WTA Tour Championships 1998 - Singolare - Wikipedia
WTA Tour Championships 1998 Singolare | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sport | ![]() | |||||||||||||||
Detentore del titolo | ![]() | |||||||||||||||
Vincitore | ![]() | |||||||||||||||
Finalista | ![]() | |||||||||||||||
Punteggio | 7–5, 6–4, 4–6, 6–2 | |||||||||||||||
Tornei | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Voce principale: WTA Tour Championships 1998.
Il singolare del WTA Tour Championships 1998 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 1998.
Jana Novotná era la detentrice del titolo, ma ha perso nel 1º turno contro Steffi Graf.
Martina Hingis ha battuto in finale 7–5, 6–4, 4–6, 6–2 Lindsay Davenport.
Teste di serie
Lindsay Davenport (finale)
Martina Hingis (campionessa)
Jana Novotná (primo turno)
Arantxa Sánchez Vicario (primo turno)
Monica Seles (quarti di finale)
Mary Pierce (quarti di finale)
Conchita Martínez (primo turno)
Nathalie Tauziat (quarti di finale)
Tabellone
Legenda
|
|
|
- NB: Finale si è giocata al meglio dei 5 set
Primo turno | Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||||||||||||||
1 | ![]() |
4 | 7 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
6 | 6 | 0 | 1 | ![]() |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() |
3 | 1 | 8 | ![]() |
0 | 3 | |||||||||||||||||||||||||||
8 | ![]() |
6 | 6 | 1 | ![]() |
6 | 2 | 6 | |||||||||||||||||||||||||
3 | ![]() |
7 | 4 | 1 | ![]() |
1 | 6 | 3 | |||||||||||||||||||||||||
![]() |
6 | 6 | 6 | ![]() |
1 | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() |
4 | 3 | 5 | ![]() |
6 | 4 | 4 | ||||||||||||||||||||||||||
5 | ![]() |
6 | 6 | 1 | ![]() |
5 | 4 | 6 | 2 | ||||||||||||||||||||||||
7 | ![]() |
6 | 2 | 2 | ![]() |
7 | 6 | 4 | 6 | ||||||||||||||||||||||||
![]() |
7 | 6 | ![]() |
2 | 3 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
7 | 6 | ![]() |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
4 | ![]() |
6 | 1 | ![]() |
2 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
6 | ![]() |
6 | 6 | 2 | ![]() |
6 | 7 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() |
1 | 0 | 6 | ![]() |
6 | 4 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() |
6 | 0 | 3 | 2 | ![]() |
7 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
2 | ![]() |
4 | 6 | 6 |
Collegamenti esterni
- Tabellone dal sito dell'ITF, su itftennis.com.
Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis