Walther PPK - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Walther PPK | |
---|---|
Tipo | Pistola semiautomatica |
Origine | Germania |
Impiego | |
Conflitti | Seconda guerra mondiale, guerra fredda |
Produzione | |
Progettista | Carl Walther |
Date di produzione | 1931 - presente |
Varianti | PPK/S, PPK-L |
Descrizione | |
Peso | 590 g (PPK) (senza cartucce) |
Lunghezza | 170 mm (PP), 155 mm (PPK) |
Lunghezza canna | 98 mm (PP), 83 mm (PPK) |
Calibro | 9mm - 7,62mm - 5,5mm |
Tipo munizioni | |
Azionamento | Semiautomatica, massa battente |
Velocità alla volata | 308 m/s (7,65mm) / 244 m/s (9mm) |
Alimentazione | Caricatore prismatico removibile da 7 colpi di 7,65 mm, 7 colpi di 9 mm corto, 9 colpi di .22 LR |
Organi di mira | mire fisse metalliche |
Carl-Walther.de[1] | |
voci di armi da fuoco presenti su Wikipedia |
La Walther PPK è una pistola semiautomatica di fabbricazione tedesca, resa famosa per lo più dai film di James Bond, l'agente 007[2] che cominciò ad usarla al posto della Beretta mod.1934 di cui era dotato inizialmente e che fu costretto a sostituire nel film “Licenza di uccidere”, il primo della serie.
Prodotta dalla Carl Walther GmbH Sportwaffen il modello PPK, creato nel 1931, è una variante della Walther PP introdotta nel 1929, dalla quale si distingue per le dimensioni e un peso più ridotti. Questa pistola era ampiamente usata nella Germania nazista (lo stesso Hitler si suicidò con una PPK) da polizia ed esercito ed è rimasta fino al 1972 la pistola d'ordinanza delle forze di pubblica sicurezza.
Il nome dei due modelli viene normalmente considerato l'acronimo di Polizei Pistole e Polizei Pistole Kurz o Polizei Pistole Kriminal.
Dopo la guerra la produzione di queste due pistole fu ripresa in Francia sotto licenza tedesca dalle fabbriche Manurhin. Più tardi la produzione della PP, della PPK e della PPK\S tornò in Germania alle industrie Walther a Ulma (prima della guerra le fabbriche avevano sede a Zella-Mehlis) e queste pistole ebbero largo uso fra la popolazione civile, la polizia e fra molti ufficiali di diversi eserciti europei come arma di difesa personale. Copie molto simili della PP, della PPK e della PPK\S furono costruite dopo la guerra dalla Germania Est, dall'Ungheria, dalla Romania, dalla Turchia e dagli Stati Uniti.
Attualmente queste pistole sono prodotte solamente nei calibri 9 mm Browning e 22 LR, dalla Smith & Wesson su licenza della Walther.
Walther PP (7,65mm/9mm/22L.R.)
- Lunghezza: 17 cm
- Lunghezza della canna: 9,8 cm
- Altezza: 10,9 cm
- Larghezza: 3 cm
- Peso con caricatore vuoto: 0,660 kg/0,665 kg
- Alimentazione: 8 colpi (7,65 Browning), 7 colpi (9 mm Browning), 9 colpi (22 L.R.)
Walther PPK (7,65mm/9mm/22L.R.)
- Lunghezza: 15,5 cm
- Lunghezza della canna: 8,3 cm
- Altezza: 10 cm
- Larghezza: 2,5 cm
- Peso con caricatore vuoto: 0,590 kg
- Alimentazione: 7 colpi (7,65 Browning) / 6 colpi (9 mm Browning) / 9 colpi (22L.R.)
La Walther PPK/S[3] nacque non subito dopo la guerra, bensì qualche decennio dopo (inizio anni '80), quando negli Stati Uniti d'America venne promulgata una legge che poneva una serie di limiti dimensionali e di peso alle armi di importazione. Walther risolse il problema assemblando il carrello della PPK sul castello della PP[4].
La PPK/L è una variante alleggerita della PPK, grazie ad un castello in alluminio. A causa del peso più contenuto, è camerata solo per le cartucce 7,65 mm Browning e .22 LR, le quali hanno rinculo minore[5].
- In ambito cinematografico:
- la Walther PPK è una delle armi ricorrenti di James Bond, comparendo in tutti i film ad eccezione di Casino Royale nel quale l'agente 007 adotta la Walther P99[6]); sostituì, nel primo film della serie, la Beretta mod.1934 di cui era dotato Bond.
- In Taxi Driver con Robert De Niro è una delle quattro pistole che Travis Bickle compra da un losco individuo in una camera di hotel.
- In ambito letterario, nello specifico nel romanzo It di Stephen King, la pistola che Bill Denbrough sottrae di nascosto al padre è una Walther PPK. Il ragazzino infatti si introduce con l'amico Richie Tozier all'interno della casa di Neibolt Street, per provare ad uccidere il mostro con quest'arma.
