Washington Redskins 1991 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Washington Redskins | |
---|---|
Stagione 1991 | |
Sport | ![]() |
Squadra | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Proprietario | ![]() |
Manager | ![]() |
Stadio | RFK Stadium |
Risultati | |
NFL 1991 | 14-2 Primi nella NFC East |
Play-off | Vittoria nel divisional round (Falcons) Vittoria nell'NFC Championship (Lions) Vittoria nel Super Bowl XXVI (Bills) |
Cronologia delle stagioni | |
La stagione 1991 dei Washington Redskins è stata la 60ª della franchigia nella National Football League e la 55ª a Washington.[1]
I Redskins venivano da due stagioni consecutive con un record di 10–6 e tentavano di accedere ai playoff per il secondo anno consecutivo. La squadra finì con il disputare una delle migliori stagioni della storia. Washington vinse un record di franchigia di 14 partite, il miglior record della lega, e le uniche due sconfitte giunsero contro avversari di division per cinque punti complessivi. La stagione si concluse con la squadra che venne incoronata campione del mondo, battendo i Buffalo Bills nel Super Bowl XXVI.
I Redskins guidarono la lega in punti segnati con 485 ed ebbero anche la seconda miglior difesa in termini di punti subiti (224) nel 1991. Anche il loro differenziale di palloni guadagnati/persi (+18) fu il migliore della NFL. Nel 2016, Chris Chase di USA Today classificò la squadra come la migliore di sempre a vincere un Super Bowl.[2] Al 2021 questa è l'ultima apparizione del club in una finale di conference o in un Super Bowl.
Il sito di statistiche Football Outsiders ha classificato i Redskins del 1991 come la miglior squadra mai analizzata (a partire dal 1986).[3][4]
Roster dei Washington Redskins nel 1991 |
---|
|
|
Stagione regolare | ||||||
Turno | Data | Avversario | Risultato | Record | Stadio | Sintesi |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 settembre | Detroit Lions | V 45–0 | 1–0 | Robert F. Kennedy Memorial Stadium | Recap |
2 | 9 settembre | at Dallas Cowboys | V 33–31 | 2–0 | Texas Stadium | Recap |
3 | 15 settembre | Phoenix Cardinals | V 34–0 | 3–0 | Robert F. Kennedy Memorial Stadium | Recap |
4 | 22 settembre | at Cincinnati Bengals | V 34–27 | 4–0 | Riverfront Stadium | Recap |
5 | 30 settembre | Philadelphia Eagles | V 23–0 | 5–0 | Robert F. Kennedy Memorial Stadium | Recap |
6 | 6 ottobre | at Chicago Bears | V 20–7 | 6–0 | Soldier Field | Recap |
7 | 13 ottobre | Cleveland Browns | V 42–17 | 7–0 | Robert F. Kennedy Memorial Stadium | Recap |
8 | Settimana di pausa | |||||
9 | 27 ottobre | at New York Giants | V 17–13 | 8–0 | Giants Stadium | Recap |
10 | 3 novembre | Houston Oilers | V 16–13 (dts) | 9–0 | Robert F. Kennedy Memorial Stadium | Recap |
11 | 10 novembre | Atlanta Falcons | V 56–17 | 10–0 | Robert F. Kennedy Memorial Stadium | Recap |
12 | 17 novembre | at Pittsburgh Steelers | V 41–14 | 11–0 | Three Rivers Stadium | Recap |
13 | 24 novembre | Dallas Cowboys | S 21–24 | 11–1 | Robert F. Kennedy Memorial Stadium | Recap |
14 | 1 dicembre | at Los Angeles Rams | V 27–6 | 12–1 | Anaheim Stadium | Recap |
15 | 8 dicembre | at Phoenix Cardinals | V 20–14 | 13–1 | Sun Devil Stadium | Recap |
16 | 15 dicembre | New York Giants | V 34–17 | 14–1 | Robert F. Kennedy Memorial Stadium | Recap |
17 | 22 dicembre | at Philadelphia Eagles | S 22–24 | 14–2 | Veterans Stadium | Recap |
Note: gli avversari della propria division sono in grassetto.
Playoff | ||||||
Turno | Data | Avversario (seed) | Risultato | Stadio | Pubblico | Sintesi |
---|---|---|---|---|---|---|
Wild Card | Qualificati direttamente al secondo turno | |||||
Divisional | 4 gennaio | Atlanta Falcons (6) | V 24 –7 | 1–0 | Robert F. Kennedy Memorial Stadium | Recap |
Championship | 12 gennaio | Detroit Lions (2) | V 41–10 | 2–0 | Robert F. Kennedy Memorial Stadium | Recap |
Super Bowl XXVI | 26 gennaio | Buffalo Bills (A1) | V 37–24 | 3–0 | Hubert H. Humphrey Metrodome | Recap |
NFC East | |||||||||
V | S | P | % | DIV | CONF | PF | PS | STR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
(1) Washington Redskins | 14 | 2 | 0 | .875 | 6–2 | 10–2 | 485 | 224 | S1 |
(5) Dallas Cowboys | 11 | 5 | 0 | .688 | 5–3 | 8–4 | 342 | 310 | V5 |
Philadelphia Eagles | 10 | 6 | 0 | .625 | 5–3 | 6–6 | 285 | 244 | V1 |
New York Giants | 8 | 8 | 0 | .500 | 3–5 | 5–7 | 281 | 297 | V1 |
Phoenix Cardinals | 4 | 12 | 0 | .250 | 1–7 | 3–11 | 196 | 344 | S8 |
- ^ (EN) 1991 Washington Redskins, Pro Football Reference. URL consultato il 28 aprile 2021.
- ^ (EN) Chris Chase, Ranking all 49 Super Bowl champions, from best to worst, su ftw.usatoday.com, USA Today. URL consultato il 28 aprile 2021.
- ^ Football Outsiders: 1991 DVOA Ratings and Commentary, pubblicato il 12 luglio 2012, dalle stagioni 1991–2011.
- ^ [1] Team Efficiency Ratings 1991
- ^ (EN) 1991 Washington Redskins starters and roster, in Pro-Football-Reference.com. URL consultato il 28 aprile 2021.
- Sito del Washington Football Team, su washingtonfootball.com.
Stagioni dei Washington Commanders |
---|
1932 · 1933 · 1934 · 1935 · 1936 · 1937 · 1938 · 1939 · 1940 · 1941 · 1942 · 1943 · 1944 · 1945 · 1946 · 1947 · 1948 · 1949 · 1950 · 1951 · 1952 · 1953 · 1954 · 1955 · 1956 · 1957 · 1958 · 1959 · 1960 · 1961 · 1962 · 1963 · 1964 · 1965 · 1966 · 1967 · 1968 · 1969 · 1970 · 1971 · 1972 · 1973 · 1974 · 1975 · 1976 · 1977 · 1978 · 1979 · 1980 · 1981 · 1982 · 1983 · 1984 · 1985 · 1986 · 1987 · 1988 · 1989 · 1990 · 1991 · 1992 · 1993 · 1994 · 1995 · 1996 · 1997 · 1998 · 1999 · 2000 · 2001 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024 |
Grassetto indica la vittoria del campionato NFL o del Super Bowl |
Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport