William Cavendish, III duca di Devonshire - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
William Cavendish, III duca di Devonshire | |
---|---|
William Cavendish, III duca di Devonshire, in un ritratto di Sir Joshua Reynolds | |
III Duca di Devonshire | |
In carica | 1729 – 1755 |
Predecessore | William Cavendish, II duca di Devonshire |
Successore | William Cavendish, IV duca di Devonshire |
Trattamento | Sua Grazia |
Nascita | 26 settembre 1698 |
Morte | 5 dicembre 1755 (57 anni) |
Dinastia | Cavendish |
Padre | William Cavendish, II duca di Devonshire |
Madre | Rachel Russell |
Consorte | Catherine Hoskins |
Figli | Caroline William George Augustus Elizabeth Frederick Lord John Cavendish Rachel |
Religione | Anglicanesimo |
William Cavendish, III duca di Devonshire (26 settembre 1698 – 5 dicembre 1755), è stato un nobile e politico inglese, membro del partito Whig.
William Cavendish era figlio maggiore ed erede del William Cavendish, II duca del Devonshire, e di sua moglie, Lady Rachel Russell. Studiò al New College di Oxford.
Sposò, il 27 marzo 1718, Catherine Hoskins (o Hoskyn) (1700-1777). Ebbero sette figli.
Intraprese la carriera politica come il padre e il nonno divenendo deputato del Whig per la circoscrizione elettorale di Lostwithiel (1721-1724). Venne nominato Lord Steward of the Household (1723-1737), come già aveva fatto suo padre, rappresentò Grampound (1724-1727) e Huntingdonshire (1727-1729).
Il 4 giugno 1729, alla morte del padre, gli succedette nel titolo di Duca di Devonshire e passò dunque alla Camera dei Lord. Nel 1731 entrò a far parte del Consiglio Privato ed ebbe la carica di Lord del sigillo privato (1731-1733). Infine, sempre nel 1733, divenne cavaliere dell'Ordine della Giarrettiera. È stato Lord Luogotenente d'Irlanda (1737-1747) e Lord Steward of the Household (1745-1749).
William fu inoltre uno dei fondatori del Foundling Hospital, ricovero per bambini ed indigenti.
Il Duca morì il 5 dicembre 1755.
Dal matrimonio tra Lord Cavendish e Catherine Hoskins nacquero:
- Lady Caroline Cavendish (22 maggio 1719–20 gennaio 1760), sposò William Ponsonby, II conte di Bessborough, ebbero tre figli;
- William Cavendish, IV duca di Devonshire (1720–2 ottobre 1764);
- Lord George Augustus Cavendish (?-2 maggio 1794);
- Lady Elizabeth Cavendish (1727–1796), sposò John Ponsonby, ebbero cinque figli;
- Lord Frederick Cavendish (1729 – 21 ottobre 1803);
- Lord John Cavendish (1734–1796);
- Lady Rachel Cavendish (?-8 maggio 1805), sposò Horatio Walpole, I conte di Orford, ebbero tre figli.
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
William Cavendish, III conte di Devonshire | William Cavendish, II conte di Devonshire | ||||||||||||
Christian Bruce | |||||||||||||
William Cavendish, I duca di Devonshire | |||||||||||||
Elizabeth Cecil | William Cecil, II conte di Salisbury | ||||||||||||
Catherine Howard | |||||||||||||
William Cavendish, II duca di Devonshire | |||||||||||||
James Butler, I duca di Ormonde | Thomas Butler, visconte di Thurles | ||||||||||||
Elizabeth Pointz | |||||||||||||
Mary Butler | |||||||||||||
Elizabeth Preston | Richard Preston, I conte di Desmond | ||||||||||||
Elizabeth Butler | |||||||||||||
William Cavendish, III duca di Devonshire | |||||||||||||
William Russell, I duca di Bedford | Francis Russell, IV conte di Bedford | ||||||||||||
Catharine Brydges | |||||||||||||
William Russell, lord Russell | |||||||||||||
Anne Carr | Robert Carr, I conte di Somerset | ||||||||||||
Frances Howard | |||||||||||||
Rachel Russell | |||||||||||||
Thomas Wriothesley, IV conte di Southampton | Henry Wriothesley, III conte di Southampton | ||||||||||||
Elizabeth Vernon | |||||||||||||
Rachel Wriothesley | |||||||||||||
Rachel de Massue | Daniel de Massue, signore di Rouvigny | ||||||||||||
Madeleine de Pinot des Fontaines | |||||||||||||
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su William Cavendish, III duca di Devonshire
- Biografia su www.thepeerage.com, su thepeerage.com.
Predecessore | Membro del Parlamento di Gran Bretagna per Lostwithiel | Successore | |
---|---|---|---|
Galfridus Walpole John Newsham |
1721-1724 con John Newsham (1721-1722) con Philip Stanhope, lord Stanhope |
Orlando Bridgeman, II baronetto Henry Parsons |
Predecessore | Membro del Parlamento di Gran Bretagna per Grampound | Successore | |
---|---|---|---|
John West Richard West |
1722-1727 con Humphrey Morice |
Humphrey Morice Philip Hawkins |
Predecessore | Membro del Parlamento di Gran Bretagna per Huntingdonshire | Successore | |
---|---|---|---|
John Bigg John Proby |
1727-1729 con John Bigg |
John Bigg Robert Piggott |
Predecessore | Captain of the Gentlemen Pensioners | Successore | |
---|---|---|---|
Charles Beauclerk, I duca di St Albans | 1726 - 1731 | Richard Boyle, III conte di Burlington |
Predecessore | Lord Luogotenente del Derbyshire | Successore | |
---|---|---|---|
William Cavendish, II duca del Devonshire | 1729 - 1755 | William Cavendish, IV duca del Devonshire |
Predecessore | Lord Privy Seal | Successore | |
---|---|---|---|
In commissione | 1731 - 1733 | Henry Lowther, III visconte Lonsdale |
Predecessore | Lord Steward | Successore | |
---|---|---|---|
Philip Stanhope, IV conte di Chesterfield | 1733 - 1737 | Lionel Sackville, I duca di Dorset |
Predecessore | Lord Luogotenente d'Irlanda | Successore | |
---|---|---|---|
Lionel Sackville, I duca di Dorset | 1737 - 1744 | Philip Stanhope, IV conte di Chesterfield |
Predecessore | Lord Steward | Successore | |
---|---|---|---|
Lionel Sackville, I duca di Dorset | 1744 - 1749 | Charles Spencer, III duca di Marlborough |
Predecessore | Duca di Devonshire | Successore | |
---|---|---|---|
William Cavendish, II duca del Devonshire | 1729 - 1755 | William Cavendish, IV duca del Devonshire |
Predecessore | Barone Cavendish di Hardwick (con writ of acceleration) |
Successore | |
---|---|---|---|
William Cavendish, II duca del Devonshire | 1729 - 1751 | William Cavendish, IV duca del Devonshire |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 17141824 · ISNI (EN) 0000 0000 5245 8807 · LCCN (EN) nr99012118 · GND (DE) 1213420520 |
---|