- In ambito televisivo:
- la Walther PPK, in calibro 7,65 mm, in quanto arma di ordinanza della Polizia Criminale della Germania Ovest, è stata l'arma degli ispettori Derrick e Klein nella serie televisiva tedesca L'ispettore Derrick
- la utilizza il personaggio di James Trivette nella serie televisiva Walker Texas Ranger
- In ambito storico: la Walther PPK fu l'arma con cui il dittatore Adolf Hitler si suicidò all'interno del suo bunker.
- ^ Walther PP-PPK_Bedienungsanleitung (PDF), su carl-walther.de. URL consultato il 2 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2018).
- ^ Walther PP, PPK and PPK/S pistol (Germany), su world.guns.ru. URL consultato il 18 febbraio 2013.
- ^ (EN) PPK/S, su waltherarms.com. URL consultato il 6 febbraio 2019.
- ^ Walther Pp, Ppk e Ppk/s, su armietiro.it. URL consultato il 6 febbraio 2019.
- ^ (EN) Walther PPK-L, su nazarian.no. URL consultato il 6 febbraio 2019.
- ^ In Moonraker - Operazione spazio ed in Octopussy - Operazione piovra la PPK appare nei titoli ma non viene usata da Bond nel corso del film.
(EN)
«The Walther PPK was the weapon of choice for James Bond from the films Dr. No to Tomorrow Never Dies (except Moonraker and Octopussy) and again in Quantum of Solace and SkyFall. The gun is also mentioned in the Ian Fleming novels from Dr. No to The Man with the Golden Gun. It's the only gun / gadget that is used by all the Bond actors.»
- Chris Bishop, The Encyclopedia of Weapons of WWII, New York, MetroBooks, ottobre 2002, p. 229, ISBN 978-1-58663-762-0.
- Dieter Marschall, Walther Verteidigungspistolen, Modell 1 bis P99, Journal-Verlag, 1999, ISBN 3-936632-11-1.
- James Rankin, Christian Reinhart, Walther PP und PPK 1929 bis 1945, Motorbuch Verlag, 1995, ISBN 3-7276-7051-7.
- James Rankin, Christian Reinhart, Walther-Pistolen 1908 bis 1983, Motorbuch-Verlag, 1995, ISBN 3-7276-7054-1.
- David Schiller, Andreas Skrobanek, Zella-Mehlis, Ulm und der Rest der Welt, 2006, ISSN 0933-4491 (WC · ACNP).
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Walther PPK
- Pagina dedicata al modello PPK sul sito della Walther, su carl-walther.de. URL consultato il 2 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2014).
- Manuale per i modelli PP/PPK (PDF), su carl-walther.de. URL consultato il 2 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2018).
- articolo della rivista ArmieTiro.it, su armietiro.it.
- video di presentazione della PPK con estratti film 007, su youtube.com.
Armi da fuoco tedesche della seconda guerra mondiale | |
---|---|
Pistole | Mauser C96 · Luger P08 · Walther P38 · Dreyse M1907 · Walther PPK · Sauer 38H · Mauser HSc · Volkspistole |
Fucili e Carabine | Mauser Gewehr 98 · Mauser Karabiner 98k · FG 42 · Gewehr 41 · Maschinenkarabiner 42(H) · Maschinenkarabiner 42(W) · Walther Gewehr 43 · Sturmgewehr 44 · Volkssturmgewehr 1-5 · Sturmgewehr 45 · Wimmersperg Spz-kr · M30 Luftwaffendrilling |
Pistole mitragliatrici | MP 18/28 · MP 34 · MP 40 · MP 3008 · Erma EMP |
Mitragliatrici, fucili mitragliatori e altre armi pesanti | MG 08 · MG 13 · MG 15 · MG 30 · MG 34 · MG 42 · VMG 27 · 8,8 cm Raketenwerfer 43 · Panzerfaust · Panzerschreck · Flammenwerfer 35 · Flammenwerfer 40 · Flammenwerfer 41 · Einstossflammenwerfer 46 · Panzerbüchse · Luftfaust/Fliegerfaust |
Mortai | 5 cm lGrW 36 · 8 cm GrW 34 · kz 8 cm GrW 42 · 12 cm GrW 42 |
Granate | Stielhandgranate 24 · Stielhandgranate 39 · Stielhandgranate 43 · Eihandgranate 39 · Panzerwurfmine · Hafthohlladung |
Munizionamento dell'Esercito tedesco durante la guerra | 7,63 × 25 mm Mauser · 7,65 × 21 mm Parabellum · 7,92 × 57 mm Mauser · 7,92 × 33 mm · 9 × 19 mm Parabellum · 13,2 mm TuF · 20 × 138 mm B |