
KAS | a 10'21" |
6 | ![]() |
Saint Raphaël-Helyett | a 17'07" |
7 | ![]() |
Saint Raphaël-Helyett | a 17'57" |
8 | ![]() |
Licor 43 | a 18'13" |
9 | ![]() |
Wiel's-Groene Leeuw | a 19'55" |
10 | ![]() |
Saint Raphaël-Helyett | a 20'23" |
Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Saint Raphaël-Helyett | 143 |
2 | ![]() |
Saint Raphaël-Helyett | 256 |
3 | ![]() |
Ferrys | 281 |
Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
KAS | 59 |
2 | ![]() |
KAS | 44 |
3 | ![]() |
Faema | 42 |
- La corsa, su cyclingranking.com.
- La corsa, su museociclismo.it.
- La corsa, su cyclebase.nl.
- La corsa, su sitodelciclismo.net.