it.wikipedia.org

Walk (Pantera) - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Walk
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaPantera
Pubblicazione1993
Durata5:15
Album di provenienzaVulgar Display of Power
GenereGroove metal
EtichettaEastWest Records
ProduttoreTerry Date, Vinnie Paul
Pantera - cronologia

Singolo precedente

(1992)

Singolo successivo

(1994)

Walk è un singolo del gruppo musicale statunitense Pantera, pubblicato nel 1993 come quarto estratto dal loro sesto album in studio Vulgar Display of Power.

La canzone parla in generale del rispetto e del venir rispettati ed utilizza, come nello stile dei Pantera, parole forti e violente, capaci di colpire al petto l'ascoltatore. La canzone mette in mostra le abilità e l'estensione vocale di Phil Anselmo, i potenti giri di basso di Rex Brown, la potenza della batteria di Vinnie Paul e l'incredibile talento di Dimebag Darrell. "Walk" è presente anche in forma live nel disco Official Live: 101 Proof e nelle raccolte The Best of Pantera: Far Beyond the Great Southern Cowboys' Vulgar Hits e Reinventing Hell: The Best of Pantera.

Il wrestler Rob Van Dam ha a lungo utilizzato la cover della canzone, composta dai Kilgore, come traccia d'ingresso sul ring ai tempi della Extreme Championship Wrestling. La canzone si è piazzata alla posizione n. 16 nella classifica della rete televisiva americana VH1 40 Greatest Metal Songs.

Nel 2019 è stata inserita nel film Triple Frontier.[1] Nel 2022 è stata usata nel film Sonic 2 nella scena dove compare il Death Egg Robot.[2]

Classifica (1993) Posizione
massima
Regno Unito[3] 35

Molti gruppi hanno realizzato una cover della canzone, tra cui Trivium, Avenged Sevenfold, Seether, Operator, Disturbed, Sevendust, e Fear Factory. Sully Erna, cantante dei Godsmack, cantò la canzone con i membri dei Pantera; la versione si trova nel DVD Smack This!. I Disturbed, insieme a Chester Bennington, la suonarono durante l'Ozzfest del 2001. La band Kilgore realizzò una cover per il wrestler Rob Van Dam, che la utilizzò come canzone d'ingresso.

Walk
singolo discografico
ArtistaAvenged Sevenfold
Pubblicazione17 luglio 2007
Durata5:23
Album di provenienzaLive in the LBC & Diamonds in the Rough
GenereGroove metal
EtichettaWarner Bros.
FormatiDownload digitale, streaming
Avenged Sevenfold - cronologia

Singolo precedente

(2006)

Singolo successivo

(2007)

Gli Avenged Sevenfold registrarono una cover della canzone, inclusa nell'album Live in the LBC & Diamonds in the Rough, e la pubblicarono come primo singolo dell'album. Tuttavia, la canzone era stata inizialmente registrata per il DVD All Excess. Nel DVD Live in the LBC, la band suona la canzone alla Long Beach Arena ma, al posto di M. Shadows, è cantata da una persona del pubblico (Matteo Valenza, stando ai crediti del DVD).

  1. ^ Triple Frontier (2019) - Soundtracks, su IMDb. URL consultato il 26 novembre 2020.
  2. ^ (EN) Christopher Weston, RELIVE SONIC THE HEDGEHOG 2 WITH THE FULL SOUNDTRACK TRACKLIST, in HITC, 1º aprile 2022. URL consultato il 7 aprile 2022.
  3. ^ (EN) Official Singles Chart Top 74: 21 February 1993 - 27 February 1993, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 16 settembre 2017.

V · D · M

Pantera
Phil Anselmo · Dimebag Darrell · Rex Brown · Vinnie Paul
Donnie Hart · Terry Glaze · Matt L'Amour · David Peacock · Tommy Bradford
Album
StudioMetal Magic · Projects in the Jungle · I Am the Night · Power Metal · Cowboys from Hell · Vulgar Display of Power · Far Beyond Driven · The Great Southern Trendkill · Reinventing the Steel
LiveOfficial Live: 101 Proof · Live at Dynamo Open Air 1998
RaccolteThe Best of Pantera: Far Beyond the Great Southern Cowboys' Vulgar Hits! · Reinventing Hell · 1990-2000: A Decade of Domination · Cowboys from Hell: The Demos · Original Album Series · The Triple Album Collection · History of Hostility
SingoliCowboys from Hell · Cemetery Gates · Psycho Holiday · Mouth for War · This Love · Hollow · Walk · I'm Broken · Planet Caravan · 5 Minutes Alone · Becoming · Drag the Waters · Suicide Note Pt. I · Where You Come From · Cat Scratch Fever · Revolution Is My Name · Goddamn Electric · I'll Cast a Shadow · Piss
Discografia