Cincinnati Open 2015 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cincinnati Open 2015 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 15 - 23 agosto |
Edizione | 114ª (maschile) / 84ª (femminile) |
Superficie | Cemento |
Località | Cincinnati, Ohio, Stati Uniti |
Impianto | Lindner Family Tennis Center |
Campioni | |
Singolare maschile![]() | |
Singolare femminile![]() | |
Doppio maschile![]() ![]() | |
Doppio femminile![]() ![]() | |
Il Cincinnati Open 2015 (conosciuto anche come Western & Southern Open 2015 per motivi di sponsorizzazione) è stato un torneo di tennis giocato sul cemento. È stato la 114ª edizione del torneo maschile e l'84ª di quello femminile, che fa parte della categoria Masters 1000 nell'ambito dell'ATP World Tour 2015, e della categoria Premier nell'ambito del WTA Tour 2015. Sia il torneo maschile che quello femminile si sono giocati al Lindner Family Tennis Center di Mason, vicino a Cincinnati, in Ohio negli USA, fra l'15 e il 23 agosto 2015.
Nazionalità | Giocatore | Ranking* | Testa di serie |
---|---|---|---|
![]() |
Novak Đoković | 1 | 1 |
![]() |
Roger Federer | 2 | 2 |
![]() |
Andy Murray | 3 | 3 |
![]() |
Kei Nishikori | 4 | 4 |
![]() |
Stan Wawrinka | 5 | 5 |
![]() |
Tomáš Berdych | 6 | 6 |
![]() |
Marin Čilić | 8 | 7 |
![]() |
Rafael Nadal | 9 | 8 |
![]() |
Milos Raonic | 10 | 9 |
![]() |
Gilles Simon | 11 | 10 |
![]() |
John Isner | 12 | 11 |
![]() |
Richard Gasquet | 13 | 12 |
![]() |
David Goffin | 14 | 13 |
![]() |
Gaël Monfils | 15 | 14 |
![]() |
Kevin Anderson | 16 | 15 |
![]() |
Grigor Dimitrov | 17 | 16 |
* Le teste di serie sono basate sul ranking al 10 agosto 2015.
I seguenti giocatori hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:
I seguenti giocatori sono passati dalle qualificazioni:
I seguenti giocatori sono entrati come Lucky loser:
Nazionalità | Giocatrice | Ranking* | Teste di serie |
---|---|---|---|
![]() |
Serena Williams | 1 | 1 |
![]() |
Marija Šarapova | 2 | 2 |
![]() |
Simona Halep | 3 | 3 |
![]() |
Petra Kvitová | 4 | 4 |
![]() |
Caroline Wozniacki | 5 | 5 |
![]() |
Ana Ivanović | 6 | 6 |
![]() |
Lucie Šafářová | 7 | 7 |
![]() |
Karolína Plíšková | 8 | 8 |
![]() |
Garbiñe Muguruza | 9 | 9 |
![]() |
Carla Suárez Navarro | 10 | 10 |
![]() |
Angelique Kerber | 11 | 11 |
![]() |
Timea Bacsinszky | 13 | 12 |
![]() |
Agnieszka Radwańska | 14 | 13 |
![]() |
Elina Svitolina | 15 | 14 |
![]() |
Andrea Petković | 16 | 15 |
![]() |
Sara Errani | 17 | 16 |
* Le teste di serie sono basate sul ranking al 10 agosto 2015.
Le seguenti giocatrici hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:
Le seguenti giocatrici sono passate dalle qualificazioni:
Lucky loser:
Roger Federer ha battuto in finale
Novak Đoković con il punteggio di 7–6(1), 6–3.
- È l'ottantasettesimo titolo in carriera per Federer, quinto della stagione e settimo a Cincinnati.
Serena Williams ha battuto in finale
Simona Halep con il punteggio di 6–3, 7–6(5).
- È il sessantanovesimo titolo in carriera per la Williams, quinto titolo stagione e secondo a Cincinnati.
Daniel Nestor /
Édouard Roger-Vasselin hanno battuto in finale
Marcin Matkowski /
Nenad Zimonjić con il punteggio di 6–2, 6–2.
Chan Hao-ching /
Latisha Chan hanno battuto in finale
Casey Dellacqua /
Jaroslava Švedova con il punteggio di 7–5, 6–4.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cincinnati Open 2015
- Sito ufficiale, su cincytennis.com.
WTA Tour 2015 | |
---|---|
Grande Slam | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tornei WTA Premier | Brisbane · Sydney · Anversa · Dubai · Doha · Indian Wells · Miami · Charleston · Stoccarda · Madrid · Roma · Birmingham · Eastbourne · Stanford · Toronto · Cincinnati · New Haven · Tokyo · Wuhan · Pechino · Mosca (In grassetto i tornei obbligatori) |
Tornei WTA International | Auckland · Shenzhen · Hobart · Pattaya · Rio de Janeiro · Acapulco · Monterrey · Kuala Lumpur · Katowice · Bogotá · Marrakech · Praga · Strasburgo · Norimberga · Nottingham · 's-Hertogenbosch · Bucarest · Båstad · Bad Gastein · Istanbul · Baku · Florianópolis · Washington · Tokyo · Québec · Seul · Canton · Tashkent · Hong Kong · Linz · Tientsin · Lussemburgo |
Tornei di fine anno | Singapore · Zhuhai |
Eventi a squadre | Fed Cup · Hopman Cup |