it.wikipedia.org

Wellington Coco - Wikipedia

Abbozzo

Questa voce sull'argomento giocatori di calcio a 5 brasiliani è solo un abbozzo.

Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Wellington Coco
NazionalitàBrasile (bandiera) Brasile
Italia (bandiera) Italia
Altezza170 cm
Peso65 kg
Calcio a 5
RuoloLaterale
Squadra  L84
Carriera
Giovanili
2005-2008  CLT Terni
Squadre di club
2005-2008  CLT Terni
2008-2011  Marca
2012  Foz Cataratas
2013  Foz
2013-2016  Kaos
2016-2017  Luparense
2017-2021  Acqua e Sapone
2021-2023  Pescara
2023-  L84
Nazionale
Italia (bandiera) Italia U-21
2009Italia (bandiera) Italia2 (0)
Palmarès
 Europei calcio a 5 Under-21
ArgentoRussia 2008
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Wellington William Coco (Foz do Iguaçu, 20 gennaio 1988) è un giocatore di calcio a 5 brasiliano naturalizzato italiano.

Coco è giunto in Italia nel 2005 dove ha militato per tre stagioni nella Thyssenkrupp Terni con il quale ha conquistato tre Coppe Italia Under 21 e due campionati d'Italia under 18. Dall'agosto del 2008 si è trasferito a Castelfranco Veneto alla Marca dove è rimasto sino al dicembre 2011 per poi fare ritorno in Brasile[1]. Dopo un anno e mezzo trascorso in patria nell'estate 2013 ritenta l'avventura italiana accasandosi al Kaos[2].

In possesso della doppia cittadinanza in virtù di un bisnonno nato a Bassano del Grappa, nel 2008 Coco ha preso parte con la Nazionale Under-21 di calcio a 5 dell'Italia al campionato europeo di categoria, chiuso dagli azzurrini al secondo posto. Il 15 giugno 2009 ha esordito nella Nazionale maggiore durante l'incontro amichevole disputato contro la Serbia pareggiato per 1-1[3]; il giorno seguente viene schierato anche nel secondo test contro i serbi, in quella che rimane la sua ultima gara disputata in azzurro.

Competizioni giovanili

[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]

V · D · M

Nazionale under 21 italiana · Campionato d'Europa di calcio a 5 UEFA 2008
1 Gabriel Miraglia · 2 Sergio Romano · 3 Gabriel Lima · 4 Andrei Bordignon · 5 Filipe Follador · 6 Daniel Giasson · 7 Massimo De Luca · 8 Felipe Arteiro · 9 Douglas Poltronieri · 10 Wellington Coco · 11 Thales Crepaldi · 12 Leandro Garcia Pereira · 13 Douglas Perassolli · 14 André Fantecele · CT: Paolo MinicucciItalia (bandiera)